bca Tracker3 Manuel D'utilisation page 46

Masquer les pouces Voir aussi pour Tracker3:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Istruzioni Per L'Uso
Figura F
Percorso ricerca segnale con un soccorritore
Percorso ricerca segnale con più soccorritori
Se il fronte della slavina ha una larghezza superiore a 40 metri e non è
stato individuato il punto di ultimo avvistamento, sarà necessario coprire
l'intera area della slavina con un modello di ricerca a tornanti (figura F).
Se sono disponibili più soccorritori, stabilire un modello di ricerca in cui la
distanza massima tra i soccorritori è di 40 metri e la distanza massima dai
bordi della slavina è di 20 metri.
Prima di iniziare la ricerca del segnale, accertarsi che tutti gli apparecchi
ARVA siano in modalità ricerca. Ruotare lentamente il Tracker3 in tutte
le direzioni (figura G) muovendosi lungo il percorso stabilito di ricerca
del segnale. Durante la ricerca, prestare attenzione a eventuali indizi
fisici, come attrezzatura sportiva o estremità della vittima che emergono
dalla superficie nevosa. Quando l'apparecchio non rileva alcun segnale,
nell'indicatore della distanza lampeggia la sigla SE. Una volta rilevato un
segnale costante, contrassegnare il punto e iniziare la ricerca secondaria.
46
(fronte valanga superiore a 40 metri).
Punto in cui la vittima è
stata vista l'ultima volta
20 m
40 m
20 m
40 m
(fronte valanga superiore a 40 metri).
Punto in cui la vittima è
stata vista l'ultima volta
20 m
40 m
20 m
20 m
40 m
20 m

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour bca Tracker3

Table des Matières