Manutenzione; Procedure Generali Di Manutenzione; Procedura Di Pulizia Per La Riduzione Dell'accumulo Di Biofilm All'interno Dell'irrigatore Calorico Aquastim - Interacoustics Aqua Stim Instructions D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 103
Istruzioni per l'uso di Aqua Stim Water Irrigator - IT

4 Manutenzione

4.1 Procedure generali di manutenzione

La funzionalità e la sicurezza del dispositivo sono assicurate se si mettono in atto le seguenti istruzioni
per l'assistenza e la manutenzione:
Si raccomanda di sottoporre il dispositivo a una revisione almeno annuale allo scopo di assicurare
che tutte le proprietà acustiche, elettriche e meccaniche siano corrette. Ciò deve essere effettuato in
un laboratorio autorizzato allo scopo di garantire un servizio e una riparazione adeguate.
Per assicurare che l'affidabilità del dispositivo sia costante, si raccomanda che l'operatore esegua a
brevi intervalli, ad esempio una volta al giorno, un test con una persona i cui dati sono noti. Questa
persona può essere l'operatore stesso.
Dopo ogni visita a un paziente, è necessario assicurarsi che non ci siano contaminazioni sulle parti
che entrano in contatto con i pazienti. È necessario osservare precauzioni generali per evitare che si
verifichi la trasmissione di una malattia da un paziente a un altro. Se i cuscinetti per le orecchie o i
copriauricolari sono contaminati, si raccomanda vivamente di rimuoverli dal trasduttore prima di
pulirli. Per la pulizia frequente è possibile utilizzare solo acqua, ma dopo una contaminazione grave
può essere necessario utilizzare un disinfettante. L'utilizzo di solventi organici e di oli aromatici deve
essere evitato.
Gli auricolari e gli altri trasduttori devono essere maneggiati con grande attenzione, in quanto uno shock
meccanico può modificarne la calibrazione.
4.2 Procedura di pulizia per la riduzione dell'accumulo di biofilm all'interno
dell'irrigatore calorico AquaStim™
Con una cartina di tornasole, misurare e documentare il pH dell'acqua prelevata dall'irrigatore
durante un'irrigazione a freddo prima dell'introduzione della soluzione di pulizia.
Aggiungere 1/4 di tazza (60 ml) di candeggina per uso domestico al serbatoio esterno pieno
dell'irrigatore.
Alimentare l'irrigatore e selezionare un ciclo di irrigazione a freddo.
Eseguire tre irrigazioni caloriche a freddo consecutive in un recipiente di raccolta per l'irrigatore o
in un contenitore più grande. Prestando attenzione, svuotare l'acqua contenente candeggina in
un lavandino dopo ciascuna irrigazione.
Questa operazione completa il processo di igienizzazione. Ora è necessario riportare l'irrigatore a
una condizione utilizzabile in contesto clinico.
Svuotare l'acqua dall'irrigatore come descritto nel Manuale per l'utente.
Drenare completamente l'acqua e pulire il serbatoio esterno in un lavandino utilizzando
detergente per stoviglie e acqua calda. Sciacquare il serbatoio esterno con acqua calda.
Riconnettere il tubo del serbatoio esterno e riempire quest'ultimo di acqua fresca e pulita.
Riconnettere i manicotti dell'impugnatura e il cavo elettrico all'irrigatore.
Alimentare l'irrigatore e selezionare un ciclo di irrigazione a caldo.
Irrigare l'acqua calda all'interno di un ciclo del recipiente di raccolta e poi ripetere l'irrigazione a
caldo in modo da eliminare completamente la soluzione a base di candeggina dall'irrigatore.
Controllare il flusso per assicurarsi che questi rientri nelle specifiche e per accertarsi che i filtri
dell'acqua non siano intasati e, dunque, non limitino il flusso stesso.
Controllare il pH dell'acqua nel recipiente di raccolta dopo il secondo ciclo per determinare se
questo è rientrato nel valore normale precedente alla pulizia. Se il pH è ancora troppo basso,
ripetere le irrigazioni del ciclo a caldo fino a quando il valore non raggiunge o supera la lettura
precedente all'avvio del processo di pulizia. L'unità è ora pronta per un utilizzo clinico.
Ripetere questa procedura di pulizia a cadenza mensile e mettere in atto le altre procedure di
manutenzione preventiva illustrate nel Manuale per l'utente.
Pagina
19

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières