Kärcher SC 1475 Mode D'emploi page 48

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
Ugello Power (D4)
L'ugello Power viene montato direttamente
o insieme alla prolunga (D2) sull'ugello a
getto concentrato. Serve ad aumentare la
velocità del getto di vapore.
Applicazioni:
– Pulizia di sporco particolarmente
ostinato
– Pulizia di angoli, fughe ecc.
Bocchetta manuale (E1)
Applicare la foderina di spugna (E2) sulla
bocchetta manuale.
Applicazioni:
– Piccole superfici lavabili, p.e. superfici
della cucina in materiale sintetico, pareti
piastrellate
– Finestre, specchi
– Tessuti d'arredamento
– Abitacolo dell'automobile, parabrezza
– Vasca da bagno
Bocchetta vetri (F1)
Applicazioni:
– Finestre
– Specchi
– Superfici vetrate della cabina doccia
– Altre superfici in vetro
Passare il vapore uniformemente sulla
superficie in vetro da una distanza di cir-
ca 20 cm. Spingere poi indietro il dispo-
sitivo di blocco (C3), in modo da
impedire che l'interruttore vapore (C4)
venga azionato involontariamente. Pas-
sare il labbro di gomma della bocchetta
vetri sulla superficie vetrata pulendo
dall'alto verso il basso. Asciugare il lab-
bro di gomma ed il bordo inferiore del ve-
tro con un panno dopo ogni passata.
Prima di pulire per la prima volta i vetri
con l'apposita bocchetta, eseguire una
pulizia a fondo per sciogliere il grasso
utilizzando la bocchetta manuale (E1) e
la una foderina di spugna (E2).
48
Italiano
Bocchetta pavimenti (H1)
Applicazioni:
– Tutti i rivestimenti lavabili di pareti e pa-
vimenti, p.es.: pavimenti in pietra, pia-
strelle e pavimenti in PVC.
Fissare il panno per pavimenti sulla boc-
chetta per pavimenti.
1 Piegare longitudinalmente il panno per
pavimenti e posizionarvi sopra la boc-
chetta per pavimenti.
2 Aprire i fermagli.
3 Introdurre le estremità dei panni nelle
aperture.
4 Chiudere i fermagli.
Attenzione
Non introdurre le dita tra i fermagli.
Per togliere il panno premere sulle mol-
lette (H2) e staccarlo.
Girare e cambiare il panno regolarmente
per migliorare l'assorbimento dello sporco.
Pulire le superfici molto sporche lavoran-
do lentamente in modo tale che il valore
possa agire più a lungo.
Se sulla superficie da pulire vi sono an-
cora residui di detergente o di prodotti
per la cura di pavimenti (p.e. cera, emul-
sioni autolucidanti), possono formarsi
delle striature visibili che solitamente
scompaiono dopo aver usato più volte il
pulitore a vapore.
Turbospazzola a vapore (I1)
La turbospazzola a vapore vibra con la fuo-
riuscita del vapore ed è quindi ideale per pu-
lire facilmente lo sporco più ostinato anche
nei punti difficilmente accessibili in cucina ed
in bagno.
Applicazioni:
– Pulizia di angoli, fughe
Fig. 10

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières