Wolfcraft MASTER cut 2600 Traduction De La Notice D'utilisation Originale page 28

Masquer les pouces Voir aussi pour MASTER cut 2600:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
ATTENZIONE! L'utilizzo di seghe circolari manuali senza cuneo
fenditore viene descritto al punto 12!
Montaggio e allineamento della sega circolare:
Posizionare la piastra portamacchine con l'inserto scanalatura
applicato come mostrato nell'incavo del banco (figura 4.H).
Allentare il dispositivo di blocco della profondità di taglio della
sega circolare manuale e tirare all'indietro la cuffia di protezione
oscillante. Posizionare la sega circolare manuale al centro
sull'incavo dell'inserto scanalatura. Raggiungere la profondità
di taglio massima della sega circolare manuale e stringere
l'arresto della profondità di taglio (figura 4.I).
ATTENZIONE! Controllare ancora una volta che la lama della sega
circolare si muova liberamente e che durante l'allineamento la
lama sia parallela alla piastra portamacchine. La distanza parallela
laterale dalla lama della sega circolare al bordo esterno della
piastra portamacchine deve essere di circa 103 mm (figura 4.J),
in modo che la lama sia in linea con la marcatura riportata sulla
piastra.
4.3 Seghe circolari manuali con piastra base stretta (distanza
dal centro della lama al bordo esterno della piastra base infe-
riore a 128 mm): montare i sei arresti laterali in modo che tutti
risultino completamente a contatto con la piastra base della
macchina. I due arresti posteriori in direzione longitudinale
fungono da fine corsa della sega circolare manuale nella direzione
di taglio e garantiscono un arresto sicuro della sega circolare
manuale durante il taglio (figura 4.K).
Nota: non stringere eccessivamente i 6 dadi degli arresti laterali
in quanto potrebbe deformarsi leggermente la piastra
portamacchine.
Montare quindi, come mostrato, le quattro staffe di bloccaggio
sul lato lungo della piastra base della sega circolare manuale
(figura 4.L).
4.4 Seghe circolari manuali con piastra base larga (distanza
dal centro della lama al bordo esterno della piastra base
superiore a 128 mm): allineare la sega circolare manuale come
descritto sopra alla piastra portamacchine. Montare gli arresti con
le staffe di bloccaggio come mostrato in "Dettaglio Z". Montare
quindi i due arresti laterali lunghi come mostrato in "Dettaglio
X e Y". I due arresti laterali lunghi fungono anche da fine corsa
per la sega circolare manuale (figura 4.M).
ATTENZIONE! Controllare ancora una volta che la lama della sega
circolare si muova liberamente e che durante l'allineamento
la lama sia parallela alla piastra portamacchine. Se necessario,
allineare nuovamente la sega circolare manuale.
4.5 Inserimento della piastra portamacchine: per prima cosa
sollevare l'inserto scanalatura dall'incavo, come mostrato in
figura, per sbloccarlo leggermente. Successivamente tirare
l'inserto scanalatura in direzione della freccia. Rimuovere quindi
l'inserto scanalatura (figure 4.N). Inserire la piastra portamacchine
al centro nell'incavo del piano di lavoro (figura 4.O). Montare
le 4 viti come mostrato. In questo modo la piastra portamacchine
si allinea al centro nel piano di lavoro (figura 4.O). Inserire
nuovamente l'inserto scanalatura (figura 4.Q).
4.6 Regolazione della piastra portamacchine: se necessario
è possibile regolare di precisione la piastra portamacchine in
altezza a filo con il piano di lavoro. A questo scopo è possibile
regolare l'altezza utilizzando le quattro viti a cava esagonale
incassate. Inoltre è possibile regolare anche le due viti di registro
aggiuntive sotto il piano di lavoro. Svitare i due controdadi
e utilizzando le due viti di registro portare la piastra
portamacchine a filo con la piastra di lavoro.
y
Stringere quindi i controdadi. Prima di qualsiasi lavoro verificare
che i controdadi siano ben stretti (immagini 4.R e 4.S).
5. SEGATURA STAZIONARIA CON LA SEGA
CIRCOLARE MANUALE (FUNZIONE SEGA
CIRCOLARE DA BANCO) - TAGLI A 90°
ATTENZIONE! Lavorare sempre con la cuffia di protezione
e utilizzare il sistema di aspirazione per la polvere della cuffia.
ATTENZIONE! Prestare sempre attenzione affinché entrambe
le mani siano sufficientemente distanti dalla lama della sega
circolare (pericolo di lesioni). In caso di pezzi da lavorare sottili
utilizzare sempre lo spingipezzo.
ATTENZIONE! Collegare sempre la sega circolare manuale
all'interruttore di sicurezza (vedere il punto 3).
5.1 Segatura con la guida-arresto parallela: montare la battuta
d'arresto di alluminio corta sulla battuta d'arresto di alluminio
lunga. Allentare le due viti a cava esagonale, spingere la battuta
d'arresto di alluminio corta su entrambi i dadi quadrangolari
e stringere le viti (immagini 5.A e 5.B). Allineare la guida-arresto
parallela alla larghezza di taglio desiderata con le leve eccentriche
aperte. Per l'allineamento parallelo della guida-arresto parallela
basarsi sulle marcature sui profili del banco. Richiudere quindi
le due leve eccentriche.
ATTENZIONE! La battuta d'arresto di alluminio corta deve essere
inserita al massimo fino alla fine della lama della sega circolare,
in modo da evitare il contraccolpo del pezzo durante il taglio
(figura 5.B).
Collegare l'estremità del tubo flessibile dell'aspirapolvere
all'attacco della cuffia di protezione. Fissare quindi il tubo
flessibile dell'aspirapolvere con il velcro al supporto della cuffia di
protezione. Fissare il morsetto bloccainterruttore all'interruttore
della sega circolare manuale. Collegare quindi la spina
dell'apparecchio e la spina di rete all'interruttore di sicurezza
(figura 5.C). Accendere la sega circolare manuale con
l'interruttore di sicurezza.
Spingere il pezzo da lavorare in direzione della freccia verso
la lama della sega circolare finché il pezzo non viene segato
completamente. Dopo il taglio spegnere nuovamente la sega
circolare manuale mediante l'interruttore di sicurezza (figura 5.D).
In caso di pezzi da lavorare sottili utilizzare assolutamente lo
spingipezzo in dotazione (figura 5.E). Rispettare le larghezze
massime del pezzo indicate (figura 5.F). Se necessario, è possibile
montare la guida-arresto parallela anche a sinistra della lama
della sega circolare. A questo scopo, la guida forata deve essere
spostata di una fila di fori e deve essere rimontata la battuta
d'arresto di alluminio corta (figura 5.G).
ATTENZIONE! La battuta d'arresto di alluminio corta deve essere
inserita al massimo fino alla fine della lama della sega circolare,
in modo da evitare il contraccolpo del pezzo durante il taglio.
5.2 Segatura con la guida-arresto angolare: far scorrere la
guida-arresto angolare nella scanalatura di guida (figura 5.H).
Prestare attenzione affinché l'estremità nera dell'arresto scorra
sotto la cuffia di protezione, al fine di garantire il sollevamento
della cuffia (figura 5.I). Arretrare quindi la guida-arresto angolare
e disporre il pezzo da lavorare adiacente alla stessa. Attivare la
sega circolare manuale dall'interruttore di sicurezza. Spingere il
pezzo da lavorare, come illustrato, sulla guida-arresto angolare
in direzione della freccia verso la lama della sega circolare
(figura 5.J) finché il pezzo non viene segato completamente.
Arrestare quindi nuovamente la sega circolare manuale mediante
l'interruttore di sicurezza.
28

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

6918000

Table des Matières