Télécharger Imprimer la page

Tunturi ALPHA 150 Mode D'emploi page 13

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
Resistance = allenamento con resistenza
costante, dove la resistenza di pedalata (Nm)
rimane immutata. All'aumentare della velocità di
pedalata, aumenta anche lo sforzo.
Watt = allenamento con sforzo costante, dove
l'interfaccia regola il livello in modo automatico,
in modo che, per esempio, il valore 100 W,
rimanga costante, indipendentemente dalla velocità
di pedalata.
Pulse = allenamento con frequenza cardiaca
costante, dove l'interfaccia regola automaticamente
lo sforzo e mantiene il vostro battito cardiaco al
livello desiderato, per esempio 120 battiti/minuto,
indipendentemente dalla velocità di pedalata.
Regolare il livello di allenamento con i tasti
2 .
-/+. Durante l'allenamento potete modificare il
livello con i tasti -/+. In questo caso, sul display
verranno visualizzati il testo
ed il valore di
S E T
default (Nm, W, battito). Dopo le impostazioni,
l'interfaccia torna automaticamente alla schermata
principale dopo 2 secondi.
P R O G
dispone di profili d'allenamento pronti, di
PRO G
posti memoria per i programmi d'allenamento
personalizzati e della funzione misurazione della
frequenza cardiaca di recupero. Il livello dei profili
pronti varia sensibilmente, e sono suddivisi in tre
gruppi (Health = miglioramento della condizione
fisica, Slim = controllo del peso, Fit = per chi ha
già un'ottima condizione fisica). Il livello (Level)
del profilo selezionato, può essere regolato in base
alla scala 1-9; il livello 1 è da considerarsi il più
leggero e più lungo, quello 9 il più impegnativo
e più breve. I profili sono illustrati alla fine del
libretto di istruzioni.
P RO F I LI D ' A L L E N AM E NTO P RO NTI (HEA LTH ,
S LI M, F I T)
Pressare il tasto
fino a visualizzare il
1.
PRO G
profilo desiderato (Health, Slim, Fit) sul display e
confermare la selezione con il tasto
.
OK
Selezionare il livello del profilo (Level 1-9) con i
2 .
tasti -/+. Confermare la selezione con il tasto
Per iniziare l'allenamento, basta cominciare a
3 .
pedalare.
P RO F I LI D ' A L L E N AM E NTO P E RSO NAL IZ ZATI
È possibile memorizzare tre profili d'allenamento
personalizzati. I profili possono essere delle
forme di allenamento selezionate con il tasto
(Resistance, Watt, Pulse). Altresì il tipo
M O DE
d'allenamento non può essere modificato durante il
corso dell'esercizio. Ricordare che per ogni profilo è
possibile memorizzare fino a 30 variazioni; i profili
non hanno alcun limite temporale.
Pressando il tasto
, l'interfaccia inizierà a
1.
R E C
memorizzare i dati dell'allenamento in corso; sul
display viene visualizzato il testo
. Alla fine del
R E C
2 4
profilo, pressare il tasto
per far scomparire il
O K
testo
. Sul display verrà visualizzato il posto
R E C
memoria User 1. Il numero lampeggiante indicherà
che il posto memoria contiene già un profilo
d'allenamento. Si può memorizzare il nuovo profilo
sul quello vecchio, o, pressando i tasti -/+, passare
agli altri posti memoria (User 1, 2, 3). Una
volta fatta la selezione, pressare il tasto OK per
confermare la memorizzazione del profilo.
Se si desidera esercitarsi in base al profilo
2 .
d'allenamento personalizzato, pressare il tasto
fino a quando sul display non verrà
PRO G
visualizzata la selezione User. Pressando i tasti -/+
si selezionerà il posto memoria desiderato (User 1,
2, 3). Se i posti memoria sono vuoti, il display
temporale indicherà il valore 0:00. Confermare la
selezione con il tasto
.
OK
Per iniziare l'allenamento, basta cominciare a
3 .
pedalare.
R EC O V ERY
Alla fine dell'allenamento, consigliamo di misurare
la frequenza cardiaca di recupero. Per passare alla
misurazione della frequenza cardiaca di recupero,
bisogna pressare il tasto PROG. Sul display
verrà visualizzato il testo Recovery. Confermare la
selezione con il tasto OK. La misurazione dura
due minuti, durante i quali i cambiamenti del
battito cardiaco vengono visualizzati sul display.
Sul display lampeggerà il testo Recovery. Alla fine
della misurazione, verrà visualizzato il rapporto
della frequenza cardiaca di recupero come valore
percentuale. Minore sarà questo valore, migliore
sarà la vostra condizione fisica. Ricordate che
i valori rilevati sono collegati con la frequenza
cardiaca iniziale e che i vostri risultati sono
personali e non confrontabili con quelli degli altri.
Se si rilevano degli inconvenienti
N O TA B E N E !
nella misurazione della frequenza cardiaca, sul
display, al posto del valore di lettura verrà
visualizzato —; la misurazione della frequenza
cardiaca di recupero si attiva automaticamente
quando l'interfaccia riceve nuovamente i segnali.
Dalla misurazione della frequenza cardiaca di
.
OK
recupero si può passare alla schermata principale,
pressando il tasto OK; l'interfaccia torna
automaticamente alla schermata principale un
minuto dopo la fine della misurazione.
PA U SE
Se l'interfaccia non viene utilizzato per tre
minuti (non è stato pressato nessun tasto né
trasmesso alcun segnale della frequenza cardiaca
né si è pedalato), passa automaticamente in
modo risparmio energia. Si riattiva operando
l'interfaccia. L'interfaccia salva per 10 minuti i
valori dell'allenamento interrotto, dopo di che li
azzera. Notare che pressando il tasto Reset si
azzerano tutti i valori dei parametri di allenamento.
SE T
Pressando il tasto SET si attiva la funzione di
1.
impostazione del limite della frequenza cardiaca.
Il testo
indica il limite minimo, HI quello
L O
massimo. Se la vostra frequenza cardiaca superasse
il limite minimo o massivo, l'interfaccia, su
richiesta, emetterà un segnale acustico. Regolare i
limiti di frequenza cardiaca nel modo seguente:
il limite minimo (
) può essere impostato nel
LO
campo 50-220 battiti/minuto. Impostare il valore
desiderato con i tasti -/+ e confermare la selezione
con il tasto
. Passare all'impostazione del limite
OK
massimo (max. 220); seguire le istruzioni del limite
minimo e confermare la selezione con il tasto
. Per cancellare i limiti, basta impostarli oltre i
OK
limiti prefissati con i tasti -/+. In questo caso, il
display visualizza — in corrispondenza del campo
di lettura.
Pressando due volte il tasto
si attiva
2 .
S E T
/ disattiva la funzione allarme acustico
dell'interfaccia. Il testo Ind
significa
O F F
disattivazione dell'allarme acustico, Ind
, la
ON
sua attivazione. Impostare il valore desiderato
O F F
oppure
con i tasti -/+ e confermare la selezione
O N
con il tasto
.
OK
Pressando tre volte il tasto
si passa alla
3 .
S E T
funzione di impostazione delle unità di misura. I
valori di default sono rpm, km e kcal. Selezionare
le nuove unità di misura, pressando - o +,
fino a quando non verranno visualizzate le unità
desiderate. La misurazione della velocità può essere
impostata o in base alla velocità di pedalata (rpm)
ai chilometri (km/h) o alle miglia (mph). Per
la misurazione del consumo d'energia si possono
utilizzare o le chilocalorie (kcal) oppure i chilojoule
(kJ) L'unità di misura della distanza può essere,
oltre ai rpm, i chilometri (km) o le miglia (mph);
se si scelgono i km/h, l'unità di misura della
distanza verrà fissata automaticamente in km. Lo
stesso riguarda l'unità mph e le miglia. Confermare
le selezioni con il tasto OK; le unità di
misura selezionate saranno memorizzate e
visualizzate sul display. Pressando il tasto Reset
si lascia la funzione di regolazione delle unità
di misura senza memorizzare le modifiche fatte.
Contemporaneamente si azzerano i parametri della
schermata principale.
M A N U T E N Z I O N E
Consigliamo di conservare l'interfaccia T.I.E.,
quando in uso, a temperatura ambiente da
+10 a +35°C. l'interfaccia T.I.E. può essere
immagazzinato da -15 a + 40°C. Il tasso d'umidità
non deve mai superare il 90 %.
Non appoggiarsi mai sul
AT T E N Z I O N E !
pannello!
Premi i tasti con il polpastrello: le unghie
possono danneggiare la membrana del display.
M A N U A L E D ' U S O • A L P H A 1 5 O
Evita che l'interfaccia T.I.E. venga a contatto
con l'acqua. La superficie dell'interfaccia, se
bagnata dal sudore, deve sempre essere asciugata.
Usa un panno morbido e assorbente. Non usare
solventi.
Proteggi l'interfaccia dell'utente dalla eccessiva
luce del sole, che può far sbiadire i colori della
custodia e del display.
Se noti un difetto o una disfunzione nell'uso
dell'interfaccia T.I.E., contatta immediatamente il
tuo concessionario indicando di che cosa si tratta,
le condizioni in cui la usi, la data di acquisto e
il numero di serie dell' interfaccia. L'ubicazione
del numero di serie è stata indicata sulla copertina
(interno) del manuale per l'utente dell'interfaccia
T.I.E. Al termine di questo manuale troverai un
diagramma e un elenco di pezzi di ricambio per
Alpha 150.
Le interfacce utente T.I.E. assolvono ai criteri
stabiliti dalle direttive EMC dell'Unione Europea,
riguardanti la compatibilità elettromagnetica
(89/336/CEE) e materiale elettrico destinato
all'uso nell'ambito di determinati limiti di tensione
(73/23/CEE). Pertanto il prodotto porta l'etichetta
CE.
Le istruzioni per montaggio,
AV V E R T E N Z A !
uso e manutenzione della tua attrezzatura, devono
essere seguite con molta cura. La garanzia
non copre danni derivanti da inosservanza,
nel montaggio, regolazione e manutenzione,
delle istruzioni fornite nella presente guida.
Non rispondiamo di cambi o modifiche non
espressamente approve da Tunturi Oy Ltd.
Il dati tecnici possono cambiare per il
continuo sviluppo dei prodotti.
Ti auguriamo di avere la gioia di fare tanti
allenamenti, insieme al tuo nuovo amico
Tunturi!
I
2 5

Publicité

loading

Produits Connexes pour Tunturi ALPHA 150