Impianto Idraulico; Istruzioni Generali; Circuito Di Captazione - Meier Tobler OERTLI SI-GEO 1-9 Guide D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3. Impianto idraulico

Gli schemi di installazione inseriti più avanti sono solo orientativi.
La progettazione dell'impianto idraulico deve essere effettuata da personale specializzato o in base alle
NOTA
normative locali applicabili.

3.1. Istruzioni generali

Per una corretta installazione idraulica, considerare quanto segue.
Evitare sforzi eccessivi tra le condutture e i collegamenti della pompa di calore per evitare fughe e/o trasmissione di
vibrazioni. Si consiglia di utilizzare manicotti flessibili per il collegamento della pompa di calore.
Per facilitare futuri lavori di manutenzione, installare le valvole di non ritorno in tutti i collegamenti idraulici.
Installare valvole di spurgo in tutti i punti di installazione in cui si possono formare bolle d'aria.
Isolare termicamente i tubi di tutti i circuiti per prevenire perdite di energia inutili. Prestare particolare attenzione
all'isolamento elettrico dei tubi del circuito di captazione, visto che possono raggiungere temperature al di sotto di 0 ºC e
provocare condense e/o formazione di brina.
Durante i lavori di installazione dei circuiti idraulici prestare particolare attenzione a non far cadere
liquidi sui componenti elettrici interni della pompa di calore, dal momento che potrebbero prodursi
PERICOLO!
danni personali dovuti a elettrocuzione e/o provocare un cattivo funzionamento dell'apparecchiatura.
Non installare componenti che potrebbero ostruire l'ingresso o l'uscita di valvole di sicurezza, dal
momento che potrebbero esserci rischi di rottura di alcuni dei componenti e causare lesioni e/o danni
materiali.

3.2. Circuito di captazione

Le pompe di calore SI-GEO possono essere utilizzate come sistemi di captazione geotermici orizzontali o verticali (A) o mediante
acqua freatica (B).
Sistemi di captazione geotermici
Nei sistemi di captazione con più di un circuito, questi devono essere collegati in parallelo e in modo che la portata che passa per
ognuno di essi sia simile.
Sistemi di captazione con acqua freatica
Nei sistemi di captazione con acqua freatica bisogna utilizzare uno scambiatore intermedio per evitare problemi di corrosione,
congelamento o imbrattamento nell'evaporatore della pompa di calore.
Meier Tobler AG
40
Guida all'instalazione SI-GEO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières