Fracarro OPT-TX54 Instructions D'emploi page 10

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
Stima del rapporto segnale/rumore (CNR)
Usare la tabella 2 e la tabella 3 per determinare il valore CNR (rapporto segnale/rumore) del link ottico. Per ogni valore di atte-
nuazione ottica, sono mostrati il livello di uscita e il CNR corrispondenti ad ogni possibile livello d'ingresso. La riga Pin(dBµV)
deve essere interpretata in questo modo: se si devono trasmettere N canali, ognuno di loro va impostato ad un livello di X
dBµV in ingresso al trasmettitore ottico.
Dimensionamento del link ottico OPT Fracarro (solo programmi audio/video digitali)
Il dimensionamento del link ottico Fracarro può essere eseguito in tre semplici passi:
Passo 1 - conoscere il numero di canali digitali in ingresso e l'attenuazione ottica del link.
Il primo passo da compiere è quello di conoscere il numero di canali digitali che si vogliono trasmettere nel link ottico.
Il numero di canali da considerare, per un corretto dimensionamento del link ottico, è dato dalla somma dei transpon-
der satellitari e dei bouquet DTT. Il numero di transponder SAT può essere considerato fisso a 32 (numero massimo di
transponder trasmissibili in un'unica polarizzazione). Quindi per trasmettere 20 canali digitali terrestri, il numero totale
di canali da considerare è dato da (32CH SAT + 20 CH DTT) = 52CH. Inoltre si dovrà calcolare la perdita ottica del link
dal trasmettitore al ricevitore (considerare il caso peggiore). Per esempio, se si sta utilizzando uno splitter ottico a due
vie (-3,2 dB ottici) e 5km di fibra ottica ((-0,4×5)= -2 dB ottici), l'attenuazione ottica sarà di 3,2 + 2 = 5,2dB (considerare
eventuali perdite di connettorizzazione della fibra).
Passo 2 – determinazione del livello del segnale in ingresso .
Il livello dei segnali da impostare all'ingresso del trasmettitore deve essere scelto in base al numero di canali da tra-
smettere. Se il numero di canali da trasmettere è 52 (32CH SAT + 20CH DTT), il livello di ingresso da impostare sarà
93dBµV. Esempio:
65
63
61
59
Passo 3 – calcolo del CNR e valore di uscita.
Se dobbiamo trasmettere 52 canali (channels) con attenuazione ottica di 15dB, il livello di ingresso di ciascun canale
(satellitare o digitale terrestre) dovrà essere 93 dBµV (Pin). La lettura del rapporto CNR deve essere eseguita nella ta-
bella 2 per i segnali digitali satellitari e nella tabella 3 per i segnali digitali terrestri. Il CNR sarà circa 22,6 dB per i canali
satellitari e 31,2 dB per i segnali digitali terrestri. Il livello all'uscita del ricevitore ottico sarà di 67 dBµV (in entrambe i
casi).
83
81
79
77
75
73
71
69
67
65
63
61
59
20.6 21.0 21.4 21.6
19.0 19.4 19.6
17.4 17.6
15.6
91
93
95
97
80
50
32
20
Numero di canali da
trasmettere in ingresso
30.7 32.0 33.1 34.2 35.1 36.0 36.8 37.5 38.1
Livello di uscita del
ricevitore: 66dBµV
30.0 31.1 32.2 33.1 34.0 34.8 35.5 36.1 36.6
29.1 30.2 31.1 32.0 32.8 33.5 34.1 34.6 35.0
28.2 29.1 30.0 30.8 31.5 32.1 32.6 33.0 33.4
27.1 28.0 28.8 29.5 30.1 30.6 31.0 31.4 31.6
26.0 26.8 27.5 28.1 28.6 29.0 29.4 29.6
24.8 25.5 26.1 26.6 27.0 27.4 27.6
23.5 24.1 24.6 25.0 25.4 25.6
Livello CNR: 21,6
22.1 22.6 23.0 23.4 23.6
20.6 21.0 21.4 21.6
19.0 19.4 19.6
17.4 17.6
Canali in ingresso: 52
Livello ingresso TX: 98dBµV
15.6
91
93
95
97
80
50
32
20
Figura 3 – esempio di lettura CNR
Livello segnale in
ingresso al trasmettitore
99
101 103 105 107 Pin (dBuV )
13
8
5
3
2
99
101 103 105 107 Pin (dBuV )
13
8
5
3
2
10
2
Channels
1
15
16
17
18
Channels

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières