Descrizione Dei Componenti; Base Di Ricarica - ARIETE Grati top 443 Instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
I

DESCRIZIONE DEI COMPONENTI

1 Tappo per rullo
2 Rullo per grattugiare
3 Guscio esterno
4 Tramoggia
5 Pressino in gomma
6 Leva
7 Pulsante di avviamento
8 Corpo macchina
9 Contatto di carica

10 Base di ricarica

11 Alimentatore di ricarica
12 Spia luminosa di carica
13 Batteria estraibile
14 Manovella
15 Tappo per manovella
ISTRUZIONI PER L'USO
Gentile Cliente,
la grattugia elettrica ricaricabile Ariete GRATÌ diverrà in breve tempo un' aiutante insostituibile in cucina,
semplificando notevolmente la preparazione del formaggio grattugiato permettendo di gustarlo sempre fre-
sco, senza sprechi. Progettato per grattugiare qualsiasi tipo di formaggio a pasta dura e non troppo molle,
Gratì può anche grattugiare cioccolato, pane secco, mandorle, noci, ecc.
Gratì è inoltre da oggi ancora più facile da pulire, perché completamente smontabile e più igienico grazie
al tappo di chiusura laterale.
La grattugia ricaricabile GRATÌ funziona in connessione con una base di ricarica alimentata con tensione
di rete.La particolarità di questo modello è che nel caso la batteria sia scarica e non ci siano prese di cor-
rente nelle vicinanza è possibile utilizzare la manovella in dotazione posta all'interno della base di ricarica.
BASE DI RICARICA
La base di ricarica provvede a ricaricare la batteria estraibile situata nel manico dell'apparecchio ed ha la
doppia convenienza di essere utilizzata per riporre l'apparecchio stesso quando non viene adoperato; è per-
ciò necessario che sia posizionata vicino ad una presa di corrente.
Nella base di ricarica come descritto precedentemente è inoltre situata una manovella con la quale è pos-
sibile svolgere la funzione dell'apparecchio manualmente.
La base è un pratico supporto per il Gratì sia in appoggio orizzontale che verticale (Fig.1).
Per l'utilizzo in verticale appoggiare la base sul punto prescelto e, inserendo una matita nei fori dove
andranno le viti, segnare i punti da forare. Con il trapano fare sul muro i fori adatti a contenere i tasselli e
le viti che si intendono usare (Fig.2).
4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières