bca Tracker3 Manuel D'utilisation page 48

Masquer les pouces Voir aussi pour Tracker3:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Istruzioni Per L'Uso
Ricerca di precisione:
La ricerca di precisione
è la parte finale della
ricerca del segnale e
deve essere eseguita a
piedi, con l'apparecchio
posizionato in prossimità
della superficie nevosa.
L'obiettivo della ricerca di
precisione è individuare
il punto in cui il segnale
è più forte (distanza
minima rilevata) e ridurre
l'area di sondaggio.
Durante gli ultimi tre metri
di ricerca di precisione,
muovere il Tracker3
lentamente in linea retta
sulla superficie della
neve. Le spie di direzione
non si accendono negli
ultimi due metri, quindi
è sufficiente prestare attenzione all'indicatore della distanza. Dal punto in
cui si è individuata la distanza minima, spostarsi di 90 gradi a sinistra e a
destra alla ricerca di una lettura di distanza inferiore (figura H). Ripetere
se necessario lungo entrambi gli assi. Iniziare il sondaggio nel punto di
distanza minima rilevata.
Ricerca nel punto di localizzazione e sondaggio
Nel punto in cui la distanza rilevata è al valore minimo, sondare l'area in
cerchi concentrici, inserendo la sonda nel manto nevoso ogni 25 cm circa
(figura I). La sonda deve penetrare perpendicolarmente alla neve. Una
volta confermata la posizione della vittima, lasciare la sonda nella neve.
Figura I
48
Figura H
Ricerca a croce:
Accertatevi di aver
ben oltrepassato la
rilevazione minima
per confermare che
sia la più bassa.
Durante l'operazione
di ricerca a croce,
ignorate le spie
direzionali che non
si illuminano più
al di sotto dei due
metri. Non ruotare
l'ARVA durante tale
procedimento, poiché
può cambiare le
rilevazioni di distanza.
90°
10"
25 cm
3.0
2.0
1.0
1.6
1.6
2.0
3.0
10"
25 cm

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour bca Tracker3

Table des Matières