Wolfcraft MASTER cut 2600 Traduction De La Notice D'utilisation Originale page 29

Masquer les pouces Voir aussi pour MASTER cut 2600:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Con la guida-arresto angolare è possibile segare pezzi con angolo
compreso tra 0 e ±60°. A tale scopo, allentare la manopola a cro-
ciera e impostare l'angolo desiderato. Serrare quindi nuovamente
la manopola a crociera (figura 5.K).
6. SEGATURA STAZIONARIA CON LA SEGA
CIRCOLARE MANUALE (FUNZIONE SEGA
CIRCOLARE DA BANCO) - TAGLI OBLIQUI
VERTICALI
ATTENZIONE! Il montaggio e lo smontaggio della piastra
portamacchine e del cuneo fenditore vengono descritti una volta
per tutte al punto 4. Il montaggio vale per tutti gli apparecchi!
Tagli obliqui verticali: per i tagli obliqui verticali è necessario
riallineare la sega circolare manuale. Retrarre la cuffia di
protezione oscillante della sega circolare manuale, raggiungere
la profondità di taglio massima della sega circolare manuale
e centrare la macchina sulla fessura dell'inserto. Impostare
l'angolo desiderato. Verificare quindi assolutamente che la lama
possa ruotare liberamente all'interno dell'inserto scanalatura
e che la lama sia parallela alla piastra portamacchine. Se
necessario, allineare nuovamente la sega circolare manuale
(immagini 6.A - 6.C). Montare i quattro arresti laterali e i due
fine corsa in direzione di taglio. Montare saldamente le quattro
staffe di fissaggio come mostrato (figura 6.D).
Nota: se necessario, la cappa di protezione deve essere spostata
lateralmente in modo che la lama possa ruotare liberamente
con una distanza sufficiente sotto la cappa di protezione.
7. MONTAGGIO DEL SEGHETTO ALTERNATIVO
ATTENZIONE! Il montaggio e lo smontaggio della piastra
portamacchine e del cuneo fenditore vengono descritti una volta
per tutte al punto 4. Il montaggio vale per tutti gli apparecchi!
Inserire l'inserto scanalatura per seghetti alternativi nella piastra
per macchinari (figura 7.A). Allineare il seghetto alternativo sulla
piastra portamacchine in modo tale che la lama si muova al
centro dell'apertura (figura 7.B). Montare quindi il seghetto
alternativo come illustrato (figura 7.C). Montare la piastra
portamacchine e controllare ancora una volta che la lama si
muova liberamente. Fissare la calotta di protezione al centro
sopra la lama del seghetto alternativo (figura 7.D).
8. MONTAGGIO DI SEGHE TRONCATRICI
Grazie alle viti di fissaggio fornite è possibile montare sul banco
una sega troncatrice. Posizionare la sega troncatrice centralmente
sul banco, con i fori di montaggio sopra le due asole della piastra
del banco. Fissare la sega troncatrice. A tale scopo, inserire le viti
e le rondelle piccole dall'alto attraverso i fori di montaggio
e le piastre del banco. Fissarle quindi in modo stabile dal basso
con le rondelle grandi e i dadi (figura 8).
ATTENZIONE! La sega troncatrice deve essere fissata al banco
utilizzando almeno due viti di fissaggio, quattro rondelle e due
dadi. Se i fori di montaggio della sega non dovessero
corrispondere alle asole presenti sulla piastra del banco,
non utilizzare la sega troncatrice.
9. USO DEI BLOCCHI DI SERRAGGIO
Con i quattro blocchi di serraggio forniti, l'utente ha a
disposizione sistemi versatili per il fissaggio del pezzo (figura 9).
10. TRASPORTO
Per il trasporto rimuovere tutti i componenti sciolti dal banco.
Quindi ripiegare il banco e trasportarlo come mostrato (figura 10).
y
11. PULIZIA
• Non spruzzare acqua sul prodotto. Sussiste pericolo
di scosse elettriche a seguito della penetrazione di acqua
nell'elettroutensile, il piano di lavoro può venire danneggiato.
• AVVERTENZA! Pericolo di lesioni a causa dell'avvio
imprevisto dell'elettroutensile. Scollegare la spina dalla presa
prima di pulire il banco portamacchine o l'elettroutensile.
Pulizia del banco portamacchine e dell'elettroutensile
• ATTENZIONE! Danni al prodotto in caso di pulizia
insufficiente Pulire il prodotto dopo ogni uso.
• ATTENZIONE! Danni al prodotto a causa dei solventi
e dei detergenti aggressivi.
• Rimuovere dopo ogni utilizzo la polvere e i trucioli con una
scopetta o un aspirapolvere.
• Pulire le aperture per la ventilazione dell'elettroutensile con
un panno che non lascia pelucchi.
12. CONSERVAZIONE
Per la conservazione con un ingombro ridotto è possibile
posizionare il banco come mostrato sui blocchi di serraggio
(figura 11).
Nota: a pagina 22 - 24 sono indicati gli utensili e i ricambi
disponibili separatamente.
13. ACCESSORI SPECIALI PER MASTER cut 2600
DUE CUNEI FENDITORI AGGIUNTIVI,
COD. ART. 6916000 E 6917000
PER L'UTILIZZO DI SEGHE CIRCOLARI MANUALI
PRIVE DI CUNEO FENDITORE
ATTENZIONE! L'accessorio speciale qui descritto può essere
utilizzato esclusivamente con MASTER cut 2600.
ATTENZIONE! Il funzionamento e l'utilizzo di questo accessorio
speciale vengono descritti di seguito e illustrati a partire
da pagina 25 nella parte 1 delle istruzioni per l'uso.
USO CONFORME
Entrambi i cunei fenditori rendono possibile l'impiego di seghe
circolari manuali prive di cuneo fenditore.
L'utilizzo del cuneo fenditore 6916000 è consentito con seghe
circolari manuali dotate di lame del diametro massimo di 159 mm
e con larghezza di taglio che va da un minimo di 2,4 mm
a un massimo di 2,8 mm.
L'utilizzo del cuneo fenditore 6917000 è consentito con seghe
circolari manuali dotate di lame con diametro minimo 160
e massimo di 200 mm, con larghezza di taglio che va da un
minimo di 2,4 mm a un massimo di 2,8 mm e profondità
di taglio massima 66 mm.
ATTENZIONE! Prima di utilizzare l'accessorio speciale è
assolutamente necessario prestare attenzione alle avvertenze
generali sulla sicurezza, alle avvertenze sulla sicurezza per seghe
circolari manuali e al manuale d'uso originale della sega circolare
manuale priva di cuneo fenditore.
CUNEI FENDITORI COD. ART. 6916000 E 6917000
L'articolo cuneo fenditore 6916000 comprende i componenti:
1x cuneo fenditore (per diametro lama massimo 159 mm),
1x perno di supporto con bussola di serraggio (versione lunga),
1x calibro di regolazione (figura 12.1).
29

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

6918000

Table des Matières