KONG Italy KOSMOS Mode D'emploi page 36

Masquer les pouces Voir aussi pour KOSMOS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
sostanze corrosive o altre possibili condizioni pregiudizievoli. Non immagazzinate
CS
questo prodotto bagnato!
3 – ISPEZIONI PERIODICHE
Raccomandiamo vivamente che i controlli pre uso e post uso, riportati nelle
istruzioni specifiche del prodotto, siano eseguiti da una persona qualificata. Salvo
DA
disposizioni di legge più restrittive, raccomandiamo a cadenza almeno annuale
un'accurata ispezione del prodotto, da parte di una persona competente. I risultati
delle ispezioni periodiche devono essere registrate sulla scheda di controllo del
DE
prodotto; è necessario predisporre una scheda di controllo per ogni componente,
sottosistema e sistema (si riporta un esempio di scheda di controllo). Le ispezioni
periodiche devono verificare anche la leggibilità delle marcature del prodotto.
4 – DURATA DEL PRODOTTO
EL
Leggere attentamente il punto 1C. La durata dei dispositivi metallici è teoricamente
illimitata mentre per i prodotti tessili e plastici è di 10 anni dalla data di produzione
a condizione che: la manutenzione e l'immagazzinamento siano effettuati come
descritto al punto 2, i controlli pre uso, post uso e periodici non evidenzino difetti di
EN
funzionamento, deformazioni, usura, ecc., e il prodotto sia utilizzato correttamente
non eccedendo ¼ del carico marcato. Non utilizzate dispositivi obsoleti, (ad es.
la cui durata è scaduta, sprovvisti della scheda di controllo con le registrazioni
ES
aggiornate, non conformi alle normative vigenti, non adatti o non compatibili
alle attuali tecniche, ecc.). Eliminate i dispositivi obsoleti, deformati, usurati, non
correttamente funzionanti, ecc. distruggendoli per evitare ogni futuro utilizzo.
5 – OBBLIGHI DI LEGGE
FI
L'attività lavorativa, l'attività sportiva e l'attività professionale sono sovente regolate
da apposite Leggi nazionali che possono imporre limiti e/o obblighi all'utilizzo dei
DPI e all'approntamento dei sistemi di sicurezza, di cui i DPI sono componenti. E'
obbligo dell'utilizzatore e/o degli istruttori conoscere ed applicare tali Leggi che
FR
potrebbero in taluni casi imporre obblighi differenti da quanto riportato in queste
informazioni.
7 – INFORMAZIONI SPECIFICHE
Il casco KOSMOS (fig. 1) è un dispositivo di protezione individuale di classe II
IT
(Direttiva 89/686/CEE), certificato in accordo alle norme:
- EN 1077:07 classe B "caschi per la pratica dello sci alpino e per lo snowboard",
- EN 1078:97/A1:2005 "caschi per ciclisti e utilizzatori di tavole a rotelle
NL
- EN 12492:00 e allo standard UIAA 106 "caschi per alpinisti",
e destinato a proteggere l'utilizzatore dai pericoli che potrebbero verificarsi durante
tali attività.
PT
Importante:
- il casco è realizzato in modo di assorbire l'energia di un urto tramite la distruzione
RU
- non modificare il casco o applicare vernici, solventi o adesivi diversi da quelli
- non applicare accessori non originali o in modo diverso da quello raccomandato
SV
Attenzione: questi caschi non sono omologati per uso motociclistico!
Fig. 2 - Terminologia delle parti: (A) Calotta, (B) Bardatura, (C) Cinturino sottogola,
(skateboards) e pattini a rotelle,
o il danno parziale della calotta e/o della bardatura: sostituite il casco anche se
il danno non è visibile.
forniti dal fabbricante,
dal fabbricante.

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour KONG Italy KOSMOS

Table des Matières