Garland BEST 710 DPG-V20 Manuel D'instructions page 109

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 68
c'è il rischio che la barra della catena colpisca l'utente
. Questa reazione può provocare la perdita di controllo
della macchina e causare gravi lesioni.
2.6.1.2. STRAPPO IN AVANTI
C'è il rischio che si presenti uno "strappo in avanti"
nel caso in cui la catena si arresta bruscamente
agganciandosi nella zona di taglio con un corpo
di legno estraneo oppure perché non si taglia in
maniera corretto. La catena, arrestandosi, spinge in
avanti la falciatore, e nel caso non risulti ben fissati
all'albero, a causa di questo strappo in avanti,può
provocare all'utente perdita di controllo della sega e
caduta in avanti, causando gravi lesioni.
Per evitare questo "strappo in avanti", iniziate il taglio
a tutto gas e mantenete la macchina al massimo della
velocità durante il taglio e appoggiate la falciatore sul
legno da tagliare.
2.6.1.3. RINCULO
L'inceppamento della catena della falciatore sulla
parte superiore della lama può spingere rapidamente
la barra di guida contro l'operatore. La catena,
arrestandosi, spinge indietro (rinculo) la falciatore
che, se non risulta correttamente fissata sul ramo
di un albero tramite un gancio, produce una spinta
inaspettata che può causare la perdita di controllo
della falciatore da parte dell'utente, che rischia
di cadere all'indietro e provocarsi gravi lesioni alla
schiena.
Ognuna di queste reazioni può causare la perdita
di controllo della falciatore, e ciò può comportare
gravi infortuni fisici. Non fate quindi affidamento
unicamente ai dispositivi di sicurezza installati nella
macchina. L'utilizzatore della falciatore è tenuto ad
adottare misure per eliminare il rischio di incidente o
infortunio durante il lavoro di taglio.
Tali forze di reazione sono dovute da un uso improprio
dell'elettroutensile e/o da procedure o da condizioni
di funzionamento non corrette che possono essere
evitate seguendo le opportune precauzioni elencate
qui di seguito:
Tenere saldamente l'elettrosega con entrambe le
mani stringendo con i pollici e le dita le maniglie della
sega; posizionate corpo e braccia in modo da poter
far fronte alle forze di reazione. Queste forze possono
essere controllate dall'operatore, purchè siano prese
opportune precauzioni.
Non estendere le braccia troppo lontano e non tagliare
sopra dell'altezza delle spalle.Questo aiuta a prevenire
il contatto accidentale della punta e permette un
migliore controllo dell'elettrosega in situazioni
impreviste.
- Monitorate sempre la posizione della punta della
barra della catena.
- Prestate attenzione affinchè la punta della barra
non tocchi nessun oggetto.
- Vietato tagliare i rami con la punta della barra.
- Assicuratevi che non ci siano chiodi o pezzi di
metallo nella zona di taglio e prestate particolare
attenzione ai chiodi o pezzi di ferro che possono
esserci intorno alla zona di taglio. Fate attenzione
anche quando si tagliano i legni duri in cui la
catena rischia di essere agganciata, causando il
blocco della catena e producendo il rinculo.
- Iniziate a tagliare a tutto gas e mantenete sempre
la macchina alla massima velocità durante la fase
di taglio.
- Tagliare soltanto un ramo o un pezzo di legno alla
volta.
- Fate molta attenzione quando inserite la catena
della falciatore per all'interno di un taglio già
iniziato.
- Non eseguite nessun taglio con la falciatore fino a
che non avete acquisito una sufficiente familiarità
109/174
Italiano

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières