Mantenimento Durante Le Fasi Di Riposo; Trasporto E Immagazzinamento; Smaltimento - KaWe SwiSto3 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SwiSto3:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
ITALIANO
Le correnti disperse ausiliari devono essere al massimo
1,5 volte superiori al primo valore misurato e
contemporaneamente non superare il valore limite. Si
rilevino i primi valori misurati dai resoconti dei controlli qui
allegati. Il controllo tecnico di sicurezza deve essere registrato
nell'apposito libretto allegato all'apparecchio ai sensi del § 11
del decreto legge tedesco sulla gestione dei dispositivi medici,
i risultati dei controlli devono inoltre essere documentati.
Qualora il funzionamento e/o l' e sercizio dell'apparecchio non
fossero sicuri bisogna provvedere a riparare o comunicare
all'utente il pericolo derivante dall'uso dell'apparecchio.
13. Pulitura e disinfezione
Svuotare le vasche per il trattamento.
Le vasche per il trattamento, gli elettrodi e le condutture di
collegamento vanno sfregati con un panno asciutto e quindi
disinfettati come segue: impiegare un disinfettante comune,
come ad es. BODE Bacillol®, BRAUN Meliseptol® o orochemie
B33. Osservare le istruzioni per l'uso del rispettivo produttore.
Il panno imbevuto di disinfettante va passato sulla superficie
da disinfettare esercitando una leggera pressione e facendo
attenzione che tutta la superficie venga ben umettata e vi sia
apportato disinfettante a sufficienza. La soluzione disinfettante
deve quindi asciugarsi autonomamente dalla superficie,
pertanto non bisogna asciugare il disinfettante con un panno.
Il tempo di effetto dei su indicati disinfettanti corrisponde a 5
minuti e va rispettato.
L'apparecchio per iontoforesi SwiSto3 dovrebbe essere pulito
una volta a settimana con un disinfettante.
Le vasche, gli elettrodi e le condutture vanno disinfettati prima
di ogni trattamento!
Le tasche e gli involucri di spugna possono essere sciacquate
con acqua calda, ma senza usare agenti di pulitura e per motivi
di igiene vanno usati esclusivamente per lo stesso paziente.
Importante! Le parti come gli elettrodi, gli involucri e le
tasche di spugna nonché le condutture sono soggette ad usura
e devono quindi essere eventualmente sostituite dopo un uso
prolungato. Controllare prima di ogni uso che le parti siano
intatte, soprattutto le condutture di collegamento. In caso di
corrosione sostituire le condutture. In caso di corrosione sui
contatti a spina dell'apparecchio si prega di spedirci SwiSto3
per un controllo.
www.kawemed.com
La batteria ricaricabile integrata può essere sostituita
solamente dal produttore. Qualora vi si riscontrasse un danno
o difetto (non si carica più, si scarica troppo velocemente)
si invita a spedirci l'apparecchio per il controllo e l' e ventuale
riparazione.
Avvertenza: Per la carica utilizzare esclusivamente
l'alimentatore di rete ammesso REF 05.19170.002 per evitare il
rischio di folgorazione.
14. Mantenimento durante le fasi
di riposo
Onde evitare danni all'apparecchio per iontoforesi SwiSto3, nel
caso di interruzione prolungata della terapia l'apparecchio e gli
accessori vanno conservati nell'imballo originale.

15. Trasporto e immagazzinamento

Per il trasporto imballare l'apparecchio per iontoforesi SwiSto3
così da escludere qualsiasi danno possibile. Se l'apparecchio
non viene usato per un periodo prolungato, dovrebbe
essere ricaricato prima dello stoccaggio. L'apparecchio e gli
accessori vanno immagazzinati in un ambiente asciutto e con
temperatura compresa tra i 0 °C e i +40 °C.

16. Smaltimento

In parti non accessibili dell'apparecchio per iontoforesi SwiSto3
si trovano componenti elettrici ed elettronici. Per questo
motivo, al termine della sua vita utile, l'apparecchio deve
essere smaltito in un punto di smaltimento idoneo sulla base
delle disposizioni locali oppure restituito al produttore.
48

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières