Jydepejsen Bella Mode D'emploi page 62

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
Tenete presente che alla prima accensione la vernice si indurisce, con la conseguenza che la stufa rilascerà fumo ed
esalazioni, che scompariranno dopo circa 1 ora. Tuttavia, in questa fase è opportuno arieggiare la stanza. Si raccomanda
inoltre di non toccare la stufa fintanto che la vernice è indurita, perché potrebbe scrostarsi.
Dal momento il ferro per lamiere della stufa si dilata nelle fasi di accensione e di raffreddamento, si potrebbero avvertire
degli scricchiolii. Si tratta di un fenomeno normale per il ferro per lamiere, e dunque non deve essere visto come un difetto
della stufa.
DuplicAir®
La stufa è progettata con la rotella dell'aria DuplicAir® - un sistema speciale per il controllo dell'aria che regola l'aria di
accensione e di combustione. DuplicAir® si gestisce mediante una leva posta nella parte anteriore della stufa.
Funzionamento di DuplicAir®
La rotella dell'aria di combustione della stufa presenta le seguenti possibilità di regolazione e funzionalità:
1. Quando la manopola si trova nella posizione 1 (all'estrema sinistra), sia l'aria di combustione che quella di
accensione sono chiuse.
2. Quando la manopola è nella posizione 2, l'aria di combustione è aperta a metà.
3. Quando la manopola è nella posizione 3, l'aria di combustione è completamente aperta.
4. Quando la manopola è nella posizione 4 (all'estrema destra), sia l'aria di combustione che quella di accensione
sono completamente aperte.
Questa opzione è consentita soltanto per un breve periodo di tempo, mentre è in corso la fase di avvio.
Non appena la legna ha preso, la leva viene impostata sulla posizione 3. o più bassa (a sinistra), a seconda
del riscaldamento richiesto.
La manopola può essere regolata anche su posizioni intermedie tra quelle di impostazione. In ogni caso, non deve essere
abbassata al punto da far spegnere la fiamma, che deve essere sempre visibile.
Tenete presente che la stufa a legna e la canna fumaria reagiscono diversamente nei confronti dell'aria calda oppure
fredda, nonché dell'aria insufflata o immobile e si rende pertanto necessaria una parimenti diversa regolazione
dell'alimentazione dell'aria.
Fase di avvio
1. Regolare la rotella dell'aria nella posizione 4.
2.
Aggiungere i blocchi di accensione e la legna minuta - in fondo alla camera di
combustione.
3. Accatastare la legna minuta, ca.1,2 kg, come si trattasse di fiammiferi.
4. Accendere il fuoco.
5. Lasciare il portello socchiuso per un paio di minuti durante la fase di avviamento.
6. Portare la rotella dell'aria in posizione 3, o abbassare ulteriormente (a sinistra), non
appena il fuoco ha attecchito bene. Chiudere il portello. Quanto sia opportuno abbassare
dipende sia dal tiraggio della canna fumaria che dalla quantità di riscaldamento necessaria.
Combustione
Questa è una stufa ad intermittenza, il che significa che occorre aggiungere nuova legna
quando all'interno della camera di combustione è presente un strato sufficiente di brace. Alimentare secondo il fabbisogno
di calore e in dipendenza della stagione. Per una combustione ottimale, utilizzare 3 ciocchi di legno di 30 cm e circa 0,7 kg
ciascuno, da porre l'uno accanto all'altro al di sopra delle braci prodotte dall'accensione. In questo modo si ottiene un
tempo di combustione di circa 45 minuti.
É importante che il portello non venga aperto quando sono presenti fiamme nella stufa, perché potrebbe
sprigionarsi fumo nella stanza.
Manopola DuplicAir®

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières