Posizionamento Dei Magneti Di Finecorsa - APRITECH Antes 230 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
3. Portare manualmente l'anta in posizione d'apertura.
4. Appoggiare sul pignone il primo elemento di cremagliera in corrispon-
denza del primo distanziale (fig. 10).
5. Fissare l'elemento di cremagliera all'anta con un morsetto (fig. 10).
6. Fare scorrere manualmente l'anta verso la chiusura fino ad arrivare in
corrispondenza del terzo distanziale della cremagliera, e fissarlo con
un punto di saldatura.
7. Saldare definitivamente i tre distanziali sul cancello. Per fissare corretta-
mente gli altri elementi di cremagliera necessari per arrivare in posizione
di chiusura agire come segue:
8. Accostare un altro elemento di cremagliera all'ultimo fissato utilizzan-
do un pezzo di cremagliera per mettere in fase la dentatura dei due
elementi (fig. 11).
9. Fare scorrere manualmente l'anta verso la chiusura fino ad arrivare in
corrispondenza del pignone con il terzo distanziale dell'elemento da
fissare (fig. 11).
Verificare che tutti gli elementi di cremagliera lavorino sul centro dei
denti del pignone. In caso contrario adattare la posizione del moto-
riduttore.
10. Saldare i tre distanziali dell'elemento (fig. 10).
a) Non saldare assolutamente gli elementi di cremagliera nè ai
distanziali, nè tra di loro.
b) Non utilizzare assolutamente grasso o altri prodotti lubrificanti tra
pignone e cremagliera.
11. Per ottenere il corretto gioco tra il pignone e la cremagliera abbassare
il motoriduttore di 1,5 mm agendo sui dadi di supporto della piastra di
fondazione. Al termine di tale regolazione serrare opportunamente i
dadi di fissaggio dell'operatore.
Nel caso di cancello di nuova costruzione verificare tale gioco (fig.12)
dopo alcuni mesi dall'installazione.
12. Verificare manualmente che il cancello sia libero di aprirsi completa-
mente e che il movimento dell'anta sia regolare e privo di attriti.
Fig. 9

3.4. POSIZIONAMENTO DEI MAGNETI DI FINECORSA

L'operatore è dotato di un finecorsa magnetico, che comanda l'arresto
del moto del cancello nel momento in cui il magnete, fissato nella parte
superiore della cremagliera, attiva il sensore. I magneti forniti con l'operatore
sono appositamente polarizzati ed azionano solo un contatto del sensore,
il contatto di chiusura o quello di apertura. Il magnete che aziona il con-
tatto di cancello aperto riporta raffigurato un lucchetto aperto, viceversa
il magnete che attiva il contatto di cancello chiuso riporta il simbolo di
lucchetto chiuso (vedi Fig.13).
Per posizionare correttamente i due magneti di finecorsa agire come di
seguito:
Fig. 10
1. Assemblare i due magneti come indicato in figura 13.
2. Predisporre l'operatore per il funzionamento manuale, vedi capitolo 6,
ed alimentare il sistema.
3. Portare manualmente il cancello in posizione d'apertura lasciando circa
40 mm dall'arresto meccanico di apertura.
4. Far scorrere sulla cremagliera il magnete con il lucchetto aperto nella
direzione di apertura, fino a che non viene rilevato (vedi figura 14).
Quindi far avanzare il magnete di altri 10 mm e fissarlo provvisoriamente
con le apposite viti.
5. Ripetere le operazioni dal punto 3 per il magnete di chiusura.
6. Ribloccare il sistema (vedi paragrafo 6).
Prima di inviare un'impulso assicurarsi che il cancello non si possa
muovere manualmente.
7. Comandare un ciclo completo per verificare il corretto funzionamento
dei finecorsa.
Fig. 11
4
Fig. 12
Fig. 13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières