Funzioni Speciali, Menu; Messa In Funzione - ESBE 90C-1 Série Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 35

FUNZIONI SPECIALI, MENU 7

Calibrazione del sensore, regolatore remoto, miscelatore ecc.
7. Esci da funzioni
Menu 7.1 / 7.1.1 - 7.1.6 Calibratura sensore
7.1 Calibratura sensore
Deviazioni nei valori di temperatura visualizzati, per esem-

7.2 Messa in funzione

pio a causa di cavi che sono troppo lunghi o sensori che
non sono posizionati in modo ottimale, potranno essere
Info
compensati manualmente a questo punto. Le impostazio-
ni possono essere effettuate per ogni singolo sensore in
incrementi da 0,5°C.
Le impostazioni sono necessarie solo in casi
speciali al momento della fase di messa in eser-
cizio effettuata dal tecnico specializzato. I valori
di misurazioni errate possono portare ad errori
imprevedibili.
Menu 7.2 Messa in funzione
L'avvio della guida per la messa in esercizio consente di seguire le impostazioni di base nel
corretto ordine e fornisce una breve descrizione di ogni parametro che appare sul display.
Premendo il tasto „esc" si ritorna al valore precedente, pertanto è possibile visionare di
nuovo l'impostazione selezionata e regolarla. Premendo „esc" più di una volta si ritorna alla
modalità di selezione, e quindi si annulla la guida per la messa in esercizio.
Può essere avviato solo da un tecnico specializzato durante la messa in esercizio!
Leggere le spiegazioni per i singoli parametri in queste istruzioni e verificare se si
rendano necessarie ulteriori impostazioni per la propria applicazione.
Menu 7.3 Impostazioni di fabbrica
Tutte le impostazioni effettuate possono essere azzerate riportando la centralina climatica
alla sua condizione di consegna iniziale.
In questo caso tutti i parametri, statistiche ecc. della centralina andranno irrime-
diabilmente persi.La centralina climatica andrà sottoposta nuovamente alla fase
di messa in esercizio.
Menu 7.4 Espansioni
Questo menu può solo essere selezionato e utilizzato se nella centralina sono stati integrati
moduli di espansione o ulteriori opzioni.
Le relative istruzioni supplementari di installazione, montaggio e funzionamento verranno
quindi incluse nella espansione specifica.
Menu 7.5 Miscelatore
Le impostazioni sono necessarie solo al momento della fase di messa in esercizio
effettuata dal tecnico specializzato.I valori di misurazioni errate possono portare a
errori gravi e imprevedibili.
Menu 7.5.1 Tipo di valvola
È possibile modificare l'intervallo operativo della valvola del miscelatore La valvola di esem-
pio 90/180/ 270° 5M G necessita 270° .
Menu 7.5.2 Angolo minimo
Angolo di apertura minimo per la valvola del miscelatore
Range di impostazione: 0 - 20 predefinito 0%
Menu 7.5.3 Angolazione massimo.
Angolo di apertura massimo per la valvola del miscelatore
Range di impostazione: 80 - 100 predefinito 100%
Menu 7.5.4 Direzione
Apertura della valvola
AO - in senso antiorario
Menu 7.5.5 Tempo di rotazione
I l miscelatore viene acceso, cioè l'apertura o la chiusura in base al periodo di tempo impo-
stato qui, quindi la temperatura viene misurata per controllare la temperatura del mandata.
Range di impostazione: 1.0 sec - 3 sec. / Predefinito: 2 sec.
Menu 7.5.6 Fattore spento
Il tempo di pausa calcolato del miscelatore viene moltiplicato per il valore impostato a
questo punto. Se il fattore spento è "1", viene usato il normale tempo di pausa, con "0.5" il
tempo di pausa sarà della metà, "4" quadruplicherà il tempo della pausa.
Range di impostazione: 0.1 - 4.0 / Predefinito: 1.0
Menu 7.5.7 Incremento
Se la temperatura cambia molto rapidamente, questo valore viene aggiunto all'influenza
dell'aumento rapido della temperatura di mandata sulla rezione del miscelatore.
L'influenza della reazione del miscelatore viene aggiornata ogni minuto.
Range di impostazione: 0 - 20 / Predefinito: 0
Menu 7.5.8 Calibratura
Calibratura completa delle posizioni della valvola.
Menu 7.6 Termostato ambiente
Le impostazioni necessarie per il termostato ambiente ottimale CRS231 sono effettuate in
questo menu.
Le 3 modalità "giorno continuo", "notte continuo" e "Tempo controllato/automatico" posso-
no essere commutate sul CRS231.
Inoltre la temperatura di riferimento del mandata può essere traslata parallelamente giran-
do la manopola di controllo. Se la manopola è regolata al minimo, verranno utilizzati solo i
valori minimi che si possono impostare nel menu delle funzioni di protezione.
Nelle modalità operative "Valore di riferimento" e "Riferimento di 14 giorni" il
regolatore remoto è privo di funzione.
Menu 7.6.1 Termostato ambiente
Questo valore è usato per stabilire la quantità di influenza percentuale che la temperatura
ambiente ha sulla temperatura del mandata di riferimento. Per ogni grado di deviazione del-
la temperatura ambiente rispetto alla temperatura ambiente di riferimento, la percentuale
della temperatura del mandata di riferimento calcolata, impostata qui, viene aggiunta o
sottratta dalla temperatura del mandata di riferimento. Però deve rimanere nei limiti delle
temperature di mandata minimi e massimi impostabili nelle funzioni di protezione.
Esempio:
Temperatura ambientale di riferimento: esempio 25 °C temp. ambientale:
esempio 20 °C = deviazione di 5 °C .
Temperatura di riferimento calcolata: esempio 40 °C: termostato ambiente: 10 % = 4 °C.
5 X 4 °C = 20 °C In base a ciò, 20 °C vengono aggiunti alla temperatura di mandata di
riferimento, con un risultato di 60 °C. Se il valore è superiore a quello impostato nella
O - in senso orario
77

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières