BFT MOOVI 30 S Instructions D'utilisation page 12

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
ITALIANO
36
Ingresso seriale RX1
37
Ingresso seriale RX2
38-39
Ingresso antenna per scheda radioricevente ad innesto
(38 segnale - 39 calza). Cavo RG58
40-41
Uscita secondo canale radio della scheda ricevente bicanale
10) PROGRAMMAZIONE
Il quadro comandi dotato di microprocessore, viene fornito con parametri di
funzionamento preimpostati dal costruttore, validi per installazioni standard.
I parametri predefiniti possono essere variati mediante il programmatore a
display incorporato o mediante UNIPRO.
Nel caso la programmazione venga effettuata mediante UNIPRO, leggere
attentamente le istruzioni relative a UNIPRO e procedere come segue.
Collegare il programmatore UNIPRO al quadro tramite l'accessorio UNIFLAT
(Vedere fig.20). Entrare nel menù "CENTRALINE", nel sottomenù "PARA-
METRI" e scorrere le schermate del display con le frecce su/giù impostando
numericamente i valori dei parametri di seguito elencati.
Per le logiche di funzionamento, riferirsi al sottomenù "LOGICA".
Nel caso si proceda alla programmazione mediante il programmatore incor-
porato fare riferimento alla Fig. A e B e al paragrafo "configurazione".
Di seguito si elenca il significato ed i valori che possono essere assunti da
ogni parametro.
11) CONFIGURAZIONE
Il programmatore a display consente di impostare tutte le funzioni del quadro
comandi LEO-MV.
Il programmatore dispone di tre pulsanti per la navigazione tra i menu e la
configurazione dei parametri di funzionamento (Fig.2):
+
tasto scorrimento menu/incremento valore
-
tasto scorrimento menu/riduzione valore
OK
tasto di invio (conferma)
La pressione simultanea dei tasti + e - consente di uscire menu in cui si sta
operando e passare al menu superiore.
Se la pressione simultanea dei tasti + e - avviene al livello principale dei menu
(parametri-logiche-radio-lingua-autodiagnosi), si esce dalla programmazione
e si spegne il display (viene visualizzato il messaggio OK.
Le modifiche apportate vengono impostate solo se seguite dalla pressione
del tasto OK.
Con la prima pressione del tasto OK si entra in modalità programmazione.
Inizialmente sul display compaiono le seguenti informazioni:
-
Versione Software display
-
Versione Software centrale di comando
-
Numero manovre totali effettuate (il valore è espresso in migliaia quindi
durante le prime mille manovre il display indica costantemente 0000)
-
Numero manovre effettuate dall'ultima manutenzione (il valore è espresso
in migliaia quindi durante le prime mille manovre il display indica costan-
temente 0000).
-
Numero radiocomandi memorizzati.
Una pressione del tasto OK durante la fase di presentazione iniziale consente
di passare direttamente al primo menu (parametri).
Di seguito vengono elencati i menu principali ed i relativi sottomenu di-
sponibili.
Il parametro predefinito, è quello chiuso fra parentesi quadre [ 0 ]
Tra parentesi rotonde viene indicata la scritta che appare sul display.
Fate riferimento alle Figure A e B per la procedura di configurazione della
centrale.
11.1) Menu Parametri (PARAM)
1- Tempo Chiusura Automatica (TCA) [ 10s ]
Impostare numericamente il valore del tempo di chiusura automatica da
1 a 180 secondi.
2- Spazio Rallentamento (spazio rall) [ 005]
Impostare lo spazio di rallentamento in apertura e chiusura desiderato
tra 1 e 10.
3- Tempo allarme (T all) [ 30s ]
Trascorso il tempo impostato (variabile da 10s a 240s), in caso di rilevamento
ostacolo o di impegno delle fotocellule, si chiude il contatto SCA. Il contatto
successivamente viene aperto dal comando Stop o dall'intervento del fine-
corsa di chiusura. Attivo solo impostando la logica Allarme SCA su OFF.
4- Zona (Zona) [ 0 ] (UNIPRO ⇒ Parametri avanzati ⇒ indirizzo 1)
Impostare il numero di zona tra un valore minimo di 0 ed un valore mas-
simo di 127. Vedi paragrafo 13 "Connessione seriale".
5- Coppia Rallentamento (coppia rall) [ 050]
Impostare il valore di coppia del motore durante la fase di rallentamen-
to tra 0% e 99%.
6- Coppia apertura (Coppia Ap) [ 70% ]
Impostare il valore di coppia di apertura del motore tra 1% e 99%.
7- Coppia chiusura (Coppia Ch) [ 70% ]
Impostare il valore di coppia di chiusura del motore tra 1% e 99%.
11.2) Menu Logiche (LOGIC)
-
TCA (TCA) [ ON ]
ON
Attiva la chiusura automatica
OFF Esclude la chiusura automatica.
12
- MOOVI 30S-30RMM-50RMM Ver. 07
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
-
ON
OFF Disabilita logica 3 passi.
-
ON
OFF L'impulso di start ha effetto durante la fase di apertura.
-
ON
OFF L'impulso di start ha effetto durante la pausa TCA.
-
ON
OFF Il lampeggiante si accende contemporaneamente alla partenza dei
-
ON:
OFF: in caso di oscuramento, le fotocellule sono attive sia in apertura che
-
ON:
OFF: Il contatto SCA si chiude secondo le modalità previste dal parametro
-
ON:
OFF: Barriera standard mod MOOVI 30RMM/50RMM
Valore preimpostato di fabbrica, in caso di manutenzione o malfunzionamenti,
verificare la corrispondenza tra settaggio e modello di barriera.
In caso di barriera standard (OFF) le seguenti funzioni non sono attive:
- rallentamento
- impostazione della coppia (la barriera funziona sempre a coppia massima).
11.3) Menu Radio (RADIO)
-
Consente di aggiungere un tasto di un radiocomando nella memoria della
ricevente, dopo la memorizzazione restituisce numero della trasmittente
nella locazione della memoria (da 01 a 64).
-
Effettua una verifica di un tasto di una ricevente, se memorizzato restituisce
numero della ricevente nella locazione della memoria (da 01 a 64) e numero
del tasto (T1-T2-T3 o T4).
-
Rimuove dalla memoria della ricevente un singolo tasto di una trasmittente,
dopo la cancellazione restituisce numero della ricevente nella locazione
della memoria (da 01 a 64).
-
ATTENZIONE! Rimuove completamente dalla memoria della ricevente tutti
i radiocomandi memorizzati.
11.4) Menu Lingua (LINGUA)
Consente di impostare la lingua del programmatore a display.
Sono disponibili 5 lingue:
-
-
-
-
-
11.5) Menu default (DEFAULT)
Riporta la centrale ai valori preimpostati dei default.
11.6) Menu Autodiagnosi (Autodiagnosi)
Consente di effettuare l'autodiagnosi della centrale di comando.
Se a fine diagnosi la risposta è OK, il quadro e i dispositivi ad essa collegati
funzionano correttamente.
In caso di errore il display indica il numero del morsetto che non funziona
correttamente, procedere quindi ad una verifica dei dispositivi ad esso
collegati, facendo riferimento alla seguente tabella:
22
23
24
25
26
28
29
3 Passi (3 Passi) [ ON ]
Abilita la logica 3 passi. Un impulso di start ha i seguenti effetti:
porta chiusa:............................................................................... apre
in apertura: ...................... ferma ed inserisce il TCA (se configurato)
porta aperta: ...........................................................................chiude
in chiusura: .....................................................ferma e inverte il moto
dopo stop:................................................................................... apre
Blocca Impulsi apertura (BlImp AP) [ ON ]
L'impulso di start non ha alcun effetto durante la fase di apertura.
Blocca Impulsi TCA (BlImp TCA) [ ON ]
L'impulso di start non ha effetto durante la pausa TCA.
Pre allarme (pre All) [ OFF ]
Il lampeggiante si accende circa 3 secondi prima della partenza del
motore.
motori.
Fotocellule in apertura (Fotocellule apertura) [ ON ]
in caso di oscuramento, esclude il funzionamento della fotocellula in
apertura. In fase di chiusura, inverte immediatamente.
in chiusura. Un oscuramento della fotocellula in chiusura, inverte il
moto solo dopo il disimpegno della fotocellula.
Allarme SCA (All. SCA) [ ON ]
Il contatto SCA (morsetti 12-13) ha il seguente comportamento:
a barriera aperta:.................................contatto chiuso (spia accesa)
a barriera chiusa: ............................... contatto aperto (spia spenta)
durante la manvora:......................contatto intermittente (lampeggio)
Tempo allarme.
Tipo di barriera (Veloce) [
Barriera veloce mod. MOOVI 30S
Aggiungi (Aggiungi)
Leggi (Leggi)
Cancella (Cancella 1)
Elimina Lista (elimina 64)
ITALIANO (ITA)
FRANCESE (FRA)
TEDESCO (DEU)
INGLESE (ENG)
SPAGNOLO (ESP)
errore start
errore stop
errore fotocellula
errore finecorsa apertura
errore finecorsa chiusura
errore open
errore close
]

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Moovi 30 rmmMoovi 50 rmm

Table des Matières