Accoppiare Le Combinazioni Di Commutazione Con La Configurazione; Led Di Stato; Funzionamento Tramite Drm-880Wp; Impostare Lʼunità Di Comando - IMG STAGELINE DRM-880LAN Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4) Con i tasti PRESET 2 e PRESET 3 scegliere
la combinazione desiderata (1 – 10). Il
numero della combinazione scelta lampeggia
per il momento.
5) Per passare alla combinazione scelta pre-
mere il tasto PRESET 1.
6) Con il tasto PRESET 4 uscire dal sottomenù.
N. B.: Se le combinazioni di commutazione sono
accoppiate alla configurazione (
lʼuscita dal menù del sistema si passa automaticamente
alla combinazione di commutazione che corrisponde
alla configurazione attuale.
5.3.5 Accoppiare le combinazioni di
commutazione con la configurazione
Per accoppiare le combinazioni di commuta-
zione con le configurazioni, cioè per aprire
insieme alla scelta della configurazione la rela-
tiva combinazione di commutazione:
1) Aprire il menù. È selezionata la seguente
voce del menù:
---
Tcp/Ip Setup
2) Con il tasto PRESET 3 selezionare la
seguente voce del menù:
- Output Switch Linked -
3) Aprire il sottomenù con il tasto PRESET 1. Il
display visualizza ora p. es.:
Link = OFF
4) Con il tasto PRESET 2 o PRESET 3 decidere
se le combinazioni di commutazione devono
essere accoppiate con le configurazioni (
OFF
o non (
).
Le combinazioni di commutazione 1 a 6 sono
sempre accoppiate con la configurazione che
reca lo stesso numero. Le combinazioni 7 a
10 vengono collegate con le configurazioni
extra 1 a 4 (
Cap. 6.11.5), cioè sono aperte
tramite gli ingressi di commutazione INPUT
PORT (13).
5) Con il tasto PRESET 1 uscire dal sottomenù
oppure premere il tasto PRESET 4 per uscire
dal sottomenù senza nessuna modifica delle
impostazioni.

5.4 LED di stato

Il LED PHANTOM POWER (1) è acceso quando
lʼalimentazione phantom è attivata per gli
ingressi microfono.
Come spie di stato ci sono altri otto gruppi di
LED (4) ognuno con le seguenti funzioni:
LIMITER – indica lʼattività del limitatore del livello
o del compressore della relativa uscita
CLIP – indica il sovrapilotaggio della relativa
uscita a valle della sua regolazioni dei toni
SIGNAL – è accesa per unʼuscita se a un
ingresso assegnato alla stessa è presente un
segnale
FBK – è accesa se per un ingresso microfono è
stata scelta la soppressione del feedback
MIC – è accesa se lʼingresso è configurato come
ingresso microfono
LINE – è accesa se lʼingresso è configurato per
fonti di segnali con livello Line

5.5 Funzionamento tramite DRM-880WP

Tramite lʼunità di comando DRM-880WP si pos-
sono aprire le prime quattro configurazioni (pro-
grams) memorizzate nel DRM-880LAN. Inoltre è
possibile modificare insieme il volume di tutte le
uscite.
Se i due LED vicino ai tasti UP e DOWN (18)
lampeggiano, significa che sono presenti dei
problemi di connessione. Una causa possibile è
se lʼalimentazione dellʼunità di comando viene
attivata prima del DRM-880LAN.
N. B.: Prima che il DRM-880LAN possa essere coman-
dato tramite lʼunità di comando DRM-880WP, è neces-
sario impostare lʼunità di comando per il DRM-880LAN
(
Cap. 5.5.1). Inoltre, sul DRM-880LAN deve essere
impostato il corretto tipo dʼinterfaccia (RS 485 o ricono-
scimento automatico dellʻinterfaccia), e il numero ID
deve essere 1 (
1) Se il LED UNLOCKED (17) non è acceso,
Cap. 5.3.5), dopo
abilitare lʼunità di comando per mezzo della
chiave in dotazione. Inserire la chiave nella
serratura dellʼinterruttore a chiave (19), girare
di un quarto giro a destra e quindi di ritorno in
modo che si accenda il LED UNLOCKED.
2) Per attivare le configurazioni 1, 2, 3 o 4 pre-
mere il relativo tasto PRESET (16). Il LED
vicino al tasto premuto lampeggia inizial-
mente velocemente, quindi lentamente e alla
fine rimane acceso continuamente.
3) Con i tasti UP e DOWN (18) è possibile
aumentare o ridurre passo dopo passo il
---
volume di tutte le uscite. Per una modifica in
modo continuo tener premuto un tasto.
4) Se necessario, con lʼinterruttore a chiave si
può proteggere lʼunità di comando dallʼuso
non autorizzato; inserire la chiave nella ser-
ratura, girare di un quarto giro a destra e
quindi di ritorno in modo che si spenga il LED
UNLOCKED.
5.5.1 Impostare lʼunità di comando
Per impostare lʼunità di comando per il DRM-
ON
)
880LAN:
1) Staccare lʼunità di comando dallʻalimenta-
zione.
2) Tener premuti i tasti UP e DOWN (18) e atti-
vare nuovamente lʻalimentazione.
3) Quando i LED vicini ai tasti UP e DOWN si
accendono, liberare i tasti.
4) Premere contemporaneamente i tasti PRE-
SET 3 e PRESET 4 finché i LED vicino ai tasti
si accendono.
5) Staccare lʼunità di comando dallʻalimenta-
zione e collegarla nuovamente.
6 Telecomando tramite
un computer
Tramite il software per computer, in dotazione, è
possibile il telecomando del DRM-880LAN. In
questo modo è possibile configurare lʼapparec-
chio anche per il funzionamento senza compu-
ter. Le configurazioni realizzate possono essere
memorizzate sullʼapparecchio o sul computer.
N. B.: Se il DRM-880LAN è collegato con lʼunità di
comando DRM-880WP, assicurarsi che questʼultima
non venga usata durante il telecomando via computer
[p. es. bloccarla con lʼinterruttore a chiave (19)]. Altri-
menti si possono presentare dei conflitti di connes-
sione.
Finestra principale
Cap. 5.3.2 e Cap. 5.3.3).

6.1 Installare il software per il PC

La configurazione minima per lʼinstallazione del
programma in dotazione è un PC con sistema
operativo Windows XP (SP2) o più alto, RAM
512 MB min., 10 MB di memoria libera sul disco
rigido e interfacce USB, Ethernet o RS-485. La
risoluzione dello schermo non dovrebbe essere
inferiore a 1024 × 768 pixel. Per lʼinstallazione
del software avviare il programma dʼinstalla-
zione SETUP.EXE sul CD in dotazione e seguire
le istruzioni del programma.
Windows è un marchio registrato della Microsoft Corporation negli USA e in altri
paesi.
6.1.1 Installare il driver dellʼinterfaccia
Per la connessione tramite lʼinterfaccia USB o
Ethernet è richiesto un driver speciale che si trova
sul CD in dotazione. Per lʼinstallazione automa-
tica del driver aprire il file USB[...]SETUP.EXE.
Per il software, il driver simula unʼinterfaccia
seriale.

6.2 Avviare il software PC

Avviare il programma DRM-880LAN Vx.x.EXE
sul PC. Si apre la finestra principale (Fig. 7) che
visualizza gli apparecchi collegati per ultimi. Per
ogni apparecchio esiste una finestra singola,
che nella riga in alto presenta informazioni sul-
lʼinterfaccia e sullo stato della connessione.

6.2.1 Aggiungere degli apparecchi

Per aggiungere un (ulteriore) apparecchio, clic-
care sul pulsante "Add Device".
Se USB è stato scelto come tipo attuale dʻinter-
faccia (sul pulsante in alto a sinistra si legge
"USB-COMx"), si vede la seguente finestra del-
lʼapparecchio:
Finestra dispositivo USB
Non si possono più aggiungere altri apparecchi.
Se RS-485 è stato scelto come tipo attuale
dʻinterfaccia (sul pulsante in alto a sinistra si
legge "RS485-COMx"), si vede dapprima la
seguente finestra:
Selezione numero ID
Selezionare lʼID dellʼapparecchio e confermare
con "OK" (Impostazione dellʼID di un apparec-
chio
Cap. 6.2.9 o Cap. 5.3.3).
Se Ethernet è stato scelto come tipo attuale
dʻinterfaccia (sul pulsante in alto a sinistra si
I
43

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Drm-880wp

Table des Matières