Informazioni Importanti E Manutenzione; Pulizia Straordinaria; Durante Il Funzionamento; Limiti Di Funzionamento - AERMEC Omnia UL Série Manuel D'utilisation Et D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

INFORMAZIONI IMPORTANTI E MANUTENZIONE

Il ventilconvettore è collegato alla rete elettrica ed al circuito idraulico, un intervento da parte di personale non provvisto di
specifica competenza tecnica può causare danni allo stesso operatore, all'apparecchio ed all'ambiente circostante.
ALIMENTARE IL VENTILCONVETTORE SOLO CON TENSIONE 230 VOLT MONOFASE
Utilizzando alimentazioni elettriche diverse il ventilconvettore può subire danni irreparabili.
NON USARE IL VENTILCONVETTORE IN MODO IMPROPRIO
Il ventilconvettore non va utilizzato per allevare, far nascere e crescere animali.
VENTILARE L'AMBIENTE
Si consiglia di ventilare periodicamente l'ambiente ove è installato il ventilconvettore, specialmente se nel locale risiedono
parecchie persone o se sono presenti apparecchiature a gas o sorgenti di odori.
REGOLARE CORRETTAMENTE LA TEMPERATURA
La temperatura ambiente va regolata in modo da consentire il massimo benessere alle persone presenti, specialmente se si
tratta di anziani, bambini o ammalati, evitando sbalzi di temperatura tra interno ed esterno superiori a 7 °C in estate.
In estate una temperatura troppo bassa comporta maggiori consumi elettrici.
ORIENTARE CORRETTAMENTE IL GETTO D'ARIA
L'aria che esce dal ventilconvettore non deve investire direttamente le persone; infatti, anche se a temperatura maggiore di
quella dell'ambiente, può provocare sensazione di freddo e conseguente disagio.
NON USARE ACQUA TROPPO CALDA
Per pulire l'unità interna usare panni o spugne morbidi bagnati in acqua al massimo a 40 °C. Non usare prodotti chimici o sol-
venti per nessuna parte del ventilconvettore. Non spruzzare acqua sulle superfici esterne o interne del ventilconvettore (si
potrebbero provocare dei corti circuiti).
PULIRE PERIODICAMENTE IL FILTRO
Una pulizia frequente del filtro garantisce una maggiore efficienza di funzionamento.
Controllare se il filtro risulta molto sporco: nel caso ripetere l'operazione più spesso.
Pulire frequentemente, togliere la polvere accumulata con un aspiratore, l'uso di acqua e detergenti, accelera sensibilmente
il decadimento della precarica elettrostatica.
Quando il filtro è pulito rimontarlo sul ventilconvettore procedendo al contrario rispetto allo smontaggio.

PULIZIA STRAORDINARIA

La possibilità di rimuovere la bacinella e le coclee dei ventilatori ispezionabili (eseguibile solo da personale provvisto di
specifica competenza tecnica) consentono di eseguire una pulizia accurata delle anche delle parti interne, condizione
necessaria per installazioni in luoghi molto affollati o che richiedono uno standard elevato di igiene.

DURANTE IL FUNZIONAMENTO

Lasciare sempre il filtro montato sul ventilconvettore durante il funzionamento, altrimenti la polvere presente nell'aria andrà
a sporcare le superfici della batteria.
È NORMALE
Nel funzionamento in raffreddamento può uscire del vapore acqueo dalla mandata del ventilconvettore.
Nel funzionamento in riscaldamento un leggero fruscio d'aria può essere avvertibile in prossimità del ventilconvettore.
Talvolta il ventilconvettore può emettere odori sgradevoli dovuti all'accumulo di sostanze presenti nell'aria dell'ambiente
(specialmente se non si provvede a ventilare periodicamente la stanza, pulire il filtro più spesso).

LIMITI DI FUNZIONAMENTO

Massima temperatura ingresso acqua
Massima pressione d'esercizio
Minima temperatura media dell'acqua
Per evitare fenomeni di condensazione sulla struttura esterna dell'apparecchio con ventilatore in funzione, la temperatura
media dell'acqua non deve essere inferiore ai limiti riportati nella tabella sottostante, che dipendono dalle condizioni
termo-igrometriche dell'aria ambiente. I suddetti limiti si riferiscono al funzionamento con ventilatore in moto alla minima
velocità. In caso di prolungata situazione con ventilatore spento e passaggio di acqua fredda in batteria, è possibile la for-
mazione di condensa all'esterno dell'apparecchio, pertanto si consiglia l'inserimento dell'accessorio valvola a tre vie.
MINIMA TEMPERATURA MEDIA ACQUA
Temperatura a bulbo umido
dell'aria ambiente °C
80 °C
8 bar
Temperatura a bulbo secco dell'aria ambiente °C
21
23
15
3
3
17
3
3
19
3
3
21
6
5
23
-
8
25
27
3
3
3
3
3
3
4
3
7
6
I
29
31
3
3
3
3
3
3
3
3
5
5
7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Omnia ul 11Omnia ul 16Omnia ul 26Omnia ul 36

Table des Matières