HK Audio LINEAR 5 L5 112 XA Manuel page 31

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

10 Interruttore Power
Interruttore d'alimentazione per attivare/disattivare il subwoofer attivo
LINEAR. Quando il subwoofer è attivato, la spia Power si illumina in
verde.
11 Mains
Collegate questa presa alla corrente usando il cavo d'alimentazione
contenuto nella confezione.
Nota: Tutti i subwoofer attivi LINEAR sono muniti di prese
d'alimentazione ad alta sicurezza V-Lock. In combinazione con un
opzionale cavo d'alimentazione pressa e rilascia (VOLEX o simile)
viene impedito un disimpegno involontario del cavo d'alimentazione.
12 Speaker Out (soltanto L SUB 1200 A)
Uscita per collegare un subwoofer passivo L SUB 1200.
Attenzione: Mai collegare altri apparecchi per evitare che questi –
oppure il L SUB 1200 A – si rovinano!
2.2 Collegamenti e connessione dei cavi
Collegate i cavi di segnale provenienti dal vostro mixer (Master
Out, Monitor Out, Line Out o simili) agli ingressi bilanciati Input L/R
utilizzando un cavo di microfono XLR/jack. Collegate i satelliti attivi
tramite le uscite XLR „Line Out Mid/High". Utilizzate le due prese
Through (Thru L/R) per un bypass del segnale fullrange ad altri
altoparlanti.
2.3 Messa in funzione
• Verificate che il subwoofer attivo LINEAR sia disattivato.
Attenzione! Assicuratevi che la tensione della rete alla quale vi
volete collegare corrisponda al valore indicato sul subwoofer attivo
LINEAR. Collegando il subwoofer attivo LINEAR ad una tensione non
adatta rischiate di distruggere l'elettronica dell'impianto.
• Girate il controllo Gain Bass sulla posizione mezzogiorno (0 db/
Centerclick).
• Mettete il selettore Configuration sulla posizione che corrisponde al
numero dei subwoofer attivi LINEAR usati.
• Badate prima che tutti gli altri componenti collegati siano stati attivati.
Vale a dire, sia il mixer, sia ogni fonte di segnale collegata al mixer
come tastiere, amplificatori per strumenti, processori di segnale
ecc. devono essere accesi. Badate sempre di collegare diffusori
attivi LINEAR alle uscite „Line Out Mid/High" e di attivarle soltanto
dopo aver attivato tutti gli altri componenti collegati. Badate inoltre
sempre di togliere il volume dei diffusori attivi LINEAR (girare i controlli
Gain dei Ingressi A/B nel senso antiorario) prima di disattivarli e di
disattivarli prima di spegnere gli altri apparecchi collegati.
• Dopo aver azionato l'interruttore d'alimentazione, l'aeratore si accende
per un breve periodo di circa 5 secondi (check-up del sistema).
L'aeratore si attiva automaticamente quando l'unità raggiunge la
temperatura di soglia. Si attiva soltanto a livelli di volume molto elevati
e si regola a seconda della temperatura. Durante il check-up del
sistema, la spia Limiter si illumina in rosso per poi spegnersi se non
sia avvenuto un errore.
• Dopo aver azionato l'interruttore d'alimentazione, la spia Power si
illumina in verde, quando l'impianto è collegato alla rete.
2.4 Regolazioni
• Regolazione del volume col controllo Gain Bass
Usate questo controllo per regolare il volume del subwoofer attivo a
seconda della situazione di sonorizzazione. Girando il controllo Gain
Bass nel senso antiorario o orario, potete ridurre o aumentare il volume
del subwoofer a seconda delle condizioni del locale (campo di controllo:
+/-6 dB). Se si fanno presenti distorsioni o saturazioni, dovete ridurre il
segnale di uscita della fonte di segnale.
• Selezionare la frequenza di separazione adatta col
selettore X-Over Bass
Usate questo selettore per scegliere la banda di frequenza del
subwoofer attivo LINEAR adatta al segnale che volete riprodurre
oppure alla situazione in loco. La posizione di questo selettore non ha
alcun'influenza sulle uscite „Line Out Mid/High".
• Adattare le fasi col selettore Phase
Con questo selettore potete compensare un'eventuale controfase
dei segnali del subwoofer attivo LINEAR e del satellite collegato. Se
collegate diffusori attivi LINEAR, mettete il selettore di fase su 0°. Se
invece volete utilizzare altri diffusori, potrebbe convenire girare la fase di
180° mettendo il selettore sulla posizione 180°.
2.5 Caratteristiche tecniche
Vedi a pagina 33.
3 Applicazioni
Vedi nell'appendice a partire da pagina 42
3 Application Samples
3.1 Mono Fullrange/Monitor System (L5 112 XA / L5 112 FA / L5 115 FA)
0 dB
Gain A
Input A
Thru A
3.2 Stereo Fullrange System (L5 112 XA / L5 112 FA / L5 115 FA)
Left
Line
0 dB
0 dB
Gain A
Gain B
+6 dB
+6 dB
Line
Mic
Input A
Input B
Thru A
Thru B
Linear 5
Mic
0 dB
Gain B
+6 dB
+6 dB
Line
Mic
Input B
Thru B
Right
Line
0 dB
0 dB
Gain A
Gain B
+6 dB
+6 dB
Line
Mic
Input A
Input B
Thru A
Thru B
1.1
31

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Linear 5 l5 112 faLinear 5 l5 115 fa

Table des Matières