Identificazione Della Rivettatrice; Dati Tecnici - FAR RAC 83 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
RAC 83/95

IDENTIFICAZIONE DELLA RIVETTATRICE

La rivettatrice RAC 83/95 è identificata da una targhetta adesiva
indicante nome e indirizzo costruttore e modello. In caso di
richiesta di assistenza tecnica fare sempre riferimento ai dati
riportati sulla targhetta.
Modello
RAC 83/95
NOTE GENERALI E CAMPO DI APPLICAZIONE
L'uso dell'utensile è finalizzato esclusivamente all'utilizzo di rivetti
a strappo di diametro compreso tra ø 2,4 e 4,8 mm
Il diametro ø 4,8 mm può essere impiegato solo per rivetti in
alluminio.

DATI TECNICI

• Pressione di esercizio ................................................... 6 BAR
• Diametro interno minimo tubo alimentazione
aria compressa.................................................. ø min.= 8 mm
• Consumo aria per ciclo ..................................................1,6 Lt.
• Potenza Massima ..............................................6 BAR 535 Kg
• Peso .............................................................................. 1,4 Kg
• Temperatura di utilizzo ............................................- 5° / + 50°
• Valore medio quadratico ponderato in
frequenza dell'accelerazione complessiva (Ac)
a cui sono sottoposte le membra superiori ............3,3 m/sec2
ALIMENTAZIONE DELL'ARIA
L'aria di alimentazione deve essere libera da corpi estranei e da
umidità per proteggere la macchina da usura precoce delle parti
in movimento; è consigliabile, pertanto, l'impiego di un gruppo
lubrificatore per aria compressa.
MANUTENZIONE E CAMBIO DI FORMATO (fig. f1)
L'utilizzo prolungato della rivettatrice può dar luogo allo slittamento
dei morsettl sul chiodo a causa del deposito di impurità. Si dovrà
quindi procedere alla pulizia dei suddetti morsetti ed alla successiva
lubrificazione oppure, in caso di usura che ne comprometta il corretto
funzionamento, alla loro sostituzione.
Smontare il cannotto porta ugello (E) servendosi di una chiave
commerciale di mm 27. Una volta rimosso il cannotto porta ugello,
servirsi di due chiavi commerciali di mm 15 e mm 16 per smontare il
mandrino (F) da cui saranno estratti i morsetti (G). Per la sostituzione
dell'ugello (A) servirsi di una chiave commerciale di mm 12, e riporre
quindi l'ugello rimosso nella apposita sede situata nel fondo della
rivettatrice in modo da non disperderlo.
Revision - 03
I
Nome e indirizzo
costruttore
Date 04-2008
ATTENZIONE!
Effettuare le suddette operazioni con rivettatrice
non alimentata.
f1
27 mm
E
16 mm
G
12 mm
15 mm
F
A
5

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rac 95

Table des Matières