Vortice PUNTO EVO Livret D'instructions page 12

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
ITALIANO
Tabella A
Velocità
V1
V2
LL T
Impostazioni di fabbrica
- tipo apparecchio (dip switch: mod. 100 o 120: fig.18);
- ritardo spegnimento (trimmer): fondo scala in senso antiorario: 3 minuti (fig.19);
- 1 velocità: posizione A del jumper (fig. 20).
Regolazioni possibili
- è presente un dip switch a 2 interruttori. La posizione dell'interruttore 1 identifica il tipo di apparecchio (100
o 120: fig 18) e DEVE mantenere l'impostazione fornita dal costruttore. L'impostazione dell'interruttore 2 non
influisce in alcun modo sul funzionamento dell'apparecchio;
- Impostazione trimmer (fig.19). Sulla scheda elettronica è presente un trimmer che consente di regolare la
durata del ritardo di spegnimento (da 3 a 20 min: senso orario= aumento del ritardo, senso antiorario=
diminuzione del ritardo);
- Impostazione jumper (fig.20). Il motore ha una velocità di funzionamento: V. Impostando opportunamente il
jumper secondo quanto descritto nella tabella B è possibile stabilire quale tra le due velocità previste Vmin e
Vmax sarà la velocità di funzionamento effettiva dell'apparecchio.
LL T PIR
Impostazioni di fabbrica
- tipo apparecchio (dip switch: mod. 100 o 120: fig.18);
- ritardo spegnimento (trimmer): fondo scala in senso antiorario: 3 minuti (fig.19);
- 1 velocità: posizione A del jumper (fig.20).
Regolazioni possibili
- è presente un dip switch a 2 interruttori. La posizione dell'interruttore 1 identifica il tipo di apparecchio (100
o 120: fig 18new) e DEVE mantenere l'impostazione fornita dal costruttore. L'impostazione dell'interruttore 2
non influisce in alcun modo sul funzionamento dell'apparecchio;
- impostazione trimmer (fig.19). Sulla scheda elettronica è presente un trimmer che consente di regolare la
durata del ritardo di spegnimento (da 3 a 20 min: senso orario= aumento del ritardo, senso antiorario=
diminuzione del ritardo);
- Impostazione jumper (fig.20). Il motore ha una velocità di funzionamento: V. Impostando opportunamente il
jumper secondo quanto descritto nella tabella B è possibile stabilire quale tra le due velocità previste Vmin e
Vmax sarà la velocità di funzionamento effettiva dell'apparecchio.
NB: quando si applica la tensione di alimentazione l'apparecchio si avvia in modalità "Test Mode" per un tempo
di circa 1 min 30 sec. Nei primi 30 sec di funzionamento in "Test Mode" il segnale fornito dal modulo PIR viene
12
Jumper
Posizione A
Velocità MIN
Velocità MAX
Posizione B
Velocità MAX
Velocità MIN

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Punto me

Table des Matières