Messa In Funzione; Esecuzione Di Misurazioni - Storch FloorCheck Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
3. Messa in funzione del FloorCheck Sensor
3.1. Collegamento del FloorCheck Sensor
L'apparecchio si accende automaticamente appena tolto il
cappuccio di protezione delle punte di misurazione. Per la
messa in funzione occorre inserire la spina del sensore Floor-
Check nella presa di ampliamento del HPM 3000+. Vi sarà
visualizzato il testo „FloorCheck trovato" (fig. 1)ed avviato il
sensore.
Attenzione a non farsi male a causa dell'ago metri-
co di HPM 3000+.
3.2. Adattamento del sensore all'aria ambiente
Dopo l'avvio del sensore sarà indicato il messaggio „Cali-
brazione, OK" (fig. 2). Per adattare il sensore all'umidità
dell'aria ambiente, tenerlo in aria (fig. 3) e premere il tasto
OK. Dopo la calibrazione sarà visualizzata la schermata per
la misurazione. Durante la misurazione, il sensore dovrebbe
avere la temperatura ambiente. Depositi di umidità possono
influire sul risultato della misurazione.
Badare che il sensore sia sempre
mantenuto in aria.
3.3. Schermata di misurazione e modalità universale
Dopo l'adattamento, il dispositivo passa alla visualizzazio-
ne della modalità universale nello schermo di misurazione
(fig. 4). La modalità universale non è assegnata ad un par-
ticolare massetto oppure materiale e perciò non è possibile
una deduzione dell'umidità assoluta dal valore indicato. Una
misuraz

4.Esecuzione di misurazioni

4.1. Selezione del materiale (fig. 5)
Nella modalità universale, il menu del materiale si apre pre-
mendo il tasto „OK". Qui è possibile selezionare il materi-
ale desiderato attraverso i tasti a freccia (in alto/in basso) e
confermarlo con il tasto OK. I valori misurati vanno indicati
attraverso una percentuale assoluta di peso per il materiale
selezionato.
fig. 1
fig. 2
fig. 3
fig. 4
fig.5
28

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières