3.4
"STOP-MODALITA"
In casi di emergenza premendo sul tasto "STOP" durante il funzionamento di marcia si attiva un immediato
arresto di emergenza. Nella voce di menu "STOP-MODALITA" è possibile determinare come deve agire questo
arresto di emergenza.
3.4.1
"TASTO STOP": permette di scegliere se, all'azionamento del tasto di stop, l'intero impianto viene
scollegato dalla rete di alimentazione ("SPENTO"), o se invece vengono solo fermate immediatamente
le locomotive ("ARRESTO D EMERGENZA"). La scelta viene effettuata tramite i "Tasti freccia" e con-
fermata con "Luce /OK".
Impostazione in fabbrica: SPENTO
Indipendentemente da queste due possibilità di impostazione è sempre possibile attivare un "Arresto
d'emergenza selettivo" che riguarda solo la locomotiva selezionata. Osservare in merito quanto ripor-
tato a pagina 152.
3.4.2
"INTERRUZIONE RADIO": se il multiMAUS
ZENTRALE
o non viene utilizzato per un certo periodo, si spegne automaticamente (impostazione
PRO
di questo tempo al punto 3.7.1). Per prevenire incidenti sull'impianto, sono disponibili due opzioni.
Con "SPENTO" all'interruzione del segnale radio l'intero impianto viene scollegato dall'alimentzione
▪
di tensione.
Con "ARRESTO D EMERGENZA" vengono immediatamente arrestati tutti i treni in movimento,
▪
l'alimentazione viene però mantenuta.
"NON OPERAZIONE" significa che, quando il multiMAUS
▪
a funzionare.
Impostazione in fabbrica: NON OPERAZIONE
Tenere presente che con questa impostazione, se durante l'interruzione del segnale radio fosse eventual-
mente necessario un arresto d'emergenza, questo potrà essere attivato solo tramite il tasto bianco della
multiZENTRALE
!
PRO
3.4.3
"RALLENTAMENTO"
Il momento in cui entrambi i suddetti punti 3.4.1 e 3.4.2 vengono attivati, può essere impostato tramite
"RALLENTAMENTO".
"SUBITO": Le misure vengono attuate senza alcun ritardo.
▪
"1": Impostazione del tempo di ritardo utilizzando i tasti freccia.
▪
Intervallo valori: 1 –255 secondi e SUBITO
Impostazione in fabbrica: SUBITO
Confermare con il tasto "Luce /OK". Il display ritorna al livello di partenza "RALLENTAMENTO".
▪
3.5
"INFORMAZIONE"
Una voce di menu che fornisce informazioni complete circa la versione del software ("SOFTWARE"), l'indirizzo
Mac ("MAC ADDR"), il tipo di rete Roco ("X-BUS"), la "CENTRALE" associata al multiMAUS
RADIO".
Molto pratiche per gli utenti sono le informazioni sul consumo momentaneo di corrente della centralina
("CORRANTE CENTRALE") e sulla tensione momentanea delle pile o batterie ricaricabili ("TENSIONE
BATTERIE").
L'informazione desiderata può venire richiamata con un "Tasto freccia". Con il tasto "Luce /OK" è possibile
tornare indietro di un livello.
PRO
si trova fuori del campo di ricezione della multi-
si arresta, tutte le funzioni continuano
PRO
ed il "MODULO
PRO
171