Assemblaggio; Norme D'uso - Active M.T.P. 125 Manuel D'instruction

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
I
ITALIANO
MONTAGGIO MOTORE TRASMISSIONE Fig. 2
- Assemblare il motore (B) alla trasmissione (A) e fissarlo
tramite la vite (C).
Accertarsi che l'albero e il tubo della trasmissione sia-
no inseriti correttamente.
MONTAGGIO FILO ACCELERATORE E CAVI ELETTRICI
Fig 3
- Introdurre il cavo acceleratore (A) attraverso il tenditore (B).
Assicurarsi che la guaina (C) del cavo appoggi contro l'inter-
no del tenditore (B). Accertarsi che la leva acceleratore non
sia bloccata in semi accelerazione quindi agganciare il ter-
minale del cavo nel morsetto (E). Regolare la tensione del
cavo (A) allentando il controdado (D) e girando il tenditore
(B), raggiungendo la giusta tensione, stringere il controdado
(D). Se la regolazione e corretta, la leva accelleratore avrà
un gioco libero di circa 2mm. Prima che si muova la leva
carburatore (E).
- collegare i cavi elettrici (F-G).
MONTAGGIO IMPUGNATURA Fig 4
- Inserire i 3 dadi (4) nella loro sede dell'impugnatura. Allar-
gare l'impugnatura (2) per infilarla nel tubo (1). Montare la
protezione ((8) sull'impugnatura (2) e fissarla tramite le viti
(3), distanziali ((9) e i dadi (4). Posizionare la barriera di si-
curezza (7) nell'apposito alloggiamento e fissarla tramite la
vite (5) e dado (6).
L'impugnatura deve essere posizionata a filo del
riferimento (10) vedi figura.
MONTAGGIO DEL TAGLIASIEPI SULLA MACCHINA fig.5
- Togliere la vite (7) e allentare la vite (8)
- Infilare il tagliasiepi sull'albero trasmissione (12)
ATTENZIONE: Prima di usare la macchina leggere
attentamente le norme di sicurezza.
- Indossare l'abbigliamento di protezione vedi cap. "NORME
DI SICUREZZA"
- Se siete nuovi all'uso della macchina seguite il primo periodo
di addestramento.
- Lavorare con calma e concentrati - solo in buone condizioni
di luce e di visibilità - usare prudenza.
- É vietato lavorare su scale,rami o sistemati su punti instabili
- Togliere la protezione lame (21) fig.1 - le lame non devono
toccare nè il terreno nè qualsiasi oggetto.
Si raccomanda di usare la macchina dalla parte destra del
corpo, si dà così la possibilità ai gas di scarico di uscire
liberamente senza venir ostruiti dagli abiti dell'operatore.
Ispezionare sempre attentamente la macchina prima del-
l'uso. Verificare che non vi siano viti allentate, parti danneg-
giate e perdite di carburante. Controllate periodicamente le
condizioni del sistema antivibrante. Evitate un uso della
macchina eccessivamente prolungato, le vibrazioni
possono essere dannose.
Prima di ogni utilizzo rimuovete dall'area interessata: pie-
tre, vetri, funi, parti metalliche e tutti i corpi estranei che
potrebbero aggrovigliarsi sulle parti rotanti o da taglio ed

5. ASSEMBLAGGIO

- Assicurarsi che il terminale dell'albero di trasmissione (11)
sia inserito nel pignone della coppia conica e che il tubo (12)
sia inserito correttamente (il tubo deve inserirsi circa 40mm.
nel manicotto del tagliasiepi).
- Avvitare la vite (7), assicurandosi che la stessa corrispondi
con il foro (13) del tubo della trasmissione.
- Bloccare la vite (7) e la vite (8).
MONTAGGIO DELLA PROLUNGA (a richiesta)
Smontaggio tagliasiepi fig.5:
- togliere la vite (7) e allentare la vite (8)
- sfilare il tagliasiepi dal tubo di trasmissione (12)
Accopiamento prolunga - tagliasiepi fig.6:
- toglire la vite (1) e allentare la vite (2) del tagliasiepi
- infilare il tubo della prolunga (3) nel tagliasiepi fino al
riferimento (5) "circa 40mm."
- avvitare la vite (1), assicurandosi che la stessa corrispondi
con il foro (6) del tubo della trasmissione, e bloccare le viti
(1 e 2)
Accopiamento prolunga - macchina fig.6:
- infilare il manicotto della prolunga (7) nel tubo della trasmis-
sione della macchina (8)
- per facilitare l'inserimento del mozzo (9) nell'albero (10),
alzare il perno (13), ruotare la prolunga un poco a destra e un
poco a sinistra fino a che la prolunga sia stata inserita nel tubo
(8) per circa (40mm.)
- ruotare il tagliasiepi nella posizione desiderata
- avvitare la leva (11), in senso orario, sino al bloccaggio della
prolunga/tagliasiepe
- Per posizionare la leva (11), tirare la leva e girarla nella
posizione desiderata.
ATTENZIONE: l'estensione della macchina non
può superare i 1500mm. altrimenti è pericolo.
Si può utilizzare una sola prolunga, la 750mm oppure
la 1500mm.

6. NORME D'USO

essere proiettati pericolosamente a distanza.
Indossare il cinghiaggio e agganciare la macchina.
Tenere sempre entrambe le mani sulle impugnature durante
il funzionamento della macchina.
REGISTRAZIONE ANGOLARE DELLE LAME Fig. 12
Per facilitare all'operatore il taglio della siepe le lame del
tagliasiepi possono assumere un'angolazione che può variare
da 0° a 90°.
Per cambiare l'angolazione:
- indossare i guanti di protezione
- spegnere il motore
- con la mano destra afferrare l'impugnatura (1) e contempo-
raneamente, con la sinistra, premere verso il basso la leva (2)
per liberare la ghiera (3)
- regolare l'angolazione delle lame tramite l'impugnatura (1).
- a regolazione ultimata rilasciare la leva (2) assicurandosi che
i denti (4) si siano innestati correttamente nel settore dentato (3)
8

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières