Ferroli PEGASUS 2S Série Mode D'emploi page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 36
tare delle anomalie con conseguente rientro in ambiente di gas combusti, l'apparecchio
si spegne. Per il rilevamento ed il controllo della temperatura dei fumi la cappa antivento
è dotata di un bulbo sensore di temperatura.
L'eventuale fuoriuscita di gas combusti nell'ambiente provoca un aumento di temperatu-
ra rilevato dal bulbo, che entro 2 minuti provoca lo spegnimento della caldaia interrom-
pendo l'arrivo di gas al bruciatore. Nel caso il sensore fumi intervenga, svitare il
coperchio di protezione (rif. 4 di fig. 1) posto sul pannello comandi e provvedere al riarmo
manuale del dispositivo. La caldaia riprenderà a funzionare.
Se, in caso di guasto, il sensore deve essere sostituito, utilizzare esclusivamente acces-
sori originali, assicurarsi che i collegamenti elettrici e che il posizionamento del bulbo si-
ano ben eseguiti.
Il sensore fumi non deve essere in nessun
B
caso escluso!
Apertura del mantello anteriore
Per aprire il pannello anteriore della caldaia, vedere la sequenza indicata nella fig. 5.
fig. 5 - Apertura pannello anteriore
Prima di effettuare qualsiasi operazione all'in-
B
terno della caldaia, disinserire l'alimentazione
elettrica e chiudere il rubinetto gas a monte.
Analisi della combustione
All'interno della caldaia nella parte superiore dell'antirefouleur è stato inserito un punto
di prelievo fumi (vedere fig. 6).
Per poter effettuare il prelievio occorre:
1.
Togliere il pannello superiore caldaia
2.
Togliere l'isolante posto sopra l'antirefouleur
3.
Aprire il punto di prelievo fumi;
4.
Introdurre la sonda;
5.
Regolare la temperatura di caldaia al massimo.
6.
Attendere 10-15 minuti per far giungere la caldaia in stabilità*
7.
Effettuare la misura.
fig. 6 - Analisi combustione
Analisi effettuate con caldaia non stabilizzata possono causare errori di misura.
A
Smontaggio e pulizia corpo bruciatori
Per togliere il gruppo bruciatori bisogna:
Togliere corrente e chiudere il gas a monte della caldaia.
Smontare la centralina elettronica di controllo fiamma "A" dalla valvola gas (fig. 7).
Per i modelli 97 2S e 107 2S che hanno 2 valvole gas, bisognerà inoltre svitare le 2
viti che trattengono i 2 connettori elettrici che alimentano la seconda valvola e sfilarli
dalla medesima (fig. 8).
Scollegare i cavi per l'accensione e la ionizzazione dal gruppo elettrodi.
Svitare il dado "B" che fissa il tubo adduzione gas a monte della valvola gas (fig. 7).
Per i modelli 97 2S e 107 2S, svitare i due dadi (fig. 8).
Svitare i due dadi "C" che fissano la porta della camera di combustione agli elemen-
ti in ghisa della caldaia.
Estrarre l'insieme bruciatori e porta della camera di combustione.
6
IT
A questo punto, si possono controllare e pulire i bruciatori. Si raccomanda di pulire bru-
ciatori ed elettrodi unicamente con spazzola non metallica o con aria compressa, mai
con dei prodotti chimici.
A fine intervento rimontare il tutto in ordine inverso.
A
A
Gruppo bruciatore pilota
1.
Porta camera combustione
2.
Portellino spia
3.
Bruciatore pilota
4.
Elettrodo di accensione
5.
Elettrodo di rilevazione
6.
Ugello pilota
7.
Cavo alta tensione
8.
Tubetto alimentazione gas
cod. 3540S434 - Rev. 00 - 10/2020
PEGASUS 67 ÷ 107 2S
B
C
fig. 7 - Modelli PEGASUS - 67 2S, 77 2S e 87 2S
B
B
C
fig. 8 - Modelli PEGASUS - 97 2S e 107 2S
fig. 9 - Bruciatore pilota
C
C

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières