APRITECH Antes 230 Mode D'emploi page 21

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il prodotto
e conservarle per eventuali necessità future
NORME GENERALI DI SICUREZZA
L'automazione ANTES 230, se correttamente installata ed utilizzata,
garantisce un elevato grado di sicurezza. Alcune semplici norme di
comportamento possono evitare inoltre inconvenienti accidentali:
• Non sostare e non permettere a bambini, persone o cose di
sostare nelle vicinanze dell'automazione, sopprattutto durante
il funzionamento.
• Tenere fuori dalla portata dei bambini, radiocomandi o qualsiasi
altro datore d'impulso che possa azionare involontariamente
l'automazione.
• Non permettere ai bambini di giocare con l'automazione.
• Non contrastare volontariamente il movimento del cancello.
• Evitare che rami o arbusti possano interferire col movimento del
cancello.
• Mantenere efficienti e ben visibili i sistemi di segnalazione lumi-
nosa.
• Non tentare di azionare manualmente il cancello se non dopo
averlo sbloccato.
• In caso di malfunzionamenti, sbloccare il cancello per consen-
tire l'accesso ed attendere l'intervento tecnico di personale
qualificato.
• Una volta predisposto il funzionamento manuale, prima di ripristi-
nare il funzionamento normale, togliere alimentazione elettrica
all'impianto.
• Non eseguire alcuna modifica sui componenti facenti parte il
sistema d'automazione.
• Astenersi da qualsiasi tentativo di riparazione o d'intervento
diretto e rivolgersi solo a personale qualificato.
• Far verificare almeno semestralmente l'efficienza dell'automa-
zione, dei dispositivi di sicurezza e del collegamento di terra da
personale qualificato.
DESCRIZIONE
L'automazione ANTES 230 è ideale per il controllo di aree di accesso
veicolare in ambito residenziale.
ANTES 230 per cancelli scorrevoli è un operatore elettromecca-
nico che trasmette il movimento all'anta tramite un pignone a
cremagliera.
Per il dettagliato comportamento del cancello scorrevole nelle
diverse logiche di funzionamento, fare riferimento al Tecnico
d'installazione.
Nelle automazioni sono presenti dispositivi di sicurezza (fotocellule)
che impediscono la richiusura del cancello quando un ostacolo
si trova nella zona da loro protetta.
Il sistema garantisce il blocco meccanico quando il motore non è
in funzione e quindi non occorre installare alcuna serratura.
L'apertura manuale è quindi possibile solo intervenendo sull'ap-
posito sistema di sblocco.
Un comodo sblocco manuale rende manovrabile il cancello in
caso di black-out o disservizio.
La segnalazione luminosa indica il movimento in atto del can-
cello.
FUNZIONAMENTO MANUALE
Nel caso sia necessario azionare manualmente il cancello a causa
di mancanza di alimentazione elettrica o disservizio dell'automa-
zione, è necessario agire sul dispositivo di sblocco come segue:
1. Togliere tensione all'impianto;
2. Utilizzando una moneta ruotare in senso orario la serratura sino
al suo arresto (Fig. 1 rif. A);
3. Tirare la leva come indicato in Fig. 1 rif. B
4. Effettuare manualmente la manovra di apertura o chiusura del
cancello.
RIPRISTINO DEL FUNZIONAMENTO NORMALE.
1. Togliere alimentazione al sistema.
2. Posizionare il cancello circa a metà della corsa di apertura
3. Riportare in posizione la leva di sblocco;
4. Utilizzando una moneta ruotare in senso antiorario la serratura
sino al suo arresto;
5. Ripristinare l'alimentazione del sistema.
Al ripristino della tensione di alimentazione comandare un ciclo
di apertura completo.
Prima di inviare un'impulso assicurarsi che il cancello non si
possa muovere manualmente.
1
1
2
Fig. 1

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières