Télécharger Imprimer la page

REMS Multi-Push SL Notice D'utilisation page 49

Masquer les pouces Voir aussi pour Multi-Push SL:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
ita
Il processo di pulizia e di protezione si svolge nel modo seguente:
● L'impianto di riscaldamento da pulire viene flussato con una miscela di 
acqua/aria con aria compressa intermittente (vedere 3.1.2.). In questo
modo si prepara la pulizia successiva, aumentandone l'effetto. Non supe-
rare l'eventuale valore massimo della pressione dell'impianto di riscalda-
mento!
●  Dopo il flussaggio svuotare l'impianto di riscaldamento.
●  Collegare l'unità di pulizia e di protezione REMS V-Jet H (fig. 7) come 
descritto in 2.7.
● Avvitare la bottiglia da 1 l di detergente per impianti di riscaldamento REMS
CleanH all'unità di pulizia e di protezione REMS V-Jet H (fig. 7). 
● Selezionare il programma 3.1.1. Flussaggio con acqua (senz'aria). Durante
la fase di riempimento, sull'estremità finale dell'impianto di riscaldamento 
ci deve essere uno scarico aperto. Questo scarico deve rimanere aperto
finché non si osserva la fuoriuscita del liquido detergente verde.
● Per la pulizia di impianti di riscaldamento di capacità > 100 l circa può
essere necessario cambiare la bottiglia di detergente. A tal fine chiudere 
la mandata e lo scarico e svitare lentamente la bottiglia (21) per depres-
surizzare l'impianto.
● Dopo un tempo di reazione di circa 1 ora, la soluzione detergente deve
essere scaricata dai tubi del riscaldamento.
● Terminato il processo di pulizia, l'impianto di riscaldamento viene riempito
di nuovo aggiungendo la sostanza anticorrosione per impianti di riscalda-
mento REMS NoCor finché non si osserva la fuoriuscita della soluzione di 
colore blu dallo scarico. Il montaggio e la sostituzione della bottiglia avven-
gono come descritto sopra. La soluzione anticorrosione rimane nell'impianto
di riscaldamento.
Attenzione: è necessario attenersi alle disposizioni di sicurezza, alle
regole e alle prescrizioni vigenti nel luogo di installazione e alle indi-
cazioni del produttore della caldaia in materia di acqua di riscaldamento.
● Al termine dei lavori lavare/pulire accuratamente la REMS V-Jet H con
acqua pulita.
3.6. Programma Gonfiaggio
La pressione viene visualizzata sullo schermo e regolata sulla pressione
nominale di collaudo (p refer) nell'intervallo 200 – 0 in modo decrescente in hPa
(mbar, psi) e nell'intervallo 0,2 – 8,0 in modo crescente in MPa (bar, psi).
Svolgimento del programma ↑ ↓ (8):
1. Gonfiaggio \ Enter
2. Controllare il valore di default Pressione nominale di collaudo (p refer) e,
se necessario, modificarlo (11) \ Enter
3.  Il recipiente viene gonfiato fino alla pressione nominale di collaudo (p refer).
4. Esc >> menu iniziale \ Memoria, trasmissione di dati >> 3.6
Collegando un recipiente già sotto pressione, la sua pressione interna viene
indicata come p actual.
Il programma può essere annullato in qualsiasi momento con il pulsante Esc
(10). In questo caso tutte le valvole si aprono ed il sistema viene depressuriz-
zato. Il gonfiaggio viene salvato, tuttavia nel file viene indicato "Interrotto".
3.7. Memoria, trasmissione di dati, protocollo
Per la memoria vengono offerte 4 funzioni:
●  Visualizzazione di risultati salvati dei programmi di flussaggio e di collaudo 
●  Stampa di risultati salvati dei programmi di flussaggio e di collaudo. Colle-
gare il cavo USB (fig. 9 (42)) alla porta USB (fig. 2 (33)).
●  Cancellazione di risultati salvati dei programmi di flussaggio e di collaudo 
●  Salvataggio dei risultati dei programmi di flussaggio e di collaudo nella 
chiavetta USB; collegare la chiavetta USB alla porta USB (fig. 2 (33))
Indicazione / pressione
Cliente:
Cancella N° file
Cancella tutti files
REMS Multi-Push
Salva USB
Data:
Ora:
N. file 
Collaudo con acqua A
p prefer
p effettiva bar
p diff
t test
Collaudatore:
I risultati dei programmi di flussaggio e di collaudo vengono salvati con data, 
ora e numero di protocollo nella lingua selezionata e possono essere trasmessi
a scopo di documentazione alla chiavetta USB (non in dotazione) o alla
stampante (accessorio, cod. art. 115604). Con apparecchi esterni (ad esempio
PC, laptop, tablet PC, smartphone) ai dati salvati è possibile aggiungere altre
indicazioni, ad esempio il nome del cliente, il numero del progetto, il collau-
datore. Rotolo di carta, confezione da 5 pezzi, per stampante (cod. art.
090015).
Prima di utilizzare la stampante (fig. 9 (40)), mettervi il rotolo di carta e caricare 
la batteria. Se la stampante viene caricata senza rotolo di carta al suo interno,
28.05.2016
13 : 22
000051
bar
11.3
11.3
bar
0.0
min
002 : 00
il LED (41) lampeggia ripetutamente 3 volte. Per aprire il vano del rotolo della
carta spingere il listello del vano della carta (42) verso il lato posteriore. Posi-
zionare il rotolo della carta in modo che il suo inizio venga trasportato dal
basso. Chiudere il vano del rotolo della carta. Per l'avanzamento manuale
della carta tenere premuto il tasto (43). Collegare il caricabatteria (44) ed il
cavo USB (45) alla stampante e caricare la stampante. Per stampare i risultati
salvati dei programmi di flussaggio e di collaudo, collegare il cavo USB (45) 
alla porta USB (fig. 2 (33)). Dopo aver selezionato Memoria, premere Enter;
la stampante si accende automaticamente. Selezionare la voce di menu
Indicazione/pressione e selezionare il n. file. Per spegnere la stampante 
premere due volte il tasto (43). A tal fine è necessario scollegare il cavo USB- 
(45) o il caricabatteria (44).Le seguenti funzioni della stampante sono segna-
late dal LED (41):
Il LED lampeggia ripetutamente 1 volta: stampante in stand-by
Il LED lampeggia ripetutamente 2 volte: surriscaldamento
Il LED lampeggia ripetutamente 3 volte: mancanza carta
Il LED lampeggia ripetutamente 4 volte: caricabatteria inadatto
3.8. Alimentazione di utensili pneumatici
Gli utensili pneumatici con un consumo d'aria massimo di 230 Nl/min possono
essere alimentati direttamente dal serbatoio pneumatico. La pressione dell'aria
fornita dal serbatoio pneumatico può essere controllata con il manometro
serbatoio pneumatico (fig. 4 (30)). Con il pulsante di arresto di emergenza 
compressore (fig. 4 (29)) è possibile spegnere il compressore in qualunque 
momento. Per la regolazione della pressione utensili pneumatici (fig. 4 (31)) è 
necessario sollevare la manopola. La pressione regolata può essere letta sul
manometro utensili pneumatici (fig. 4 (32)). 
3.9. Trasporto ed immagazzinamento
Per evitare danni , svuotare completamente la REMS Multi-Push, la REMS
V-Jet TW, la REMS V-Jet H e tutti i tubi flessibili e immagazzinarli in un ambiente 
asciutto a temperatura ≥ 5 °C. I residui d'acqua del collaudo a pressione con 
acqua, del flussaggio, della sanificazione, della pulizia e della protezione devono 
essere rimossi dopo ogni uso con il tubo flessibile di collegamento compressore/
attacchi dell'acqua (fig. 8 (38)). Questo tubo flessibile viene collegato con 
un'estremità all'attacco utensili pneumatici (fig. 4 (28)) e con l'altra estremità 
alla mandata flussaggio (fig. 1 (14)) o alla mandata collaudo a pressione con 
acqua (fig. 1 (24)). Ulteriore procedimento: vedere il punto 3.7. 
Proteggere REMS Peroxi Color, REMS CleanH e REMS NoCor dal gelo, dal
calore e dai raggi solari diretti. Tenere i recipienti sigillati e conservarli in un
ambiente fresco e ben ventilato.
Per impedire la penetrazione di sporco, si raccomanda di chiudere i collegamenti
dell'acqua dell'apparecchio ed i tubi flessibili mediante cappucci o tappi.
4. Riparazione
4.1. Manutenzione
AVVERTIMENTO
Prima di svolgere l'ispezione estrarre la spina di rete!
Prima di ogni uso, verificare che i tubi flessibili e le guarnizioni non presentino 
danni. Sostituire i tubi flessibili e le guarnizioni danneggiati. Mantenere puliti 
tutti i collegamenti dei tubi flessibili. Dopo ogni uso rimuovere i residui d'acqua 
di flussaggio, di sanificazione, di pulizia, di protezione di collaudo a pressione 
con acqua mediante il tubo flessibile di collegamento compressore/collegamento 
acqua (fig. 8). Tappare i connettori della macchina e le estremità dei tubi fles-
sibili con cappucci o tappi. Dopo ogni uso lavare con acqua pulita l'unità di
sanificazione REMS V-Jet TW o l'unità di pulizia e di protezione REMS V-Jet 
H (fig. 7) senza bottiglia (fig. 7 (21)).
Mantenere puliti tutti i collegamenti dei tubi flessibili. Di tanto in tanto svitare i 
due tappi a vite della condensa (fig. 1 (34)) per scaricare la condensa dal 
serbatoio pneumatico (fig. 1 (35)). Ciò è necessario specialmente se si lavora 
a basse temperature; la temperatura di immagazzinamento dell'apparecchio
deve essere ≥ 5 °C (1.3).
Per i seguenti interventi di manutenzione togliere il carter. A tal fine svitare le 
6 viti del carter (fig. 1 (37)). Svuotare periodicamente il contenitore del filtro 
della condensa e del particolato dell'unità elettronica di flussaggio e provaimpianti 
con compressore. La cartuccia filtrante deve essere pulita e, se necessario, 
sostituita. Pulire periodicamente il filtro dell'aria del compressore. 
Sostituire periodicamente la cartuccia filtrante (cod. art. 043054) del filtro (cod. 
art. 115609).
La taratura degli elementi di comando di REMS Multi-Push non è necessaria.
Si raccomanda controllare il manometro ogni 2 anni. Se necessario, i valori
delle pressioni possono essere controllati collegando un ulteriore manometro
adatto (vedere Accessori, 1.2.).
Affinché la data e l'ora rimangano memorizzate, si raccomanda di sostituire la 
pila (litio CR1220, 3 V) sul retro del pannello di comando (fig. 1 (36)) ogni 2 
anni circa. A tal fine si devono svitare le 6 viti del carter (fig. 1 (37)) e togliere 
quest'ultimo. Poi svitare 4 viti del pannello di comando e sostituire la pila sul
retro del pannello di comando stesso.
Pulire la macchina ad intervalli regolari e specialmente dopo un lungo periodo
di non utilizzo. Pulire le parti di plastica (ad esempio il corpo dell'apparecchio)
solo con il detergente per macchine REMS CleanM (cod. art. 140119) o con
un sapone delicato ed un panno umido. Non usare detergenti ad uso domestico,
perché contengono sostanze chimiche che potrebbero danneggiare le parti di
ita
49

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Multi-push slw