Smaltimento Dell'imballaggio; Smaltimento Rifiuti Apparecchiature Elettriche Ed Elettroniche (Raee); Contribuire Alla Tutela Dell'ambiente; Consigli Per Risparmiare Energia - Miele professional PT 8257 WP Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour PT 8257 WP:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Smaltimento dell'imballaggio

L'imballaggio ha lo scopo di proteggere la macchina
da danni che potrebbero verificarsi durante le opera-
zioni di trasporto. I materiali utilizzati per l'imballaggio
sono riciclabili, per cui selezionati secondo criteri di
rispetto dell'ambiente e di facilità di smaltimento fina-
lizzata al reintegro dei materiali nei cicli produttivi.
Restituire gli imballaggi al circuito di raccolta dei ma-
teriali consente da un lato di ridurre il volume degli
scarti mentre dall'altro rende possibile un utilizzo più
razionale delle risorse non rinnovabili.
,
Tenere lontani dai bambini gli imballaggi come
pellicole o sacchetti di plastica; pericolo di soffo-
camento.
Smaltimento rifiuti apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE)
ai sensi del Decr. Legisl. 25 luglio 2005, n. 151 in
attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e
2003/108/CE sullo smaltimento dei rifiuti di appa-
recchiature elettriche ed elettroniche.
Il simbolo del cassonetto barrato indica che il prodot-
to alla fine della propria vita utile deve essere raccol-
to separatamente dagli altri rifiuti.
La raccolta differenziata della presente apparecchia-
tura giunta a fine vita è organizzata e gestita dal pro-
duttore dell'eventuale nuova apparecchiatura acqui-
stata in sostituzione della presente, in tutti gli altri casi
è a carico del detentore. L'utente che vorrà disfarsi
della presente apparecchiatura e che ha disposto di
acquistarne una nuova equivalente in sostituzione
della medesima,
quindi, dovrà contattare il produttore della nuova ap-
parecchiatura e seguire il sistema che questo ha
adottato per consentire la raccolta separata dell'ap-
parecchiatura giunta a fine vita.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio succes-
sivo dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente com-
patibile contribuisce a evitare possibili effetti negativi
sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei
materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del de-
tentore comporta l'applicazione di sanzioni ammini-
strative previste dalla normativa vigente.

Contribuire alla tutela dell'ambiente

Consigli per risparmiare energia

L'essiccatoio a pompa di calore consente di ridurre il
fabbisogno di energia elettrica per l'asciugatura del
50% circa rispetto a un essiccatoio convenzionale
con riscaldamento elettrico.
Seguendo le indicazioni qui di seguito riportate si può
evitare di consumare inutilmente energia:
centrifugare la biancheria al termine del lavaggio al
numero massimo di giri previsto. In questo modo si ri-
sparmia tempo ed energia elettrica durante
l'asciugatura.
Se l'ultimo risciacquo in lavatrice viene effettuato con
acqua calda, l'umidità residua della biancheria sarà
minore e richiederà quindi meno tempo e meno ener-
gia per asciugarsi.
Suddividere i tessuti
- in base al tipo di fibre,
- in funzione del livello di asciugatura desiderato,
- per umidità residua.
Possibilmente sfruttare l'intera capacità di carico.
Non sfruttare appieno la capacità del cestello si rivela
dispendioso a lungo termine. Evitare però di sovrac-
caricare il cestello rispetto a quanto indicato per il
programma perché l'asciugatura non sarebbe unifor-
me né delicata.
Rispettando il carico massimo previsto per ogni pro-
gramma, il consumo di energia sarà ottimale riferito
all'intero carico di biancheria.
Arieggiare sempre a sufficienza il locale dove è in
funzione l'essiccatoio.
7

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pt 8337 wp

Table des Matières