Télécharger Imprimer la page

Bonnet Neve PROXIMA-VISEO ECO 2 SG Instructions Pour L'utilisateur page 17

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
L'installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del costruttore, da personale professionalmente qualificato
e conformemente alle norme sugli impianti elettrici vigenti nei singoli Paesi. Un'errata installazione può causare danni
a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere considerato responsabile.
Accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda ai dati di targa del mobile, inoltre considerare che le varia-
zioni massime della tensione di alimentazione consentite sono del +/-6%.
Il cavo da utilizzare per l'alimentazione deve essere almeno del tipo HO5VV-F 1mm².
IMPORTANTE: E' OBBLIGATORIO COLLEGARE IL MOBILE A TERRA. Il costruttore declina ogni responsabilità
qualora questa norma anti infortunistica non venga rispettata. Nel caso in cui il mobile debba essere installato
lontano dalla fonte di energia elettrica, prevedere un allacciamento in conformità alle Norme vigenti.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio di
assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITA' PER EVENTUALI DANNI A PERSONE O COSE PROVO-
CATI DA UNA ERRATA INSTALLAZIONE.
6. CARATTERISTICHE TECNICHE
L'impianto elettrico a bordo macchina è composto da apparecchiature di protezione e controllo opportunamente inse-
rite nella parte superiore del mobile. I dati tecnici del mobile, riportati anche sulla targhetta dati posta all'interno del
mobile (vedi fig. 8 a pag. 5) sono indicati nella tabella III a pag. 5.
Il livello sonoro generato dal funzionamento del mobile è inferiore a 70 dB(A). Il mobile non provoca vibra-
zioni dannose.
SI DICHIARA CHE L'APPARECCHIATURA E' CONFORME ALLA DIRETTIVA CEE 1935/2004 CONCERNENTE I
MATERIALI E GLI OGGETTI DESTINATI A VENIRE A CONTATTO CON PRODOTTI ALIMENTARI.
7. CARICAMENTO DEL PRODOTTO
Una volta che il servizio tecnico ha completato l'installazione del mobile, dare tensione all'apparecchiatura agendo
sull'interruttore sezionatore generale a parete. A questo punto il mobile inizia il ciclo di raffreddamento. Dopo circa
2 ore dalla messa in funzione è possibile caricare il mobile con le derrate da esporre già raffreddate alla loro tem-
peratura di conservazione. IL MOBILE E' REGOLATO IN FABBRICA PER FORNIRE LE PRESTAZIONI PREVISTE.
Nel caricamento delle derrate alimentari prestare la massima attenzione a:
• che il carico sia omogeneo sia per dimensione che per qualità delle derrate;
• che non superi mai il limite di carico di 225 kg/mq sia per i ripiani che per la vasca.
• che non ostruisca le feritoie che garantiscono il corretto flusso dell'aria refrigerata (vedi fig. 9 a pag. 6).
8. USO DEL MOBILE
Il mobile è stato progettato e realizzato esclusivamente per l'esposizione di derrate alimentari fresche preconfeziona-
te, bibite e latticini (classe 3H - 3M2 - 3M1 a seconda della diversa configurazione). Il mobile è atto a conservare
la temperatura del prodotto e non ad abbatterla; le derrate, quindi, devono essere introdotte al suo interno
SOLO SE GIÀ RAFFREDDATE ALLE LORO RISPETTIVE TEMPERATURE DI CONSERVAZIONE.
Per un migliore funzionamento del banco vi raccomandiamo di:
• caricare il prodotto come indicato al punto precedente;
• verificare che le porte del mobile non rimangano aperte
9
QUM00149F

Publicité

loading