Sistemi.a.circolazione.forzata; Fabbisogno.di.acqua.calda.sanitaria; Regole.generali.per.l'installazione - Sime FORCED 200 Mode D'emploi

Systèmes solaires à circulation forcée
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

SISTEMI A CIRCOLAZIONE FORZATA
Oggigiorno,.è.consapevolezza.comune.la.necessità.di.produrre.e.di.risparmiare.energia,.senza.possibilmente.
inquinare.l'ambiente..Le.riserve.energetiche.convenzionali.del.pianeta.vanno.riducendosi.in.modo.preoccu-
pante,.in.seguito.all'esponenziale.crescita.del.fabbisogno.energetico.della.nostra.civiltà,.legato.all'espansione.
del. sistema. industriale. globale,. che. produce. nell'atmosfera. un. insostenibile. inquinamento. e. l'alterazione.
dell'equilibrio.climatico.
Le. fonti. energetiche. rinnovabili. rappresentano. una. soluzione. economica. al. problema. energetico,. ed. alla.
riduzione. dell'inquinamento.. In. modo. progressivo. la. legislazione. mondiale. cambia,. favorendo. -. ma. anche.
imponendo. -. l'utilizzo. di. prodotti. che. sfruttano. forme. di. energia. alternativa,. in. modo. da. soddisfare. anche.
localmente.i.fabbisogni.energetici.rispettando.l'ambiente.
FABBISOGNO DI ACQUA CALDA SANITARIA
Statisticamente.è.stato.calcolato.che.il.consumo.medio.in.una.famiglia.varia.da.35.a.50.litri.a.persona.gior-
nalmente..Se.aggiungiamo.i.consumi.della.lavatrice.e.della.lavastoviglie,.nel.caso.in.cui.siano.state.collegate.
con. il. sistema. solare,. ci. vogliono. ulteriormente. 20. litri. circa. giornalmente,. per. ogni. apparecchio. (per. un.
lavaggio).
Cosí,.per.esempio,.per.una.famiglia.con.quattro.individui.con.consumo.medio.di.40.litri.di.acqua.calda.a.per-
sona.è.necessario.un.sistema.solare.di.160.litri..Se.aggiungiamo.gli.elettrodomestici.collegati.all'impianto.
solare,. il. fabbisogno. aumenta. almeno.di. 40.litri. giornalmente.. Per. sfruttare. al. massimo. il. funzionamento.
dello.scaldacqua.solare,.dobbiamo.usare.più.acqua.calda.possibile.durante.il.giorno,.in.modo.che.l'impianto.
abbia.la.possibilità.di.una.produzione.continua.durante.il.periodo.di.massimo.soleggiamento,.garantendo.cosí.
un.elevato.rendimento.
REGOLE GENERALI PER L'INSTALLAZIONE
L'installazione deve essere conforme alle norme locali in vigore per gli impianti idraulici ed elettrici:.La.
rimozione.dell'imballo.del.sistema.solare.deve.essere.effettuata.nel.luogo.dell'installazione.per.consentire.
la.protezione.dell'apparecchio.dagli.urti.durante.il.trasporto,.facendo.inoltre.attenzione.a.non.appoggiare.il.
peso.dei.collettori.ai.raccordi.di.collegamento.dei.tubi..Fino.al.completamento.dell'installazione.i.cristalli.
dei.collettori.devono.rimanere.coperti.fino.al.riempimento.del.boiler.con.acqua.sanitaria,.in.modo.da.evitare.
la.bollitura.del.liquido.di.riempimento.o.la.rottura.dei.cristalli..Si.devono.inoltre.rimuovere.i.tappi.protettivi.
di.plastica.dai.raccordi.di.collegamento.del.boiler.e.dei.collettori..
Punto di installazione:.Prima.dell'installazione.dell'impianto.solare.bisogna.scegliere.bene.il.punto.e.contr-
ollare.se.la.superficie.di.posizionamento.dell'apparecchio.puo.sostenere.il.peso.dell'impianto..
Tubature:.Il.cliente.dovrà.accordare.con.l'installatore.il.percorso.delle.tubature.e.dei.cavi.in.modo.da.as-
sicurare.la.corretta.installazione.dell'impianto.solare.in.base.alle.norme.in.vigore.per.gli.impianti.elettrici.e.
idraulici..
Orientamento - Inclinazione ottimale - Ombreggiatura:.La.corretta.scelta.dell'inclinazione.e.dell'orientamento.
in. relazione. al. luogo. di. installazione. e. al. periodo. di. massima. produzione. richiesta,. costituisce. un. fattore.
fondamentale.per.il.massimo.rendimento.del.sistema.solare..I pannelli solari devono essere posizionati in
modo che la loro superficie sia orientata verso il Sud geografico nell'emisfero del Nord (Nord geografico
nell'emisfero del Sud), e cioè siano sempre orientati verso l'equatore..Le.deviazioni.dall'orientamento.ideale.
significano.riduzione.del.rendimento.dell'impianto..Se.la.deviazione.dall'orientamento.corretto.è.inevitabile,.
bisogna.correggere.il.rendimento.del.sistema.aumentando.la.superficie.dei.collettori.in.base.ad.uno.studio.
di.valutazione.delle.specifiche.condizioni..Dato.che.l'angolo.di.incidenza.della.radiazione.solare.cambia.con.
la.stagione.e.con.il.luogo.di.installazione.del.sistema,.l'angolo.di.inclinazione.dei.collettori.deve.essere.quasi.
uguale.alla.latitudine.del.luogo.di.installazione..Con.questa.inclinazione.si.ottiene.la.massima.produzione.di.
energia.su.base.annuale..E´.necessario.evitare.l'ombreggiatura.del.sistema.da.alberi,.edifici.o.altri.ostacoli.in.
modo.da.assicurare.almeno.4.ore.di.esposizione.completa.della.superficie.dei.collettori.alla.radiazione.solare.
durante.il.periodo.del.mezzogiorno.
FR
ENG
IT
ES
61

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

8501812Forced 3008501813Forced 400Plano

Table des Matières