Vimar ELVOX 41002 Manuel D'installation page 20

Masquer les pouces Voir aussi pour ELVOX 41002:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
41002 - 41005
1. Scelta ordine moduli pulsanti
Confermando con
(OK) si va a scegliere come sono or-
dinati gli eventuali moduli Art. 41010 collegati al posto esterno.
I 4 pulsanti del modulo base sono automaticamente messi al
primo posto.
Se la procedura può iniziare, i 4 led del modulo base iniziano
a lampeggiare lentamente, altrimenti se ne accende solo uno
ad indicare un codice di errore. Premendo
nuovamente
OK si può ritentare l'ingresso alla procedura
di ordinamento.
Una volta iniziata, è possibile annullare la procedura premendo
(CANC), il posto esterno esce dalla configurazione para-
metri, senza salvare le modifiche.
I led di tutti i moduli Art. 41010 inizieranno a lampeggiare. Il
numero di led lampeggianti per ogni modulo indica la loro posi-
zione attuale, cosicché il modulo numero 1 avrà un solo led lam-
peggiante e così via. Se lampeggiano tutti i led di un modulo,
significa che quel modulo non è ancora stato ordinato.
Si prema ora un qualsiasi pulsante per modulo, ad indicare qua-
le sarà l'ordine dei moduli. Il pulsante in alto a sinistra del primo
modulo prenderà il numero 5, il pulsante in alto a sinistra del
secondo modulo il 15 e così via.
Ci sono 10 s per a disposizione completare l'operazione. Il tem-
po riparte ad ogni pulsante premuto. Se non si completa l'ope-
razione, la configurazione non viene aggiornata.
Quando è stato scelta la posizione di un modulo, si accende-
ranno di luce fissa un numero di led pari alla posizione scelta.
La procedura termina automaticamente dopo aver ordinato l'ul-
timo modulo. I led diventano tutti accesi di luce fissa.
Comunque si esca dalla procedura, il posto esterno emette un
tono di avviso.
2. Rimappatura pulsanti
Al default ogni pulsante del posto esterno chiama un posto in-
terno in base alla propria posizione sequenziale. Questa cor-
rispondenza può essere alterata pulsante per pulsante dalla
configurazione qui descritta.
Confermando con
(OK), i led cominciano al lampeggiare
in attesa che venga premuto uno qualsiasi dei pulsanti, anche
dei moduli aggiuntivi. Una volta premuto il pulsante, rimane ac-
ceso solo il led corrispondente. Sono a disposizione 30 s per
portare a termine la configurazione che consiste nel:
Premere lo stesso pulsante per portare al default la sua con-
figurazione
Premere in un posto interno un pulsante che causi l'invio del-
la serratura, o F1, o F2, o attivazione relè o infine chiamata a
centralino.
Non è possibile terminare anzi tempo la procedura. Premendo
un qualsiasi pulsante nel posto esterno, questa emette un tono
appropriato.
3. Procedura automatica assegnazione ID po-
sti interni
Il posto esterno dal quale viene eseguita questa configurazio-
ne, se configurato Verticale deve essere Master. Se configurato
Orizzontale deve funzionare come Master attraverso opportuna
programmazione di uno o più router Art. 69RS.
Premendo
(OK) per iniziare la procedura i 4 led base
20
lampeggeranno in attesa che venga premuto un pulsante; il
pulsante premuto sarà quello dal quale inizierà l'assegnazione
automatica degli ID ai posti interni che ne faranno richiesta.
Una volta scelto l'ID, si hanno 5 minuti per richiederne l'asse-
gnazione da parte di un posto interno. Il posto interno principale
deve essere assegnato per primo e successivamente i suoi po-
sti interni secondari, se presenti.
Terminata l'assegnazione ID al primo pulsante scelto, il modulo
(CANC) e poi
elettronico passa automaticamente in assegnazione ID per il
pulsante successivo.
Dopo ogni assegnazione andata a buon fine, il posto esterno
emette automaticamente, verso il posto interno appena codifi-
cato, una chiamata di verifica.
Dopo ogni assegnazione completa si hanno altri 5 minuti per
eseguire la successiva.
4. Procedura automatica assegnazione ID po-
sti esterni
Da effettuare solo nel posto esterno a cui si desidera assegnare
ID Master (ID=1).
La procedura funziona con i posti esterni che supportano l'asse-
gnazione automatica del ID.
Premendo
la procedura diventa Master, indipendentemente dall'ID che
aveva in precedenza e dall'ID degli altri posti esterni. Gli altri
posti esterni con ID già assegnato e che non siano Master non
partecipano alla procedura di assegnazione dell'ID.
Durante l'attesa per la ricerca degli ID disponibili, i 4 led base
dei posti esterni coinvolti si accendono uno alla volta con l'ordi-
ne 1-2-4-3 in modo da simulare la rotazione oraria di una luce.
Durante il check di unicità dell'ID, eseguito da un posto esterno
alla volta, i 4 led base lampeggeranno tutti assieme.
Non è possibile terminare anzi tempo la procedura. Al termine
della procedura il posto esterno emette un tono appropriato.
Nota 2: esiste la possibilità di forzare l'assegnazione dell'ID per
tutti i posti esterni nel modo seguente.
Questa procedura consente di reimpostare nuovamente l'ID di
tutti i posti esterni presenti nell'impianto. Verranno utilizzati ID
consecutivi ma alcune programmazioni (per esempio serratura
comune) potrebbero non essere più valide.
La scelta si effettua selezionando la modalità di assegnazione
dell'ID tramite i pulsanti
CESSIVO).
Configurazione LED
A valle di questa procedura, nel FW è previsto che all'accensio-
ne, dopo che il posto esterno è rimasto a riposo per 10 s, e indi-
pendentemente dall'ID (che però deve essere assegnato) esso
vada a controllare se esistono altri posti esterni con lo stesso
proprio ID. Se ne trova almeno uno, inizia spontaneamente la
procedura qui descritta. Se ne esiste più di uno, uno alla volta a
IT
(OK), il posto esterno da dove viene avviata
(PRECEDENTE) e
Significato
Assegnazione ID per i posti ester-
ni non secondari
Assegnazione ID per tutti i posti
esterni
(SUC-

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Elvox 41005

Table des Matières