Leggi, Norme E Direttive Tecniche; Luogo D'installazione; Posizionamento; Collegamento Acqua - Diamond E77/M50I7-N Instructions D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

2.2

LEGGI, NORME E DIRETTIVE TECNICHE

Per l'installazione sono da osservare le seguenti norme:
- Prescrizioni vigenti antinfortunistiche e antincendio.
- La regolamentazione dell'ente distributore energia elettrica.
- Norme igieniche.
- Norme impianti elettrici.
2.3

LUOGO D'INSTALLAZIONE

- L'apparecchio deve essere installato in locali con sufficiente areazione.
- Installare l'apparecchiatura secondo quanto previsto dalle norme di sicurezza.
2.4

POSIZIONAMENTO

- Le varie apparecchiature possono essere installate singolarmente o possono essere accoppiate ad altre apparecchiature
della stessa gamma OPTIMA.
- Questa apparecchiatura non è idonea per l'incasso.
- La distanza dalla pareti laterali deve essere minimo di 10 cm., nel caso in cui la distanza fosse inferiore o il materiale delle
pareti o del pavimento fossero infiammabili, è indispensabile l'applicazione di un isolante termico.
2.5

COLLEGAMENTO ACQUA

Pressione massima dell'acqua: 4 bar (400 kPa).
Per eseguire una corretta installazione è indispensabile che:
- L'apparecchio venga alimentato con acqua potabile.
- I tubi di entrata acqua siano collegati alla rete di distribuzione mediante un rubinetto di intercettazione da chiudersi quando
l'apparecchio non è in funzione o per interventi di manutenzione.
- Tra il rubinetto di intercettazione ed il tubo che collega la pentola sia installato un filtro meccanico per impedire l'immis-
sione di eventuali scorie ferrose che, ossidandosi, possono intaccare e determinare col tempo l'ossidazione della vasca.
- E' consigliabile prima di collegare l'ultimo tratto di tubazione dell'attacco del cuocipasta; lasciare defluire un certo
quantitativo di acqua per spurgare il tubo da eventuali scorrie ferrose.
2.6

SCARICO ACQUA

Lo scarico dell'acqua deve essere convogliato in una piletta sifoidale (R) come illustrato nella figura 4 secondo le norme
igieniche locali in vigore, tenendo presente che la condotta deve resistere ad una temperatura di circa 100°C.
2.7

COLLEGAMENTO ELETTRICO

L'allacciamento elettrico dev'essere eseguito nel rispetto delle norme CEI, solo da personale autorizzato e competente.
In primo luogo esaminare i dati riportati nella tabella dati tecnici del presente libretto, nella targhetta e nello schema elettrico.
L'allacciamento previsto è del tipo fisso.
IMPORTANTE: A monte di ogni apparecchiatura è necessario prevedere un dispositivo di interruzione omnipolare della
rete, che abbia una distanza di contatti di almeno 3 mm., esempio:
- interruttore manuale di adatta portata, corredato di valvole fusibile
- interruttore automatico con relativi relè magnetotermici.
2.7.1

MESSA A TERRA

E' indispensabile collegare a terra l'apparecchiatura.
A tale proposito è necessario collegare i morsetti, contraddistinti dai simboli (
efficace terra, realizzata confermemente alle norme in vigore.
AVVERTENZE SPECIFICHE
La sicurezza elettrica di questa appartecchiatura è assicurata soltanto quando la stessa è correttamente collegata ad un
efficace impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica; il costruttore declina, ogni
responsabilità qualora queste norme antinfortunistiche non vengano rispettate.
E' necessario verificare questo fondamentale requisito di sicurezza e, in caso di dubbio, richiedere un controllo accurato
dell'impianto da parte di personale professionalmente qualificato.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra
dell'impianto.
ATTENZIONE: NON INTERROMPERE MAI IL CAVO DI TERRA (Giallo-verde).
) posti sulla morsettiera arrivo linea, ad una
- 5 -
- 5 -
- 5 -
- 5 -
- 5 -

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

B-e50i77

Table des Matières