Accessori Opzionali - KONG Italy KOSMOS Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour KOSMOS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
(D) Sistema di regolazione della taglia, (E) Divisore, (F) Fermalampade, (G)
Paraorecchi (opzionali), (H) Sottocasco (opzionale).
Fig. 3 – Accessori: (G1) Paraorecchi standard, (G2) Paraorecchi con bottoni, (G3)
Paraorecchi con velcro, (H1) Sottocasco standard, (H2) Sottocasco con tappi.
Per ottenere un'adeguata protezione:
- indossare il casco e regolare la taglia ruotando la rotella del sistema di
regolazione (D) fino ad ottenere la tensione della bardatura (B) che lo faccia
aderire alla testa (fig. 4),
- chiudere il cinturino sottogola (C) inserendo una fibbia nell'altra fino a sentire lo
scatto di bloccaggio,
- regolare il cinturino in modo di ottenere una lunghezza tale che fissi il casco alla
testa ma che permetta di inghiottire e respirare liberamente (fig. 5); tiratelo per
controllare che la fibbia sia bloccata,
- posizionate il divisore (G) in modo che le fettucce laterali del cinturino sottogola
non sfreghi sulle orecchie (fig. 6).
Attenzione: il casco deve calzare perfettamente sul capo, non deve muoversi
ne avanti, ne indietro, ne lateralmente e deve essere portato sempre
allacciato! (fig. 7).
Modalità di apertura del cinturino sottogola (fig. 8).
Fig. 9 - Esempi di scorretto e pericoloso utilizzo.
Fig. 10 - Non appendete il casco tramite il sistema di regolazione della taglia (D).
Fig. 11 - Corretto fissaggio della lampada frontale.
7.1 – Accessori opzionali
Il casco KOSMOS è predisposto per applicare:
- i paraorecchi (G) come riportato in fig. 12,
- il sottocasco (H) come riportato in fig. 13.
Per lo smontaggio effettuare a ritroso le stesse operazioni.
8 – CONTROLLI PRE E POST USO
Controllate ed assicuratevi che:
- la calotta (A) non sia deformata e non presenti segni di cricche o di usura,
- le parti tessili non mostrino segni di usura, tagli o cuciture rotte,
- il sistema di regolazione della taglia (D) e di bloccaggio (C e E) funzionino come
descritto nei pittogrammi 3, 4, 5 e 6,
- sia idoneo all'uso cui lo volete destinare.
9 – CERTIFICAZIONE
Questo dispositivo è stato certificato dall'organismo accreditato n. 0497 – CSI
S.p.A. V.le Lombardia, 20 20021 Bollate - MI
CS
DA
DE
EL
EN
ES
FI
FR
IT
NL
PT
RU
SV

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières