Télécharger Imprimer la page

Metabo TNS 150 W Notice D'emploi page 49

Affûteuse à sec/à arrosage

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
7
1 Indirizzo del costruttore o marchio di fabbrica
2 Numero di giri ammissibile in 1/min
3 Dimensioni nominali
4 Materiale (codificato)
5 Marchio di qualità
6 Velocità massima di lavoro in m/s
Controllo delle mole
Prima del montaggio di nuove mole deve essere
eseguita una prova visiva ed al suono per verificare
l'assenza di crepe e danneggiamenti. Per la prova al
suono, appendere liberamente la mola ad un nastro e
percuoterla leggermente con il manico di un cacciavite
o elemento simile (non utilizzare un elemento metallico).
Se il suono emesso è fioco o cupo, la mola è danneggiata
e non deve essere utilizzata.
8
La nuova mola deve poter essere inserita facilmente
sulla flangia del motore. Un montaggio violento, ad
esempio percuotendo con un martello, non è
assolutamente ammissibile come pure l'alesatura di un
foro di montaggio troppo piccolo a causa del pericolo di
rottura. Dopo il montaggio di una nuova mola deve
essere eseguito un funzionamento di prova a vuoto della
durata di almeno 5 minuti. Durante questa prova si deve
abbandonare l'area pericolosa circostante alla
macchina.
Usura delle mole
Le mole si usurano nel corso del tempo. Ciò richiede
una riregolazione regolare dell'appoggio dell'utensile e
dello schermo protettivo sulle dimensioni previste (vedi
fig. 4).
Al raggiungimento di un determinato diametro minimo
della mola, una riregolazione non è più sensata e la mola
deve essere sostituita. A seconda del diametro della
mola valgono i seguenti diametri minimi (d min ):
Mole per rettifica a liquido:
Tipo 150
d
110 mm
min
Mole per rettifica a liquido:
Per le mole di rettifica a liquido non è necessaria la
regolazione del piano di appoggio del pezzo. Anche qui
osservare che la mola deve essere sostituita prima che
raggiunga il diametro minimo.
Tipo 150
d
65 mm
min
Sostituzione della mola per rettifica a secco
Se la mola di rettifica a secco deve essere sostituita in
seguito alla sua usura o se si desidera utilizzare un altro
tipo di mola, la vecchia mola deve essere dapprima
smontata come indicato in fig. 9.
1
9
1 Vite a testa esagonale
2 Dado esagonale
3 Copertura esterna
4 Dado esagonale (sul lato sinistro della macchina con
filettatura sinistrorsa!)
5 Flangia di bloccaggio
6 Mola
7 Albero del rotore
Sostituzione della mola per rettifica a
liquido
Scaricare l'acqua dal recipiente.
Allentare le due viti a testa esagonale del recipiente
dell'acqua (frecce nere).
Smontare il recipiente tirandolo verso il basso.
49
Tipo 175
130 mm
Tipo 175
65 mm
4
5
6
7
2
3

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tns 175 wTns 175 d