Wamsler TYP 108 80 VISION Mode D'emploi page 69

Cheminée
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Avere sezione interna preferibilmente circolare; le sezioni quadrate o
rettangolari devono avere angoli arrotondati con raggio non inferiore a 20 mm;
Avere sezione interna costante, libera e indipendente;
Avere le sezioni rettangolari con rapporto massimo tra i lati di 1,5;
Dovranno essere rispettate le indicazioni del costruttore dell'apparecchio per
quanto concerne la sezione e le caratteristiche costruttive della canna
fumaria/camino. Per sezioni particolari, variazioni di sezione o di percorso dovrà
essere effettuata una verifica del funzionamento del sistema di evacuazione
fumi con appropriato metodo di calcolo fluidodinamico (UNI 9615).
E' consigliato che il condotto fumario sia dotato di una camera per raccolta
materiali solidi ed eventuali condense, situata sotto l'imbocco del canale da
fumo, in modo da essere facilmente apribile ed ispezionabile da sportello a
tenuta d'aria.
In caso di incendio della canna fumaria munirsi di adeguati sistemi per soffocare
le fiamme (es. utilizzare un estintore a polvere o ad anidride carbonica) e
richiedere l'intervento dei Vigili del Fuoco.
COLLEGAMENTO
EVACUAZIONE DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE (vedi anche normativa
UNI 10683)
Il collegamento tra l'apparecchio di utilizzazione e la canna fumaria deve
ricevere lo scarico da un solo generatore di calore.
E' ammessa la realizzazione di apparecchio composto da caminetto e forno di
cottura con un unico punto di scarico verso il camino, per il quale il costruttore
dovrà fornire le caratteristiche costruttive del raccordo dei canali da fumo.
E' vietato convogliare nello stesso canale da fumo lo scarico proveniente da
cappe sovrastanti gli apparecchi di cottura.
E' vietato lo scarico diretto verso spazi chiusi anche se a cielo libero.
Lo scarico diretto dei prodotti della combustione deve essere previsto a tetto ed
il condotto fumario deve avere le caratteristiche previste precedentemente.
COMIGNOLO
Il comignolo deve rispondere ai seguenti requisiti:
Avere sezione interna equivalente a quella del camino;
Avere sezione utile di uscita non inferiore al doppio di quella interna del camino;
Essere costruito in modo da impedire la penetrazione nel camino di pioggia,
neve, corpi estranei e in modo che anche in caso di venti di ogni direzione e
inclinazione sia comunque assicurato lo scarico dei prodotti della combustione;
Essere posizionato in modo da garantire una adeguata dispersione e diluizione
dei prodotti della combustione e comunque al di fuori della zona di reflusso in
cui è favorita la formazione di contropressioni. Tale zona ha dimensioni e
conformazioni diverse in funzione dell'angolo di inclinazione della copertura, per
cui risulta necessario adottare le altezze minime indicate negli schemi seguenti:
DELL'APPARECCHIO
ALLA
69
CANNA
FUMARIA
ED

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières