Riello CB 512/1 Manuel D'entretien page 11

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
5
Messa in funzione, taratura e funzionamento
5.1
Note sulla sicurezza per la prima messa in funzione
La prima messa in funzione della rampa deve es-
sere effettuata da personale abilitato, secondo
quanto riportato nel presente manuale ed in con-
formità alle norme e disposizioni di legge vigenti.
ATTENZIONE
5.2
Regolazione dello stabilizzatore di pressione
Svitare la protezione 7)(Fig. 9) e ruotare l'alberino sottostante:
avvitando aumenta la pressione in uscita e viceversa svitando.
L'azione dello stabilizzatore di pressione è tanto più efficace
quanto maggiore è la perdita di pressione p tra entrata ed uscita
dello stesso; la sua funzionalità cresce inoltre all'aumentare della
pressione a valle, incremento di pressione ottenibile, compatibil-
mente con le altre esigenze di funzionamento e con la disponibi-
lità di pressione in rete, limitando l'apertura delle valvole a valle.
La pressione di uscita dallo stabilizzatore alla presa del presso-
stato gas di minima oppure alla presa p
di tenuta se questo è presente, può variare da 10 a 30 mbar; nel
caso fosse necessario un altro campo di pressioni sostituire la
normale molla blu (svitando il coperchio 8)(Fig. 9) con un'altra
(ad esempio rossa 25 ÷ 55 mbar, nera 60 ÷ 110 mbar, eccetera).
20049347
5.3
Regolazioni valvole
La portata di accensione (fase di apertura rapida della valvola)
va regolata, dopo aver svitato il coperchio 9)(Fig. 9), ruotando
nell'opportuno senso +/- l'alberino sottostante; è possibile utiliz-
zare, capovolgendolo, il coperchio stesso come utensile.
La portata a regime viene raggiunta progressivamente a partire
dalla portata di accensione in seguito all'azione del freno idrauli-
co; la portata a regime può essere regolata ruotando nell'oppor-
tuno senso +/- la vite protetta dal coperchietto 12)(Fig. 9).
5.4
Taratura del pressostato gas di minima
Fare riferimento al manuale del bruciatore.
Messa in funzione, taratura e funzionamento
6)(Fig. 9) del controllo
e
8
Verificare la corretta funzionalità dei dispositivi di
regolazione, comando e sicurezza.
ATTENZIONE
5.2.1
Coppie di pressioni
Qualora la rampa fosse collegata a linee di alimentazione nelle
quali il gas può avere una coppia di pressioni variabili in funzione
del potere calorifico del gas, è necessario escludere lo stabilizza-
tore; lo stabilizzatore deve essere messo in condizione di non
operare avvitando completamente l'alberino di regolazione.
In ogni caso deve essere montato sul bruciatore, ove non già
presente, un pressostato gas di massima a riarmo manuale, col-
legato elettricamente nella serie termostatica e tarato opportu-
namente.
7
2
12
9
E' tuttavia preferibile tarare tale portata agendo sulla pressione a
valle dello stabilizzatore; fermo restando le considerazioni sulla
funzionalità dello stabilizzatore di pressione fatte in precedenza,
un funzionamento ottimale delle valvole si ha con la completa
apertura delle stesse: è necessario pertanto ricercare il miglior
compromesso tra esigenze dello stabilizzatore e delle valvole.
9
I
18
6
5
Fig. 9
20049302

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cb 520/1Cb 525/1Cb 5065/1Cb 5080/1Cb 50100/1Cb 50125/1

Table des Matières