Unold 28470 Notice D'utilisation page 38

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
10. Controllare regolarmente l'apparecchio, la
spina e il cavo di alimentazione per esclu-
dere la presenza di tracce di usura o danni.
In caso di danni al cavo di collegamento o ad
altre parti, inviare l'apparecchio per il cont-
rollo e la riparazione al nostro servizio clienti
(per l'indirizzo si rimanda alle disposizioni
di garanzia). Riparazioni non idonee possono
infatti causare notevoli pericoli per l'utente
e comportano il decadere della garanzia.
avvertenze
per
dell'apparecchio
11. La presa elettrica utilizzata deve essere
facilmente accessibile, di modo che in caso
di emergenza il cavo possa essere staccato
rapidamente.
12. Non toccare mai né l'apparecchio né il cavo
di alimentazione con le mani bagnate.
13. Il montalatte non può essere lavato in lava-
stoviglie.
14. Per ragioni di sicurezza non appoggiare
mai l'apparecchio su superfici calde, vassoi
metallici o basi umide.
15. Non immergere mai l'apparecchio o il cavo
di alimentazione in acqua o altri liquidi.
16. L'apparecchio e il cavo di alimentazione
non devono essere impiegati nei pressi di
fiamme.
17. Utilizzare sempre il montalatte su una super-
ficie libera, piana e resistente al calore.
18. Assicurarsi che il cavo di alimentazione non
penda dal piano di lavoro, in quanto ciò pot-
rebbe causare incidenti, ad es. se un bam-
bino piccolo dovesse strattonarlo.
19. Il cavo di alimentazione deve essere disposto
in modo che non possa essere strattonato o
che non vi si possa inciampare.
20. Non avvolgere mai il cavo di alimentazione
attorno all'apparecchio.
21. Staccare sempre il cavo di alimentazione
dalla presa elettrica tirando la spina e non
il cavo.
cautela!
Non aprire il coperchio durante il riscaldamento del latte.
se il bricchetto viene riempito eccessivamente potrebbero fuoriuscire spruzzi di latte caldo.
attenzione: dopo il riscaldamento del latte il bricchetto è molto caldo. Pericolo di ustioni!
Per motivi di sicurezza, accertarsi che i punti di contatto sul bordo del recipiente e sul
coperchio siano sempre asciutti e puliti.
Il produttore declina qualunque responsabilità in caso di montaggio errato, utilizzi errati o non idonei o
qualora le riparazioni siano eseguite da terzi non autorizzati.
38
l'installazione
e
22. Non trasportare l'apparecchio trascinandolo
dal cavo di collegamento.
23. Utilizzare il montalatte solo in ambienti
interni.
24. Utilizzare
per scaldare il latte. Non riscaldare altri
liquidi, in quanto potrebbero danneggiare
l'apparecchio.
25. Nel montalatte non si devono riscaldare
oggetti come lattine o bottiglie.
26. Il montalatte non deve essere utilizzato in
l'uso
forno o nel microonde.
27. Accertarsi che il coperchio dell'apparecchio
sia sempre ben chiuso in modo da prevenire
le lesioni causate dagli spruzzi di latte caldo.
28. Non accendere l'apparecchio se all'interno
non è presente il latte.
29. Accertarsi che i pericoli derivanti dalla fuo-
riuscita di vapore o da spruzzi di latte caldi
siano noti a tutti gli utenti, in particolare ai
bambini: pericolo di ustioni!
30. Per evitare le ustioni afferrare il bric-
chetto del latte solo in corrispondenza
dell'impugnatura.
31. Per evitare di ferirsi, non toccare le parti
rotanti dell'apparecchio e non inserire
oggetti né parti del corpo nell'apparecchio
in funzione.
32. Non inserire nell'bricchetto più di 400 ml di
latte per evitare che trabocchi.
33. Non spostare l'apparecchio finché è in fun-
zione, in modo da evitare bruciature causate
dagli spruzzi di latte.
34. Tra
due
l'apparecchio per qualche minuto.
35. Per evitare danni, non usare l'apparecchio
con accessori di altre marche o produttori.
36. Dopo l'utilizzo e prima della pulizia, stac-
care la spina dalla presa elettrica. Non lasci-
are mai l'apparecchio incustodito quando la
spina è inserita.
37. Prima
l'apparecchio.
l'apparecchio
esclusivamente
preparazioni
far
della
pulizia
far
raffreddare
raffreddare

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières