Kerbl EasyHeat 23A Mode D'emploi page 19

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
5. Uso
Preliminari per l'uso
Pulire accuratamente la superficie del corpo riscaldante (4) con acqua tiepida prima del primo utilizzo.
Controllare se l'apparecchio presenta difetti visibili. Controllare in particolare il cavo di collegamento (2), la chiusura
a vite del coperchio dell'alloggiamento nonché il raccordo tra il tubo di immersione (3) e il corpo riscaldante (4).
Prima dell'accensione
Inserire l'apparecchio nel liquido da riscaldare prima di collegare la spina alla presa. Rispettare la profondità di
immersione minima e massima dell'apparecchio. I limiti di profondità sono indicati sul tubo di immersione (3).
Accertarsi che il secchio o il contenitore con il liquido da riscaldare sia appoggiato su una base piana e stabile
per evitare che il riscaldatore di latte cada.
Riscaldamento del liquido
1. Impostare la manopola di regolazione (6) sul livello desiderato.
Durante il riscaldamento di una quantità di liquido pari a ca. 10 litri all'interno di contenitori cilindrici con un
diametro medio di ca. 22 cm (ad es. secchi per allattamento per vitelli), si raggiungono le seguenti temperature:
2. Inserire il cavo di collegamento (2) nella presa. L'apparecchio inizia a riscaldare.
La spia di controllo rossa (9) indica se il corpo riscaldante riscalda.
• Spia di controllo accesa: il corpo riscaldante riscalda.
• Spia di controllo spenta: il corpo riscaldante non riscalda.
Una volta raggiunta la temperatura nominale, il riscaldamento si disattiva e la spia di controllo si spegne.
Avvertenze:
• La durata di riscaldamento dipende da molti fattori, in particolare dalla temperatura iniziale del liquido, dalla
temperatura nominale impostata, dalla temperatura ambiente, dalla quantità di liquido, oltre che dalla forma
e dall'isolamento del contenitore.
• Per portare quantità di liquido consistenti a una temperatura omogenea, è eventualmente necessario
mescolare il liquido a mano.
• Un riscaldamento a 100 °C è possibile soltanto in condizioni ottimali relativamente a tutti i fattori.
Se l'apparecchio viene lasciato nel contenitore, il processo di riscaldamento si riavvia in caso di diminuzione della
temperatura, in modo che la temperatura nominale impostata venga mantenuta (modalità di mantenimento del
calore).
2 = ca. 20 °C
4 = ca. 40 °C
6 = ca. 55 °C
8 = ca. 65 °C
10 = ca. 80 °C
19

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Easyheat 30a1417014170-ch14170-e1417214172-ch ... Afficher tout

Table des Matières