Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
Una misurazione di confronto con gli aghi di misura del HPM3000+ può aiutare ad
interpretare meglio il risultato della misurazione. Nel caso in cui il risultato ottenuto per
mezzo il HPM3000+ sia sostanzialmente inferiore a quello generato dal sensore Floor-
Check, la superficie è più secca rispetto al nucleo del materiale misurato. Prima di ese-
guire ulteriori lavori di pavimento, si consiglia di confrontare i risultati ottenuti attraverso
le misurazioni con il FloorCheck con i valori di umidità massimi ammessi riportati nelle
schede tecniche del produttore del massetto. Se i valori del FloorCheck dovessero essere
più alti occorre attendere all'essiccazione del massetto fino a raggiungere dei valori inferi-
ori, oppure occorre ufficialmente trasmettere dei dubbi al committente prima di eseguire
degli ulteriori lavori.

6. Dati tecnici

STORCH FloorCheck
Tipo di apparecchio:
Misurazione del contenuto
dell'acqua:
Risoluzione dello schermo:
Tolleranza della misurazione:
Profondità di misurazione:
Temperatura di esercizio:
Umidità dell'aria ammessa:
Principio di misurazione:
Accessorio sensore per la misurazione non distrutti-
va dell'umidità di materiali (umidità del massetto) in
combinazione con lo strumento di misurazione Storch
HPM3000+
in percentuale di peso relativo al contenuto secco
Visualizzazione supplementare dei valori CM%
corrispondenti.
0,1%
+/- 0,2%
Max. 10 cm
da 4°C fino a 50°C
da 5 fino 90% rel. non condensante
capacitivo
30

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières