Tipi Di Porta; Bulloneria Fornita - Chamberlain LiftMaster PRO9000 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
Questi simboli di sicurezza significano "attenzione" - norme per la sicurezza personale e per evitare danni alla proprietà.
Leggere queste istruzioni con attenzione.
Questo apriporta per garage è disegnato e controllato per offrire una prestazione esente da pericoli, a condizione che sia
installato e fatto funzionare secondo le seguenti norme di sicurezza.
La mancata applicazione delle istruzioni che seguono può causare gravi danni alle persone o alle cose.
Attenzione: se il garage non è dotato di una entrata di servizio, è necessario installare il Modello 1702E con sgancio rapido esterno.
Questo accessorio consente il funzionamento manuale, nel caso di mancanza di corrente.
Fare in modo che la porta del garage sia sempre
bilanciata. Una porta che si inceppi o che si blocchi va
riparata. La porta del garage, le sue molle, i cavi, le pulegge,
le mensole e le loro viti sono tutti sottoposti ad estrema
tensione e possono causare gravi danni alle persone. Non
cercare di allentarli, di spostarli, di regolarli. Rivolgersi a
un servizio di assistenza tecnica per porte di garage.
Non portare anelli, orologi o abbigliamento troppo largo
e sciolto quando si installi un apriporta per garage o si
faccia la manutenzione dell'apriporta del garage.
Per evitare la possibilità di problemi dovuti a
aggrovigliamenti, togliere tutte le funi collegate alla porta
del garage prima di installare l'apriporta.
L'installazione e l'impianto elettrico devono essere eseguiti
secondo le norme locali per le costruzioni e gli impianti
elettrici. Collegare il cavo dell'alimentazione solo a linee
di alimentazione di terra.
Porte leggere o di fibra di vetro, di alluminio o di acciaio
devono essere notevolmente rinforzate per evitare
danni. (Si veda pagina 4.) La migliore soluzione è di
consultare il vostro fabbricante di porte per garage e
richiedere un corredo di rinforzo per l'installazione di un
apriporta.
Il test di sicurezza del sistema di inversione è molto
importante. La porta del garage DEVE invertire il suo
movimento quando venga a contatto con un ostacolo di
50mm che si trovi sul pavimento. Se l'apriporta non è ben
regolato, la porta, chiudendosi, può causare gravi danni alle
persone. Ripetere il test una volta al mese ed effettuare le
regolazioni che risultino necessarie.
L'unità non deve essere installata in un posto umido o
bagnato.
La porta non deve interessare la zona di accesso al
pubblico nel corso delle operazioni.
SOMMARIO
Norme di sicurezza: pagina 1
Tipi di porta: pagina 1 – illustrazione
Utensili necessari: illustrazione
Bulloneria fornita: pagina 1 – illustrazione
Prima di cominciare: pagina 2
Installazione finita: pagina 2 – illustrazione
Montaggio: pagina 2 – illustrazioni

TIPI DI PORTA

1
A. Porta intera con solo binario orizzontale
B. Porta intera con binario verticale e orizzontale:
Richiede braccio della porta speciale (F, The Chamberlain Arm™).
Consultare il Vostro fornitore.
C. Porta a sezioni con binario curvo:
Si
17
B – collegare il braccio.
D. Porta a due battenti. Richiede braccio della porta speciale.
Consultare il Vostro fornitore.
E. Porta con tettuccio. Richiede braccio della porta speciale
(F, The Chamberlain Arm™). Consultare il Vostro fornitore.
114A1910M-I
Prima di tutto leggere queste importanti norme di sicurezza
Installazione:
pagine 2-4 – illustrazioni
Programmazione del codice:
1
pagina 4 – illustrazione
2
Regolazione:
3
pagine 4-5 – illustrazioni
Installazione del "protector"
4
(facoltativo) pagina 5 – Illustrazione
Funzionament dell'apriporta: pagina 6
5
7
La forza rilevata al bordo di chiusura della porta non
deve essere superiore a 150N (15 kg). Se la forza di
chiusura è regolata su un valore superiore a 150N, si
deve installare il Sistema "Protector". Se la porta si
inceppa o si blocca, non cercare di ovviare al problema
variando la regolazione della forza. Un eccesso di forza
può interferire con il buon funzionamento del sistema di
sicurezza d'inversione del movimento o danneggiare la
porta del garage.
Attaccare l'etichetta con le norme di sicurezza accanto
al pulsante illuminato per ricordare quale sia il procedimento
da seguire per un funzionamento senza pericoli.
Smontare tutte le serrature esistenti nella porta del
garage, per evitare di danneggiare la porta del garage.
Installare il pulsante illuminato (o altri addizionali pulsanti)
in un posto da dove la porta del garage sia visibile, ma
che non sia raggiungibile dai bambini. Non lasciar
usare il pulsante (i pulsanti) o il telecomando
(i telecomandi) ai bambini. Una porta che si chiude
perché l'apriporta è usato in modo improprio può causare
gravi danni alle persone.
Azionare l'apriporta solo quando la porta del garage
sia perfettamente visibile, non ci siano ostacoli e
l'apriporta sia regolato in modo corretto. Nessuno deve
entrare o uscire dal garage mentre la porta è in
movimento. Non lasciare che i bambini giochino vicino
alla porta.
Usare lo sgancio manuale solo per disinserire il carrello e,
se possibile, solo quando la porta sia chiusa. Non usare la
maniglia rossa per aprire o chiudere la porta.
Staccare la corrente dall'apriporta prima di fare
riparazioni o di togliere delle calotte.
Cura dell'apriporta: pagina 6
8
17
Manutenzione dell'apriporta: pagina 6
Problemi: pagina 7
18
Caratteristiche particolari del
modello PRO9000:
19
21
pagina 8 – illustrazione
Accessori: pagina 8 – illustrazione
22
Specifiche: pagina 8
Parti di ricambio: illustrazioni

BULLONERIA FORNITA

Bulloneria per il montaggio:
(1) viti a testa esagonale (4)
(2) dadi (4)
(3) giunto d'accoppiamento
Bulloneria per l'installazione:
(4) bulloni a testa tonda (2)
(5) viti per legno (4)
(6) viti (2)
(7) perno di fissaggio (3)
23
24
26
25
3
(8) viti a testa esagonale (4)
(9) fune
(10) maniglia
(11) punti isolati
(12) ancoraggi (2)
(13) rondelle di fermo (6)
(14) dadi (6)
(15) anelli di fissaggio (3)
(16) 8mm ancoraggi (4)
(17) viti di lamiera (2)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières