Télécharger Imprimer la page

SEVERIN KS 9827 Mode D'emploi page 46

Masquer les pouces Voir aussi pour KS 9827:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
ci vorranno da 3 a 5 minuti prima che si riaccenda nuovamente.
Conservazione degli alimenti
La temperatura interna del vano frigorifero e della celletta congelatore dipende principalmente
dalla temperatura ambientale, dall'impostazione della manopola di regolazione e dalla quantità
di cibo conservata.
Celletta congelatore:
La celletta congelatorea è specificatamente indicata per la conservazione a breve termine di carne
fresca, pesce o pollami.
Vano frigorifero
I diversi spazi del vano refrigerante sono influenzati diversamente dal sistema di refrigerazione.
La zona più calda è quella vicina allo sportello, la zona più fredda è quella vicina alla parete
posteriore e quella inferiore del vano.
Gli alimenti quindi devono essere conservati secondo i criteri seguenti:
Sulle mensole del vano principale (dall'alto verso il basso): prodotti di panetteria, cibi pronti,
prodotti caseari, carne, pesce e carni/salumi freddi.
Nello sportello (dall'alto verso il basso): burro, formaggi, uova, confezioni per salse (per esempio
senape), bottigliette, bottiglie, latte e succhi di frutta in tetrapack.
La formazione di brina sulla parete posteriore, probabilmente è dovuta al fatto di aver tenuto
aperto lo sportello troppo a lungo o di aver inserito alimenti ancora caldi all'interno del
frigorifero o dall'aver impostato un livello troppo alto di refrigerazione.
Alimenti liquidi o con forti odori, o alimenti soggetti ad assorbire odori (per es. formaggi, pesce,
burro) devono essere conservati separatamente o chiusi in contenitori ermetici.
Alimenti caldi devono raffreddarsi sino alla temperatura ambiente prima di essere
conservati nel frigorifero.
Accertatevi sempre che lo sportello si chiuda bene e che la guarnizione non sia ostruita dagli
alimenti conservati nel vano frigorifero o nella controporta.
Sbrinamento e pulizia
 Prima di procedere alla pulitura dell'apparecchio, disinserite sempre la spina dalla presa di
corrente a muro.
 Quando i depositi di ghiaccio raggiungono lo spessore di 2 mm, è necessario sbrinare il
frigorifero.
Portate la manopola di regolazione della temperatura sulla posizione '1' e lasciate aperta la porta
dell'apparecchio.
L'apparecchio ora è in fase di sbrinamento, e l'acqua sciolta che si forma si raccoglie in basso e nel
vassoio raccogligocce.
Avvertenza: non utilizzate dispositivi esterni o altri metodi (p. es. radiatori o termoventilatori)
per accelerare il processo di sbrinamento.
Non versate acqua sopra o nell'apparecchio.
Per lavaggi frequenti vi consigliamo di utilizzare acqua calda e un detersivo delicato. Per evitare
la formazione di cattivi odori all'interno del frigorifero, è necessario pulirlo almeno una volta al
mese.
Tutti gli accessori vanno lavati separatamente con acqua e sapone. Non sono adatti al lavaggio in
lavastoviglie.
Non utilizzate prodotti di pulizia abrasivi o concentrati o prodotti a contenuto di alcol.
Dopo la pulizia, risciacquate accuratamente le superfici con acqua pulita prima di asciugarle.
46

Publicité

loading