Manutenzione Degli Elettrodi; Pulizia E Intrattenimento; Stoccaggio; Periodicità Delle Calibrature - Astralpool EASYWATCH Manuel D'installation Et De L'utilisateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
EASYWATCH
il valore 01. Il valore 00 indicherà che si vuole
utilizzare un maggiorativo come correttore di
pH; il valore 01 indicherà che si vuole utilizzare
un minorativo come correttore pH.
Una volta terminata la selezione del tipo di
correttore di pH, premendo il tasto Info si potrà
ritornare sulla schermata principale.

5.2 MANUTENZIONE DEGLI ELETTRODI

Tutti gli elettrodi sono stati verificati prima di esse-
re inviati.
Lasciare gli elettrodi, per un giorno intero, immersi
in una soluzione di conservazione (KCl 3M) o, in
suo difetto, in acqua corrente potabilizzata.
Prima di utilizzare gli elettrodi, verificare che non
presentino incrostazioni, sporcizia o cristallizzazio-
ni. Nel caso in cui gli elettrodi presentino una qual-
siasi di queste anomalie, si renderà necessario
introdurli in una soluzione pulente HCl 3%) duran-
te 2 minuti.

5.2.1 PULIZIA E INTRATTENIMENTO

DEGLI ELETTRODI
Sottoporre gli elettrodi di misurazione a ispezioni
oculari (circa una volta al mese) e procedere a
pulirli quando ciò si renda necessario.
Per effettuare la pulizia degli elettrodi per depositi
calcarei, immergere nella soluzione pulente (HCl
3%), unicamente l'estremità dell'elettrodo (membra-
na di vetro) durante 2 minuti. È indispensabile che,
dopo ogni operazione di pulizia, gli elettrodi venga-
no introdotti in soluzione conservante di KCl 3 M
durante 5 minuti.
Pulizia e intrattenimento del filtro di PVC a sede inclina-
ta, una volta alla settimana con acqua a pressione.

5.2.2 STOCCAGGIO

Verificare che durante lo stoccaggio, gli elettrodi di
pH e RedOx mantengano nella loro estremità fina-
le (zona inumidita) il liquido di soluzione conser-
vante KCl 3 M di cui vengono dotati in origine. In
caso di evaporazione o perdita accidentale, si ren-
derà necessario versare un poco di soluzione KCl
trimolare nel cappuccio o carcassa di protezione. È
indispensabile che il cappuccio o carcassa di pro-
tezione venga inumidita con la suddetta soluzione.
Le condizioni di stoccaggio devono essere in luogo
asciutto con delle temperature comprese tra 10º C
41
APPARECCHIO DI CONTROLLO E
REGOLAZIONE PER PISCINE RESIDENZIALI 32460
e un massimo di 30º C. Delle temperature di -15ºC
possono provocare la frattura degli elettrodi o la
snaturalizzazione dell'elettrolito
5.2.3 PERIODICITÀ DELLE CALIBRATURE
È raccomandabile verificare periodicamente (1 vol-
ta al mese), mediante gli appositi kit di analisi o
fotometro, i valori di pH e le ppm di Cl o Br e con-
frontarli con quelli che vengono visualizzati nel dis-
play dell'apparecchio. Nel caso in cui si osservasse-
ro delle grandi differenze, si renderebbe necessario
ripetere le analisi con il fine di assicurarsi delle diffe-
renze. In caso affermativo, si dovrà procedere ad
effettuare le calibrature degli elettrodi di pH e del
potenziale RedOx.
L'esistenza di differenze tra i risultati delle analisi e
i valori che vengono visualizzati nel display può
essere dovuta alle condizioni fisico - chimiche alle
quali sia stata sottoposta l'acqua della piscina,
come per esempio i trattamenti manuali d'iperclo-
razione, l'aggiunta manuale di algicida, l'aggiunta
manuale di floculante, ecc.
Un altro motivo alla base di queste differenze
potrebbe essere dovuto alla stessa qualità fisico -
chimica dell'acqua che viene apportata nel vaso
della piscina.

5.2.4 VITA UTILE

Gli elettrodi di pH e RedOx vengono sottoposti ad
un invecchiamento naturale, anche nel caso in cui
vengano utilizzati in maniera regolamentare in
base all'uso che venga loro assegnato. La vita utile
prevedibile oscilla tra mezzo anno e un massimo di
due anni.
ITALIANO
: gli elettrodi di pH e RedOx non posso-
no essere stoccati per un tempo indeter-
minato. A conseguenza di ciò, non si
raccomanda di conservarli per più di tre
mesi.
: non mettere gli elettrodi in ammollo
con acqua distillata, giacché ciò potreb-
be provocare un invecchiamento prema-
turo e irreversibile degli stessi.
: non manipolare l'estremità degli elet-
trodi, dove viene connesso il cavo, con
le mani bagnate, giacché ciò potrebbe
provocare un cortocircuito e deteriorare
rapidamente l'elettrodo di riferimento e,
quindi, la vita stessa degli elettrodi.
EASYWATCH-32460
MANUALE
PER L'UTENTE

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

32460

Table des Matières