Contraccolpo E Relative Avvertenze Di Sicurezza; Ulteriori Avvertenze Di Sicurezza: - Metabo KFM 9-3 RF Notice Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour KFM 9-3 RF:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
4.1
Contraccolpo e relative avvertenze di
sicurezza
Il contraccolpo è la reazione improvvisa che si
verifica quando l'utensile si inceppa o si blocca.
Quando l'utensile rimane inceppato o bloccato nel
materiale in lavorazione, si verifica un brusco
arresto della rotazione. In questo modo, nel punto di
bloccaggio, un elettroutensile fuori controllo
subisce un'accelerazione contraria al senso di
rotazione dell'utensile stesso.
Se, ad esempio, un inserto di taglio resta bloccato o
inceppato nel pezzo in lavorazione, è possibile che
il bordo dell'inserto - che affonda nel materiale - resti
impigliato. Questo può causare la rottura
dell'inserto o un contraccolpo. Il portainserti si
sposta improvvisamente verso l'operatore o in
direzione opposta, a seconda del senso di
rotazione del portainserti al momento
dell'inceppamento. In questo contesto, è anche
possibile che gli inserti di taglio si rompano.
Il contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo
errato o non conforme dell'elettroutensile. Può
essere evitato adottando le misure precauzionali
descritte di seguito.
a) Afferrare sempre saldamente
l'elettroutensile ed assumere una postura del
corpo e delle braccia che permetta di attutire le
eventuali forze di contraccolpo. L'utilizzatore
può dominare le forze di contraccolpo adottando
misure di sicurezza idonee.
b) Lavorare con particolare attenzione in
prossimità di angoli, spigoli vivi, ecc. Evitare
che l'utensile venga sbalzato via dal pezzo in
lavorazione e che si blocchi. L'utensile rotante si
inclina quando viene a contatto con angoli, spigoli
affilati, o quando viene sbalzato via in seguito a un
blocco. Questo provoca una perdita del controllo o
un contraccolpo.
c) Durante la lavorazione del materiale, guidare
sempre l'utensile nella stessa direzione in cui il
bordo di taglio lascia il materiale (cioè nella
stessa direzione in cui vengono espulsi i
trucioli). Condurre l'elettroutensile nella direzione
errata può far sì che il bordo di taglio dell'utensile si
stacchi dal pezzo in lavorazione, con il conseguente
trascinamento dell'elettroutensile stesso in questa
direzione di avanzamento.
d) Evitare che l'inserto di taglio si blocchi e non
esercitare una pressione d'appoggio
eccessiva. Non impostare un'altezza di
fresatura che superi il limite massimo
consentito. Un sovraccarico degli inserti di taglio
aumenta la sollecitazione degli stessi e incrementa
la probabilità di inceppamento o bloccaggio, di
conseguenza aumenta il rischio di contraccolpo o di
rottura degli inserti.
e) Evitare di invadere con la mano l'area
antistante e retrostante l'inserto di taglio. Se
l'utilizzatore allontana da sé l'inserto di taglio nel
pezzo in lavorazione, in caso di contraccolpo,
l'elettroutensile con l'inserto di taglio viene
proiettato direttamente verso l'utilizzatore.
Girare o sostituire per tempo gli inserti di taglio
non più affilati oppure con il rivestimento
usurato. Gli inserti di taglio non affilati aumentano il
pericolo d'inceppamento e rottura del dispositivo.
4.2

Ulteriori avvertenze di sicurezza:

Tenere l'elettroutensile afferrandolo sempre
alle superfici di presa isolate perché la
fresatrice può entrare in contatto con il cavo di
alimentazione. Un contatto con un cavo elettrico
mette sotto tensione anche le parti in metallo
dell'elettroutensile e provoca quindi una scossa
elettrica.
Mantenere pulita e bene illuminata l'area di lavoro.
Il disordine o le zone di lavoro non illuminate
possono essere causa di incidenti.
AVVERTENZA – Indossare sempre gli
occhiali protettivi.
Indossare le protezioni acustiche.
Indossare una mascherina antipolvere
adeguata.
Indossare indumenti da lavoro adeguati.
Assicurarsi che nessuno possa essere ferito
dalla proiezione di eventuali corpi estranei.
Tenere le persone e gli animali domestici a
debita distanza dal dispositivo.
Tenere lontano capelli, indumenti sciolti, dita
e altri parti del corpo. Potrebbero essere
catturati ed aspirati. In caso di capelli lunghi,
indossare una retina.
Attenzione all'utensile rotante.
Quando si lavora con il dispositivo, indossare
sempre occhiali protettivi, guanti da lavoro, e
calzature antinfortunistiche rigide!
Pericolo di lesioni per la presenza di bordi affilati.
Indossare i guanti di protezione.
Dopo il lavoro, gli inserti di taglio, i portainserti, il
pezzo e i trucioli possono essere roventi. Indossare
i guanti di protezione.
Indossare le protezioni acustiche, qualora si
debba lavorare per lunghi periodi. L'effetto
prolungato di un'intensità acustica elevata può
danneggiare l'udito.
Utilizzare solamente inserti di taglio affilati e integri.
Il pezzo in lavorazione dev'essere saldamente
appoggiato ed essere fissato in modo da non
scivolare, ad es. mediante appositi dispositivi di
fissaggio. I pezzi in lavorazione di grandi dimensioni
devono essere tenuti ben saldi.
Accertarsi che le scintille e i trucioli roventi prodotti
durante l'impiego dell'utensile non rappresentino un
pericolo, ad esempio che non colpiscano l'utente o
altre persone o che non incendino sostanze
infiammabili. I luoghi a rischio devono essere
ITALIANO it
33

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Kfm 18 ltx 3 rfKfm 18 ltx 3Rf

Table des Matières