Regolazione Dell'altezza Del Sedile; Regolazione Della Profondità Del Sedile - Vermeiren EZ1 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour EZ1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
3.4

Regolazione dell'altezza del sedile

L L L L
AVVERTENZA:
Rischio di lesioni - Assicurarsi che tutte le viti siano serrate
saldamente. Controllare che le viti non siano danneggiate.
L L L L
AVVERTENZA:
Rischio di lesioni - I dadi autobloccanti devono essere utilizzati
una sola volta.
L L L L
AVVERTENZA:
rischio di lesioni - Prestare attenzione a non schiacciare le dita
durante il montaggio dei componenti.
L L L L
AVVERTENZA:
Rischio di ribaltamento – Durante la regolazione dell'altezza del
sedile, accertarsi che il telaio del sedile non sia inclinato.
A
Ruote motrici del blocco asse
1. Svitare le due viti per il fissaggio del blocco asse delle ruote posteriori al telaio.
2. Collocare il blocco asse all'altezza desiderata (incrementi fissi di 15 mm).
3. Serrare nuovamente le due viti.
4. Regolare i freni.
Adattatore della ruota direttrice
B
1. Svitare le due viti dell'adattatore della ruota direttrice.
2. Collocare l'adattatore della ruota direttrice nella posizione desiderata (2
posizioni: incrementi fissi di 34 mm).
3. Serrare le viti in modo adeguato.
Forcella della ruota anteriore
C
1. Svitare dalla forcella anteriore le viti degli assi delle ruote anteriori.
2. Collocare la ruota direttrice nella posizione desiderata sulla forcella direttrice
(incrementi fissi di 12,5 mm).
3. Serrare le viti in modo adeguato.
3.5
Regolazione della profondità del sedile
L L L L
AVVERTENZA:
Rischio di lesioni - Assicurarsi che tutte le viti siano serrate
saldamente. Controllare che le viti non siano danneggiate.
L L L L
AVVERTENZA:
Rischio di lesioni - I dadi autobloccanti devono essere utilizzati
una sola volta.
L L L L
AVVERTENZA:
rischio di lesioni - Prestare attenzione a non schiacciare le dita
durante il montaggio dei componenti.
Quando la profondità del sedile viene regolata al limite del telaio posteriore e viene utilizzata
la molla di compressione a gas per la regolazione dello schienale, potrebbe esserci uno
spazio vuoto tra lo schienale e le imbottiture del sedile.
Pagina 16
EZ1
2012-12

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières