Collegamento Con La Rete; Funzionamento; Accendere/Spegnere; Scegliere La Configurazione - IMG STAGELINE DRM-880LAN Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

dovrebbe essere collegata con un terminatore
I
(resistenza 120 Ω fra pin 1 e 2 del contatto).
Per il comando remoto dellʼapparecchio via
Ethernet, il DRM-880LAN può essere collegato
tramite la presa TCP/ IP (9) con un singolo com-
puter, con una rete locale di computer oppure
p. es. tramite un router, con reti maggiori di com-
puter (Internet). Per unʼimpostazione corretta
sono indispensabili delle conoscenze nella tec-
nica delle reti.
N. B.: Per una connessione diretta col computer via
Ethernet è richiesto un cavo crossover.
Se tramite RS-485 o Ethernet si devono coman-
dare più DRM-880LAN è necessario assegnare
a ogni apparecchio un indirizzo IP individuale
oppure un numero ID. Per lʼassegnazione tra-
mite un computer, occorre che ogni apparecchio
sia collegato singolarmente via USB con il com-
puter (
Cap. 6.2.9). In alternativa, lʼindirizzo IP
e il numero ID possono essere impostati anche
direttamente per ogni apparecchio tramite il
menù del sistema (
Cap. 5.3).

4.7 Collegamento con la rete

Collegare il cavo con la presa di rete (7) e inse-
rire la spina in una presa di rete (230 V~ / 50 Hz).

5 Funzionamento

5.1 Accendere/ spegnere
Prima di accendere gli apparecchi collegati alle
uscite e prima di attivare l'alimentazione per
l'unità di comando DRM-880WP, accendere il
DRM-880LAN con l'interruttore POWER (6).
Dopo una breve visualizzazione della versione
V1.3
del firmware (p. es.
tima configurazione attiva prima dello spegni-
mento, e sul display si vede il suo nome (2).
Dopo l'uso, spegnere dapprima gli apparec-
chi collegati alle uscite, quindi il DRM-880LAN
con l'interruttore POWER.

5.2 Scegliere la configurazione

Premendo uno dei tasti PRESET 1 – 6 (3) si può
cambiare fra le configurazioni memorizzate (pro-
grams). Mentre si carica una nuova configura-
zione, il display visualizza (2):
Please Wait...
Loading new program...
Dopodiché appare il nome della nuova configu-
razione.
Con la relativa impostazione dell'apparecchio,
nello stesso tempo si modificano le uscite di
commutazione (
Cap. 6.12 o Cap. 5.3.5).

5.3 Impostazioni del sistema

Per chiamare il menù per le impostazioni del
sistema, tener premuto per più di 5 secondi il
tasto PRESET 5 (3). Il display (2) visualizza ora:
SYSTEM SETUP
---
Tcp/Ip Setup
Tramite i tasti PRESET, nel menù si possono
effettuare le impostazioni.
Per questo, i tasti hanno le seguenti funzioni:
PRESET 1
Aprire un sottomenù e confermare un input
PRESET 2
Selezione dell'opzione precedente o della
voce precedente del menù oppure ridurre un
valore digitato
PRESET 3
Selezione dell'opzione successiva o della
voce successiva del menù oppure aumentare
un valore digitato
42
PRESET 4
Annullamento di un input, uscita dal menù o
da un sottomenù
PRESET 6
Salto al campo successivo per la digitazione
La struttura del menù è rappresentata in fig. 6.
) si carica di nuovo l'ul-
Menù SYSTEM SETUP
Per uscire dal menù premere (eventualmente
più volte) il tasto PRESET 4.
N. B.: Mentre il menù per le impostazioni del sistema è
attivo, il DRM-880LAN non può essere telecomandato
tramite un computer o tramite l'unità di comando DRM-
880WP.

5.3.1 Impostare l'indirizzo IP

Per il telecomando via Ethernet, l'apparecchio
ha bisogno di un indirizzo IP. Se con il computer
sono collegati più apparecchi contemporanea-
mente, per distinguerli sono necessari indirizzi
IP differenti.
Per impostare lʼindirizzo IP:
1) Aprire il menù. Il sottomenù desiderato è già
selezionato:
---
2) Aprire il sottomenù con il tasto PRESET 1. Il
display visualizza ora p. es.:
IP = 192.168.000.101
---
Il primo campo dʼinput lampeggia.
3) Impostare uno dopo l'altro i valori desiderati
nei campi d'input, servendosi dei tasti PRE-
SET 2 e PRESET 3 e confermare sempre
con il tasto PRESET 1. Per saltare al campo
successivo senza alcuna modifica, premere il
tasto PRESET 6.
4) Uscire dal sottomenu con il tasto PRESET 4.
A seconda dell'indirizzo IP impostato, e in corri-
spondenza alla classe di rete, si genera automa-
ticamente la maschera di rete:
IP = 1.0.0.1 a IP = 126.255.255.255
⇒ maschera di rete = FF000000h (classe A)
Tcp/Ip Setup
---
IP = 127.0.0.1 a IP = 191.255.255.255
⇒ maschera di rete = FFFF0000h (classe B)
IP = 192.0.0.1 a IP = 223.255.255.255
⇒ maschera di rete= FFFFFF00h (classe C)
5.3.2 Selezionare lʼinterfaccia
Le interfacce USB e RS-485 non possono
essere usate contemporaneamente. Per sele-
zionare l'interfaccia:
1) Aprire il menù. È selezionata la seguente
voce del menù:
---
Tcp/Ip Setup
2) Con il tasto PRESET 3 selezionare la
seguente voce del menù:
--- USB/RS485 Setup
3) Aprire il sottomenù con il tasto PRESET 1.
Il display visualizza ora p. es.:
Mode = USB
4) Con i tasti PRESET 2 e PRESET 3 scegliere
USB
l'interfaccia desiderata:
Automatic
(se l'interfaccia usata deve
essere riconosciuta automaticamente).
5) Con il tasto PRESET 1 uscire dal sottomenù
oppure premere il tasto PRESET 4 per uscire
dal sottomenù senza nessuna modifica delle
impostazioni.
Dopo l'uscita dal menù, in alto a destra del
display si vede la scelta attuale dell'interfaccia:
= USB
= RS-485
= Riconoscimento automatico dell'interfaccia

5.3.3 Numero dell'apparecchio per RS-485

Se tramite l'interfaccia RS-485 sono collegati più
apparecchi con il PC, occorre prima assegnare
agli stessi dei numeri differenti (ID) per distin-
guerli.
Per impostare il numero ID:
1) Aprire il menù. È selezionata la seguente
voce del menù:
---
Tcp/Ip Setup
2) Con il tasto PRESET 3 selezionare la
seguente voce del menù:
---
ID RS485 Setup
3) Aprire il sottomenù con il tasto PRESET 1. Il
display visualizza ora p. es.:
ID = 01
4) Con i tasti PRESET 2 e PRESET 3 selezio-
nare il numero ID desiderato (1 – 64).
5) Con il tasto PRESET 1 uscire dal sottomenù
oppure premere il tasto PRESET 4 per uscire
dal sottomenù senza nessuna modifica delle
impostazioni.
5.3.4 Aprire una combinazione di
commutazione
Tramite il menù si possono chiamare anche le
combinazioni memorizzate di commutazione
(switch presets) (
Cap. 6.12.2):
1) Aprire il menù. È selezionata la seguente
voce del menù:
---
Tcp/Ip Setup
2) Con il tasto PRESET 3 selezionare la
seguente voce del menù:
--- Out Switch Setup ---
3) Aprire il sottomenù con il tasto PRESET 1.
Il display visualizza ora p. es.:
SP02 S1=0 S2=1 S3=0 S4=0
Nell'esempio illustrato è scelta la combinazione di
commutazione n. 2 con il seguente stato di commu-
tazione: uscita di commutazione 2 = on, uscite di
commutazione 1, 3, 4 = off.
---
---
RS485
,
o
---
---
---

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Drm-880wp

Table des Matières