Cardin Elettronica GL Série Mode D'emploi page 14

Masquer les pouces Voir aussi pour GL Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE (Impostazioni del programmatore e del sensore di corrente)
È obbligatoria la presenza delle battute di apertura e chiusura.
Impostazione dip-switch DS1
ATTENZIONE: se si cambia l'impostazione dei dip, tale impo-
stazione deve essere memorizzata; premere dunque il tasto
"PROG"
nuta memorizzazione.
Comando sequenziale TD/CH1
L'inversione del moto si ha solamente in fase di chiusura.
Richiusura automatica (DIP 2)
Funzionamento uno o due motori (DIP 3)
Uscita lampeggiante (DIP 4)
Test su FTCI (DIP 5)
FTCI abilitato
FTCI disabilitato
Se si abilita il test sulle sicurezze bisogna alimentare sia la parte
trasmittente che la parte ricevente ai carichi controllati (CTRL 30
Vdc). Con il test abilitato passa circa un secondo dalla ricezione
di un comando alla sua effettiva esecuzione.
SENSORE DI CORRENTE
Il programmatore esegue il controllo dell'assorbimento del
motore, rilevando l'aumento dello sforzo oltre i limiti consentiti
nel normale funzionamento ed intervenendo come sicurezza
aggiuntiva. Quando il sensore interviene la porta inverte imme-
diatamente il moto.
RIPOSIZIONAMENTO AUTOMATICO
Se si dovesse verificare un blocco del programmatore dovuto ad
un'anomalia del conteggio encoder
matore
, allo sblocco del motore
motore
alla ricezione di un comando il programmatore, dopo
un prelampeggio di 10 secondi, muove automaticamente la porta,
a bassa velocità, fino alla battuta di chiusura (per 2 volte come nella
procedura di programmazione) in modo da recuperare la posizione.
A questo punto il programmatore riprende il normale funziona-
mento.
Durante la fase di riposizionamento non viene accettato nessun
comando, mentre le sicurezze agiscono bloccando il moto solamente
finché risultano in allarme.
PROG
TB
Quando si aziona lo sblocco e si muove la porta a mano, ribloccandola
in una posizione differente da quella iniziale, il programmatore perde
il controllo della posizione.
Alla ricezione di un comando attiverà la procedura di riposizionamento
automatico con ricerca della battuta.
ON
1 2 3 4 5
ON
1 2 3 4 5
ON
1 2 3 4 5
ON
1 2 3 4 5
ON
1 2 3 4 5
, ad un reset del program-
o ad un problema con il
TD
PREMERE IL TASTO PROG PER PIÙ
DI 4 SECONDI: COMPARE IL SIMBOLO
PAUSE
PROGRAMMAZIONE DEL TEMPO DI PAUSA
-
ATTENZIONE! SE LA PORTA
DOVESSE MUOVERSI IN
CHIUSURA VUOL DIRE CHE LA
CONNESSIONE MOTORE NON
È CORRETTA, PERCIÒ
RIPREMERE PROG
ANNULLANDO LA PROCEDURA
DI PROGRAMMAZIONE,
INVERTIRE LA CONNESSIONE
MOTORE (CAVO ROSSO-NERO)
E RIPETERE LA
PROGRAMMAZIONE.
QUANDO LA PORTA ARRIVA ALLA BATTUTA DI APERTURA, INVERTE IL MOTO E DOPO AVER
PERCORSO QUALCHE CENTIMETRO RITORNA IN APERTURA PER ACCERTARSI DELLA
POSIZIONE DELLA BATTUTA.
A QUESTO PUNTO LA PORTA VA IN CHIUSURA. QUANDO ARRIVA IN BATTUTA INVERTE IL
MOTO PER QUALCHE CENTIMETRO PER POI RITORNARE IN CHIUSURA, IN MODO DA
STABILIRE LA CORRETTA POSIZIONE DELLA BATTUTA DI CHIUSURA.
DOPO AVER EFFETTUATO QUESTE MANOVRE LA LOGICA DI CONTROLLO ESEGUE UNA
MANOVRA COMPLETA DI APERTURA E CHIUSURA IN MODO DA TARARE IL SENSORE DI
CORRENTE.
L'OPERAZIONE NON È ANDATA
A BUON FINE. SARÀ
NECESSARIO RIPETERE LA
PROGRAMMAZIONE.
Attenzione: Se durante la manovra di chiusura viene
rilevato un ostacolo il programmatore eseguirà uno dei
seguenti cicli di lavoro:
1) con richiusura automatica abilitata
- il moto inverte fino a completa apertura
- dopo il tempo di pausa inizia la chiusura
2) con richiusura automatica disabilitata
- il moto inverte fino a completa apertura
- viene eseguita una pausa di 20 secondi
- dopo un prelampeggio di 10 secondi inizia la chiusura
Con o senza la richiusura automatica selezionata il ciclo sarà
eseguito 3 volte consecutive (se il parametro drA=1, vedi
pagina 15) oppure 1 volta (se il parametro drA=0), dopodiché
il basculante rimarrà completamente aperto fino alla ricezione
di un comando.
Durante la manovra di riposizionamento il valore del sen-
alterato. Al termine della manovra torna automaticamente
al valore selezionato.
14
PREMERE PROG
PARTE IL CONTEGGIO DEL
TEMPO DI PAUSA (MINIMO
2 SECONDI; MASSIMO 120
SECONDI), SEGNALATO DAL
LAMPEGGIO DEL SIMBOLO
PAUSE
PREMERE PROG
TERMINA IL CONTEGGIO DEL
TEMPO DI PAUSA E LA PORTA
ESEGUE L'APERTURA
LENTAMENTE, IN MODO DA
TROVARE LO STATO DI
COMPLETAMENTE APERTO
A CHIUSURA COMPLETATA IL
PROGRAMMATORE SALVA I PARAMETRI
ED ESCE DALLA PROGRAMMAZIONE.
SnS
1...4... sec.
Y.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

310/glb242sws310/glb240sws

Table des Matières