ARVA Evo3+ Mode D'emploi page 24

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Ricerca Monovittima
MODALITÀ DIGITALE
Ricerca primaria (fase di avvicinamento)
• Tirare SEARCH. L'apparecchio entra in modalità Digitale completamente automatica e il display
LCD visualizza
costantemente l'indicatore finché non si riceve il segnale dalla vittima.
1
• Muoversi percorrendo la valanga secondo lo schema
schema
se vi sono più soccorritori.
3
• Tenere l'ARVA orizzontalmente, puntandolo verso il basso e spostandolo lentamente da sinistra
a destra e da destra a sinistra (si può descrivere un angolo di 180˚ gradi).
• Proseguire fino all'ottenimento di un primo segnale preciso e chiaro (le frecce di direzione si
accendono E l'indicatore di progressione si attiva).
N.B. Può accadere di trovarsi direttamente in ricerca secondaria perché l'ARVA capta un segnale
non appena commutato in modalità Ricezione.
Ricerca secondaria (fase di localizzazione)
Questa fase inizia dal momento in cui si riceve il segnale dalla vittima.
• L'ARVA fornisce un'indicazione di progressione sul display LCD (cifre) E una delle frecce di
direzione si accende
4
• Quando si accende una freccia di direzione, è necessario orientare l'ARVA in modo che la freccia
digitale centrale si accenda, quindi mettersi in marcia seguendo la direzione indicata. Quando
le cifre iniziano a diminuire, significa che ci si sta avvicinando alla vittima. Continuare
quindi nella giusta direzione; diversamente, andare in direzione opposta.
• Prima di avanzare, fare sempre in modo che si accenda la freccia di direzione centrale,
quindi spostare leggermente il dispositivo nella direzione indicata dalle frecce accese. Ciò
ridurrà al minimo la distanza da percorrere per raggiungere la vittima. Continuare ad avanzare
finché il display di progressione non indica 3.0.
Ricerca finale (fase di rilevamento)
Giunti a questo indice, con la freccia accesa, abbassare l'ARVA rasente alla neve, tenendolo
orizzontalmente e nella stessa direzione. I segnali acustici accelerano e l'indice di progres-
sione diminuisce ulteriormente. Continuare la progressione fino a raggiungere la cifra minima.
Quando questa aumenta, tornare a quella più bassa e localizzare la vittima con la tecnica della
croce, tenendo costantemente l'ARVA nello stesso senso.
Tecnica della croce
parallelamente a se stesso e in linea retta. Su tale retta, occorre stabilire il punto in cui l'indice
di progressione è minimo (segnali acustici molto ravvicinati o addirittura continui). Da qui,
muoversi perpendicolarmente e rieseguire l'operazione. Il punto di massima sonorità così defi-
nito si trova in verticale rispetto al trasmettitore. Se necessario, ripetere ulteriormente l'ope-
razione una o due volte per perfezionare la localizzazione. Tuttavia, non occorre ottenere una
localizzazione estremamente precisa con l'ARVA. In effetti, risulta spesso più rapido iniziare
subito a sondare non appena determinata la probabile area di localizzazione con una precisione
di circa 50 centimetri.
24
2
.
: l'ARVA deve essere imperativamente spostato rasente alla neve,
5
se si agisce da soli oppure secondo lo
1
2
40 m
3
40m 40m
4
5

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour ARVA Evo3+

Table des Matières