REBER 9714 N Notice D'utilisation Et Entretien page 7

Machines a sous-vide pro
Masquer les pouces Voir aussi pour 9714 N:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

7
-
La guarnizione dei coperchi può essere rimossa per il lavaggio; una volta asciugata deve essere correttamente posizionata nella sua
sede; Attenzione! La guarnizione deve essere lavata esclusivamente a mano con acqua tiepida.
IMPOSTAZIONI SCHEDA ELETTRONICA DI CONTROLLO:
Le impostazioni di fabbrica prevedono
1-
Una potenza minima di saldatura impostato elettronicamente di 2 unità tempo/potenza, adatto per i sacchetti in dotazione, con spessore di
95/105 micron, (indicatore del potenziometro alla prima tacca con macchina calda); con macchina fredda partire dalla fine della seconda tacca e
diminuire progressivamente la potenza.
2-
Ruotando la manopola del potenziometro (9) si moltiplica fino a 10 volte la potenza di saldatura impostata elettronicamente.
Cod. 9709 NE – 9709 NEL – 9714 NEL – 9716 NEL – 9709 NELF: questo modello non è provvisto di potenziometro, la potenza di saldatura
3-
impostata è di 5 unità di tempo/potenza ed è modificabile mediante programmazione elettronica.
L'apparecchio è predisposto per l'esecuzione automatica del ciclo vuoto/saldatura. 5-
4-
al funzionamento manuale.
L'apparecchio è predisposto per un tempo di attesa di 10 secondi tra il raggiungimento del livello di vuoto impostato e l'inizio del processo di
6-
saldatura, è possibile ridurre o aumentare (per ottenere un vuoto maggiore Funzione Supervuoto) questo tempo di attesa mediante la
programmazione elettronica.
L'apparecchio è predisposto per un tempo di attesa di 10 secondi al termine dell'operazione di saldatura per ottenere una saldatura di maggior
7-
qualità.
IL POTENZIOMETRO - solo modelli N o NF
Il potenziometro (9) regola la potenza di saldatura della macchina. Se posizionato sul verde, la saldatura verrà realizzata a potenza minima; spostando
l'indicatore verso il rosso si aumenterà la potenza di saldatura. Per i sacchetti in dotazione, e in generale per tutti i sacchetti di tipo goffrato da 95 a 115
micron di spessore, il potenziometro (Immagine 3) va utilizzato come segue:
1- Per le prime due saldature posizionare il potenziometro sul colore ARANCIO.
2- Terza e Quarta saldatura: ridurre la potenza di un settore sul colore GIALLO
3- Dalla quinta saldatura in continuo ridurre la potenza di un settore sul colore VERDE
4- Per usi prolungati la potenza di saldatura può essere ridotta ulteriormente FINO QUASI ALLO zero per evitare problemi di pre-saldatura dei
sacchetti
5- L'uso del potenziometro SUL COLORE ROSSO è consigliato solo per sacchetti con spessori elevati, tale utilizzo riduce la possibilità di
utilizzare la macchina in continuo ad 1 ciclo ogni 10 minuti.
INFO:
I tempi di saldatura ottimali possono variare in base al tipo di sacchetto utilizzato; si consiglia di eseguire alcune prove verificandone il risultato.
La riduzione della potenza di saldatura velocizzerà la durata del ciclo e consentirà di lavorare più a lungo senza che i protettori termici entrino
in funzione.
IMPOSTAZIONE DELL'APPARECCHIO AL FUNZIONAMENTO MANUALE/AUTOMATICO
Per impostare l'apparecchio al funzionamento a ciclo manuale, procedere come segue:
Con l'apparecchio NON connesso alla rete elettrica, premere e mantenere premuto il pulsante di avviamento (1). 2-
1-
Inserire la spina nella presa di corrente o accendere l'interruttore di rete 11.
3- Attendere almeno 5 secondi. 4-
Rilasciare il pulsante.
Per impostare l'apparecchio al funzionamento a ciclo automatico, procedere come segue:
Con l'apparecchio NON connesso alla rete elettrica, premere e mantenere premuto il pulsante di saldatura (2).
1-
Inserire la spina nella presa di corrente o accendere l'interruttore di rete 11.
2-
3-
Attendere almeno 5 secondi. 4- Rilasciare il pulsante.
(L'impostazione effettuata rimane valida anche togliendo l'alimentazione elettrica all'apparecchio).
REGOLAZIONE DELLA POTENZA DI SALDATURA - modelli 9709 NE – 9714 NEL – 9716 NEL – 9709 NELF – 9712 NEL
Per cambiare la potenza di saldatura impostata, procedere come segue:
Con l'apparecchio connesso alla rete elettrica premere e rilasciare il pulsante di saldatura (2) per 10 volte entro 10 secondi; il led verde
1-
lampeggerà velocemente ad indicare che si è entrati in modalità di programmazione.
2-
Se il led verde non lampeggia significa che non si è effettuato correttamente la prima parte della programmazione.
3-
Premere e rilasciare il pulsante di marcia (1) tante volte quante sono le unità di tempo/potenza desiderate; il led verde lampeggerà ad ogni
impulso.
Se premendo la prima volta l'interruttore di marcia (1), l'apparecchio si mette in moto, spegnere la macchina e rifare la programmazione da
4-
zero.
5-
Attendere 10 secondi prima di procedere ad operare normalmente (il tempo di saldatura rimarrà così impostato anche togliendo
l'alimentazione).
RITORNO AI PARAMETRI DI FABBRICA
E' sempre possibile ripristinare i parametri impostati dal fabbricante procedendo come segue:
Con l'apparecchio NON connesso alla rete elettrica, premere e mantenere
1-
premuto i pulsanti di avviamento ( 1 ) ed il pulsante di saldatura (2).
Inserire la spina nella presa di corrente o accendere l'interruttore di rete (11) ;
2-
3- Attendere almeno 5 secondi; 4- Rilasciare i pulsanti.
IMPORTANTE
In caso di un lungo periodo di non utilizzo e/o temperature basse nell'ambiente di lavoro o di stoccaggio dell'apparecchio, prima di eseguire la procedura
di confezionamento, si consiglia di mantenere la pompa in funzionamento per almeno un minuto, e di eseguire due cicli di vuoto/saldatura senza
sacchetto, con coperchio chiuso e potenziometro sul colore ARANCIO.
La programmazione elettronica consente il passaggio

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières