EXIT Toys Silhouette Mode D'emploi page 71

Masquer les pouces Voir aussi pour Silhouette:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 40
3.0 TECNICHE DEL TRAMPOLINO
ESERCIZI DI BASE
 
ESERCIZIO DI BASE 1: Il salto di base
ESERCIZIO DI BASE 2: La caduta sulle ginocchia
Iniziare con un salto di base (come descritto
nell'ESERCIZIO DI BASE 1).
Atterrare sulle ginocchia aperte alla larghezza
delle spalle, tenendo la schiena dritta e con una
posizione del corpo salda, usando le braccia ap-
erte di lato o di fronte per mantenere l'equilibrio.
Tornare alla posizione del salto di base usando lo
slancio del salto e oscillando le braccia sopra la
testa.
Dopo aver imparato a saltare a questa altezza,
provare a saltare un po' più in alto, ma ricordarsi
sempre di mantenere il controllo dell'altezza.
 
ESERCIZIO DI BASE 3: La caduta da seduto
IMPORTANTE: Consultare un istruttore formato di trampolino prima di
provare degli esercizi più avanzati per assicurarsi che venga mantenuto il
massimo livello di sicurezza possibile.
Iniziare dalla posizione in piedi, con i piedi alla
larghezza delle spalle, testa in alto e occhi sul tap-
peto del trampolino.
Far oscillare le braccia su e già sopra la testa con
un movimento circolare.
Portare le gambe e i piedi insieme a mezz'aria e
puntare le dita dei piedi.
Atterrare sul tappeto con i piedi alla larghezza
delle spalle(stessa posizione dell'inizio).
Provare a passare al prossimo esercizio dopo aver
imparato a eseguire questo con facilità e compe-
tenza.
Iniziare con il salto basso di base (ESERCIZIO DI
BASE 1) in posizione normale.
Atterrare con le gambe dritte di fronte a sé, con
le mani sui fianchi e la schiena dritta e con una
posizione del corpo salda.
Usare lo slancio del rimbalzo e spingere con le
mani per tornare in piedi.
Dopo aver imparato a saltare a questa altezza,
provare a saltare un po' più in alto, ma ricordarsi
sempre di mantenere il controllo dell'altezza.
 
71

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

12.94.0612.94.0812.94.1012.94.1212.94.14

Table des Matières